La Guardia Costiera
La Guardia Costiera
Cronaca

Coronavirus, viola la quarantena per fare surf: multato di 533 euro

È stato sorpreso a Molfetta: la Guardia Costiera lo ha fatto rientrare a riva e lo ha sanzionato. Con lui anche un biscegliese

È costata cara a due giovani, uno dei quali residente a Giovinazzo, la passione per il surf. Mercoledì scorso, i due - l'altro risiede a Bisceglie - si sono organizzati e hanno raggiunto la spiaggia di cala San Giacomo, a Molfetta, per poi lanciarsi fra le onde, violando, così, il decreto #IoRestoaCasa.

I due, però, non sono sfuggiti all'attenzione dei militari della Capitaneria di Porto di Molfetta i quali, mentre erano impegnati nei servizi di controllo del territorio, li hanno notati proprio mentre si divertivano tra le onde noncuranti del divieto di svolgere attività ludiche e sportive anche in mare, in totale violazione delle regole anti-contagio in vigore da settimane proprio per contenere il rischio di contagio da Coronavirus.

I due, come ricostruito dai militari, con le proprie autovetture si sono spostati dalle proprie abitazioni verso Molfetta. La spiaggia di cala San Giacomo, in pratica, era tutta loro. E lo è stata fin quando non hanno dovuto condividerla, loro malgrado, con gli uomini della Guardia Costiera, che li hanno notati: i due giovani sono stati fatti rientrare sulla battigia e sono stati sanzionati. Ora ognuno di loro dovrà pagare una multa di 533 euro.

Certo, non sono gli unici sportivi che non hanno rispettato il lockdown nell'area metropolitana di Bari. A loro, però, si chiede ancora un po' di pazienza. Stando agli ultimi aggiornamenti, dal 4 maggio l'attività motoria sarà possibile, con la presenza inevitabile di regole e consigli da seguire.
  • Capitaneria di Porto di Molfetta
  • Guardia Costiera Molfetta
Altri contenuti a tema
«Ho spaccato tutto»: così i "dattaroli" devastavano i fondali dell'Adriatico «Ho spaccato tutto»: così i "dattaroli" devastavano i fondali dell'Adriatico Le frasi degli indagati intercettate dalla Guardia Costiera. Da questa mattina, intanto, al via gli interrogatori di garanzia
Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» L'indagine della Procura di Trani pone domande «su una questione culturale», ha detto Nitti. L'ipotesi di reato è procurato disastro ambientale
Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Scoperto dalla Guardia Costiera un mercato parallelo e illegale che teneva insieme pescatori di frodo e esercizi commerciali
Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti 57 indagati: 25 in carcere, 10 ai domiciliari. Disposti anche obblighi e divieti di dimora. Sequestrati locali e box commerciali
Operazione "Mare Sicuro 2023" a Giovinazzo: il bilancio della Capitaneria di Porto Operazione "Mare Sicuro 2023" a Giovinazzo: il bilancio della Capitaneria di Porto In totale oltre 2.000 controlli e ben 28 persone soccorse. Impiegati, ogni giorno, 12 militari, 2 mezzi navali e altrettanti terrestri
La Capitaneria rinviene reti da pesca illegali nel porto di Giovinazzo La Capitaneria rinviene reti da pesca illegali nel porto di Giovinazzo Stesso ritrovamento anche a Molfetta. Deferiti i responsabili, al momento ignoti
Operazione "Mare sicuro 2022": il report della Capitaneria di Porto Operazione "Mare sicuro 2022": il report della Capitaneria di Porto Salvate 12 persone, soccorse 4 unità da diporto e effettuati oltre 1.000 controlli lungo il litorale di giurisdizione
Cambio al vertice. Una donna al timone della Capitaneria di Molfetta Cambio al vertice. Una donna al timone della Capitaneria di Molfetta Per la prima volta il comando sarà guidato da una donna: si tratta del capitano di fregata Giulia Petruzzi
© 2001-2025 GiovinazzoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.