Raffaele Campanella
Raffaele Campanella
Cronaca

Campanella lascia Giovinazzo e torna alla Polizia Locale di Turi

L'ormai ex comandante del corpo è stato assunto a tempo pieno e determinato: sarà un funzionario di vigilanza

Il VI settore del Comune di Turi, che include la Polizia Locale, ha un nuovo funzionario di vigilanza. Si tratta di Raffaele Campanella, 57enne originario di Torino, proveniente dal Comando di Giovinazzo, dov'era recentemente rientrato dopo la breve esperienza da dirigente dello stesso settore presso il Comune di Terlizzi.

Campanella, funzionario di vigilanza appartenente all'area dei Funzionari e dell'Elevata Qualificazione e che ha ottenuto la qualifica di dirigente comunale, aveva partecipato, in esecuzione di una delibera di giunta del 28 agosto 2024, ad un avviso pubblico, approvato il 2 settembre, volto a rafforzare l'organico della Polizia Locale di Turi con l'assunzione, tramite una procedura di mobilità volontaria, di un funzionario di vigilanza dell'area dei Funzionari e dell'Elevata Qualificazione.

Alla fine, dopo la procedura selettiva, la valutazione finale dei candidati e il colloquio effettuato dalla commissione esaminatrice, la fumata bianca è giunta prima di Natale con la nomina di Campanella, che arriva da Giovinazzo, dopo aver avuto esperienze di comando a Capurso, Turi, Gallipoli, ancora Turi e una formazione importante a Torino. Per l'ufficiale, quindi, scelto dal sindaco Giuseppe De Tomaso, si tratta di un gradito ritorno nella città a circa 31 chilometri a sud est di Bari.

L'ultimo step è stata la richiesta del nulla osta alla mobilità presso il Comune di Turi, rilasciato dal Comune di Giovinazzo. L'ultimo passaggio formale, invece, è stato il rilascio del nulla osta alla mobilità del Comune di Giovinazzo, che ha sancito definitivamente l'assunzione, a tempo pieno e determinato, di Campanella.
  • Polizia Locale Giovinazzo
  • Raffaele Campanella
Altri contenuti a tema
19 L'"altro" sabato sera di Giovinazzo: con la Porsche sullo stallo comunale L'"altro" sabato sera di Giovinazzo: con la Porsche sullo stallo comunale Tante segnalazioni dei cittadini, siamo andati a vedere di persona
Disattivato il numero telefonico della Polizia Locale, ecco fino a quando Disattivato il numero telefonico della Polizia Locale, ecco fino a quando L'informazione dell'assessore Alfonso Arbore
Era fuggito dopo un inseguimento: denuncia e sanzioni per 20mila euro Era fuggito dopo un inseguimento: denuncia e sanzioni per 20mila euro Il giovane, un 17enne di Bitonto, è accusato di resistenza a pubblico ufficiale. Non aveva la patente e guidava senza assicurazione
Agente Polizia Locale ferito, la solidarietà del sindaco Sollecito e dell'assessore Arbore Agente Polizia Locale ferito, la solidarietà del sindaco Sollecito e dell'assessore Arbore Il primo cittadino: «Quanto è accaduto è inaccettabile. Certa gente deve stare alla larga dalla città»
1 L'inseguimento della Locale finisce in un incidente: agente ferito L'inseguimento della Locale finisce in un incidente: agente ferito Il fatto in via Bitonto: un'Honda SH 125 in fuga lungo la strada provinciale 88, l'agente rimasto ferito ricoverato al San Paolo
20 Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore L'accusa arrivata via social si è rivelata una inesattezza clamorosa
3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato 3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato Un automobilista ha vinto il ricorso: «Nel verbale di accertamento non vi è alcuna menzione relativa all'omologazione dell'apparecchio»
Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario L'animale di grossa stazza, di razza corso, aveva aggredito due cani. L'intervento del Comune e della Polizia Locale
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.