
Associazioni
Approda a Giovinazzo "Lo scrigno delle Donne"
L'evento a cura della Fidapa in programma 18.30 in Sala San Felice
Giovinazzo - martedì 8 maggio 2018
La creatività delle donne non ha confini.
La Fidapa, sezione di Giovinazzo, per valorizzare la creatività e valorizzare i pensieri delle donne ha organizzato per quest'oggi, Giornata dell'Open Day, un incontro molto originale dal titolo "Lo scrigno delle Donne".
L'evento, patrocinato dal Comune di Giovinazzo - Assessorato alla Cultura, guidato dall'Assessore Anna Vacca, si terrà nella Sala San Felice alle ore 18.30, alla presenza di Tina Rutigliano, ideatrice dello scrigno. L'idea dello scrigno approda a Giovinazzo in forma itinerante perché ne sarà collocato uno in molti punti della città: nell'incontro saranno resi noti i luoghi della nostra cittadina in cui ce ne sarà uno. In quello scrigno le donne di qualsiasi età potranno andare ad inserire i pensieri dettati dal loro animo attraverso, lettere, poesie, pensieri e bravi racconti inediti e firmati da indirizzare ad un amico, alla persona amata, ad un genitore, insomma un pensiero che non si riesce ad esprimere nella vita quotidiana.
L'idea ha preso forma nel 2008 e, dopo una selezione severissima, ha consentito la pubblicazione del primo libro "Lo scrigno delle donne" e la sua esposizione al Salone del libro di Milano.
I pensieri, i sogni e perché no i desideri delle donne rivelano sempre qualcosa di interessante, intrigante, inatteso; sarà piacevole saperne di più su questa iniziativa nell'incontro organizzato dalla Fidapa.
La Fidapa, sezione di Giovinazzo, per valorizzare la creatività e valorizzare i pensieri delle donne ha organizzato per quest'oggi, Giornata dell'Open Day, un incontro molto originale dal titolo "Lo scrigno delle Donne".
L'evento, patrocinato dal Comune di Giovinazzo - Assessorato alla Cultura, guidato dall'Assessore Anna Vacca, si terrà nella Sala San Felice alle ore 18.30, alla presenza di Tina Rutigliano, ideatrice dello scrigno. L'idea dello scrigno approda a Giovinazzo in forma itinerante perché ne sarà collocato uno in molti punti della città: nell'incontro saranno resi noti i luoghi della nostra cittadina in cui ce ne sarà uno. In quello scrigno le donne di qualsiasi età potranno andare ad inserire i pensieri dettati dal loro animo attraverso, lettere, poesie, pensieri e bravi racconti inediti e firmati da indirizzare ad un amico, alla persona amata, ad un genitore, insomma un pensiero che non si riesce ad esprimere nella vita quotidiana.
L'idea ha preso forma nel 2008 e, dopo una selezione severissima, ha consentito la pubblicazione del primo libro "Lo scrigno delle donne" e la sua esposizione al Salone del libro di Milano.
I pensieri, i sogni e perché no i desideri delle donne rivelano sempre qualcosa di interessante, intrigante, inatteso; sarà piacevole saperne di più su questa iniziativa nell'incontro organizzato dalla Fidapa.