Palazzo di Città
Palazzo di Città
Attualità

Buoni educativi per bimbi fino a 3 anni: tutte le informazioni per ricevere il servizio

Sollecito: «Per le famiglie con ISEE fino a 3.000,99 euro è previsto l'accesso gratuito»

La Regione Puglia mette e a disposizione buoni educativi per bimbi dagli zero ai tre anni.

«Le famiglie con reddito ISEE inferiore a 40.000 euro - ha spiegato il sindaco Michele Sollecito, che ha mantenuto per sé la delega alle Politiche Sociali ed Educative - possono ottenere riduzioni della retta per asili nido, sezioni primavera, centri ludici per l'infanzia e nidi in famiglia accreditati nel Catalogo telematico dei servizi per l'infanzia e l'adolescenza. Per le famiglie con ISEE fino a 3.000,99 euro è previsto l'accesso gratuito ai servizi».

Le domande potranno essere presentate entro e non oltre le ore 12.00 di martedì 2 agosto.

«Una misura di grandissima importanza - ha evidenziato l'assessore regionale al ramo, Sebatiano Leo -, giustamente molto attesa da numerose famiglie in attesa di pianificare il futuro dei loro bambini e bambine. Qualche settimana fa avevamo garantito la continuità nell'erogazione di contributi economici per le famiglie con minori da 0 a 3 anni e con un investimento di risorse pari a 26 milioni di euro del Dipartimento Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia, abbiamo mantenuto fede ai nostri impegni. Come molti sanno, con l'introduzione del sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita sino ai sei anni, i servizi educativi da 0 a 3 anni sono diventati parte del sistema dell'istruzione, con un passaggio di competenza dal Welfare all'Istruzione. Si tratta di un cambiamento importante a cui stiamo lavorando, anche alla luce della programmazione dei fondi europei 2021-2027. I bambini e le bambine sono il nostro presente ma anche il futuro, è importante dedicare a loro la massima attenzione e priorità moltiplicando le opportunità di crescita e sviluppo in modo da garantire a tutti pari opportunità di educazione e di istruzione e alle famiglie una migliore conciliazione tra vita e lavoro».

Ai buoni educativi "zerotre" è stata assicurata una dotazione finanziaria iniziale di 26.000.000,00 di euro con un Avviso che ha validità esclusivamente in riferimento all'anno educativo 2022/2023, c.d. annualità "ponte". La decorrenza del Buono andrà dal 1° settembre 2022 al 31 marzo 2023, con la possibilità, nel rispetto dei limiti di stanziamento progressivo, di prorogare l'intervento fino al 31 luglio 2023.
  • Michele Sollecito
  • Assessorato Politiche Sociali
  • Buoni educativi
Altri contenuti a tema
Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Un post per omaggiare la "Filippo Cortese" ed un momento della Festa Patronale visto come patrimonio da preservare
Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro L'ordinanza del sindaco Sollecito valida sino al 31 agosto
Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Il sindaco Sollecito ha diffuso il video ripreso da una telecamera posta su una impalcatura in zona
Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sollecito: «Elaborate alcune proposte di cui sarà informato il Ministero dell'Interno»
Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Sollecito: «Risultato raggiunto grazie ai cittadini responsabili»
Don Coluccia stasera a Giovinazzo nonostante le minacce, Meloni: «Mai solo» Don Coluccia stasera a Giovinazzo nonostante le minacce, Meloni: «Mai solo» Il prete antimafia in Cala Porto per "Conversazioni dal mare". Sollecito: «Lui da noi è il benvenuto»
Centro storico, il punto di vista di Sollecito e Depalo - VIDEO Centro storico, il punto di vista di Sollecito e Depalo - VIDEO Sindaco ed assessore ai Lavori Pubblici annunciano la chiusura imminente del cantiere di piazza Duomo e spiegano le prossime tappe
Sollecito e Giotti a Firenze per "Rinascimento del Gusto" Sollecito e Giotti a Firenze per "Rinascimento del Gusto" Il sindaco: «Toccata con mano stima per Nicola. Ritorno d'immagine per la nostra città»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.