Un momento del comizio. <span>Foto Giuseppe Dalbis</span>
Un momento del comizio. Foto Giuseppe Dalbis
Politica

Bando Casa di Riposo: PVA, SI ed Abbracciamo la Città all'attacco

Duro atto d'accusa nei confronti degli amministratori

Il bando per i lavori di messa in sicurezza e di consolidamento statico della Casa di Riposo San Francesco è stato pubblicato a fine anno. Se tutto va bene, il 13 febbraio sapremo quale azienda si è aggiudicata l'appalto.

Ma questo, secondo Daniele de Gennaro, candidato Sindaco sostenuto da PrimaVera Alternativa, Sinistra Italiana ed Abbracciamo la Città, sarebbe soltanto uno specchietto per le allodole, un modo per fare propaganda senza risolvere realmente il problema che coinvolge utenti e lavoratori in cassa integrazione e guadagni.

Il suo video, girato davanti alla Casa di Riposo sta facendo il giro del web e lo trovate sotto l'articolo.

Intanto però la sostanza del suo dire è tutta in un comunicato a firma congiunta delle tre liste che lo sostengono. «Abbiamo voluto interrogarci sui lavori di messa in sicurezza e di consolidamento statico della Casa di Riposo San Francesco da poco bandita dall'Amministrazione comunale - si legge -. Con Daniele (de Gennaro, ndr), abbiamo scelto di registrare questo video proprio dinanzi al cancello chiuso della Casa di Riposo, perché - benché chiuso - quel cancello rappresenta una ferita ancora aperta per la nostra comunità.

Esso ci racconta di una brutta storia che coinvolge decine di lavoratori costretti a ricorrere agli ammortizzatori sociali, di anziani ospiti trasferiti forzosamente presso altre strutture e, soprattutto, di una città che nei prossimi anni non potrà offrire alcun servizio ai propri anziani non più autosufficienti. Ci eravamo illusi - prosegue la nota - che la pubblicazione del bando di gara dei lavori di messa in sicurezza e di consolidamento statico della Casa di Riposo S. Francesco, pubblicato il 29 dicembre 2016, consegnasse alla città finalmente uno scenario futuro fatto di certezze. Purtroppo così non è! Studiando attentamente il bando ed il suo capitolato speciale d'appalto, emerge una situazione tutt'altro che chiara».

Il comunicato prosegue con alcune constatazioni che le tre formazioni e de Gennaro riportano: «Con estremo stupore constatiamo infatti che, anche dopo il termine dei lavori appaltati, metà del secondo piano dello stabile (quello dove sono allocati i moduli abitativi per gli ospiti) resterà a rustico e sarà inutilizzabile. Il capitolato di gara, inoltre, non obbliga l'aggiudicatario a fornire e/o porre in opera:
- termosifoni o fan coil;
- sanitari (lavabi, bidet, water, docce e vasche ed accessori per disabili);
- corpi illuminanti per interni ed esterni;
- porte interne e porte con maniglioni antipanico;
- rivestimenti delle pareti dei bagni, delle cucine e delle dispense;
- finitura finale esterna sul cappotto;
- impianto solare termico e fotovoltaico necessario per legge per i lavori di efficientemente energetico
».

In chiusura l'attacco finale con tanto di preoccupazioni che PVA, Sinistra Italiana ed Abbracciamo la Città fanno proprie: «A ciò si aggiunga che la mancata realizzazione del secondo piano comporterà la riduzione della capacità ricettiva della struttura a soli 60 posti letto. È evidente - commentano - che anche su questa questione la città non possa e non debba abbassare la guardia, perché il rischio concreto è che questa gara, a dispetto di quello che una certa propaganda vuol farci credere, ci consegni in realtà una struttura che non offre le garanzie minime di abitabilità, che necessita di ulteriori finanziamenti per ottenere le autorizzazioni di legge e che non garantisce il mantenimento dei precedenti livelli occupazionali. A conti fatti, una - è la chiosa amara - struttura ancora lontana da quella auspicata dai nostri anziani per trascorrere con serenità e tranquillità gli ultimi giorni della propria esistenza.»
Carico il lettore video...
  • Casa di Riposo San Francesco
  • Daniele de Gennaro
  • Sinistra Italiana Giovinazzo
  • PrimaVera Alternativa
  • Abbracciamo la Città
Altri contenuti a tema
Palestina, Sinistra Italiana Giovinazzo invita ad un presidio silenzioso Palestina, Sinistra Italiana Giovinazzo invita ad un presidio silenzioso Appuntamenti domenica 7 settembre alle 18.30
PVA: «Tempo promesse finito: si esponga bandiera palestinese da Palazzo di Città» PVA: «Tempo promesse finito: si esponga bandiera palestinese da Palazzo di Città» La nota del movimento di opposizione dopo la partenza della “Global Sumud Flotilla”
Due giorni di festa e riflessione per Alleanza Verdi e Sinistra a Giovinazzo Due giorni di festa e riflessione per Alleanza Verdi e Sinistra a Giovinazzo In Villa Comunale spunti su presente e futuro dell'area progressista
Chiavi di Bari a Francesca Albanese: Sinistra Italiana Giovinazzo polemizza con Sollecito Chiavi di Bari a Francesca Albanese: Sinistra Italiana Giovinazzo polemizza con Sollecito La nota della segreteria guidata da Gaia Giannini
Rogo piazzetta Iacobellis, PVA: «Condividiamo parole sindaco, ma...» Rogo piazzetta Iacobellis, PVA: «Condividiamo parole sindaco, ma...» Un post della civica di opposizione per sottolineare alcuni aspetti
PVA: «30mila euro della tassa di soggiorno per far giocare i ragazzini col trenino!» PVA: «30mila euro della tassa di soggiorno per far giocare i ragazzini col trenino!» Il video dell'intervento del consigliere comunale Girolamo Capurso
Balaustre arrugginite sul mare, PVA: «La pazienza dei giovinazzesi è finita» Balaustre arrugginite sul mare, PVA: «La pazienza dei giovinazzesi è finita» Nuovo attacco del gruppo di opposizione
Sinistra Italiana Giovinazzo per Gaza ed il popolo palestinese Sinistra Italiana Giovinazzo per Gaza ed il popolo palestinese Ieri la manifestazione a Roma della sinistra con il Movimento 5 Stelle
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.