Gli aiuti dell'Unione Europea bruciati
Gli aiuti dell'Unione Europea bruciati
Cronaca

Aiuti dell'Unione Europea bruciati: abbandonati pacchi di riso e pasta

La scoperta in un terreno privato tra Giovinazzo e Santo Spirito. Il VIDEO di TeleBari

Diversi pacchi di pasta abbandonati sul terreno. Sulle confezioni, come racconta TeleBari in un articolo del 29 maggio, «la scritta a chiare lettere "Aiuto dell'Unione Europea. Prodotto non commerciabile"».

Potrebbe apparire come una delle tante discariche a cielo aperto delle nostre campagne, se non fosse per la particolare tipologia di rifiuto. Prodotti alimentari destinati ad associazioni caritatevoli e non commerciabili. In un terreno privato tra Giovinazzo e Santo Spirito, tra manufatti in eternit e indumenti bruciati, diversi pacchi contenenti perlopiù pasta, riso e spaghetti, balzano subito all'occhio.

«Sono qui da più di un mese - spiega un passante ai microfoni di TeleBari (clicca qui per il video) - fino alla scorsa settimana ce n'erano anche di più». Prima che qualcuno li desse alle fiamme, chissà se per cancellare ogni riferimento o per un semplice atto di piromania. Di solito questi prodotti sono smistati alle associazioni caritatevoli che ne fanno richiesta attraverso i banchi alimentari.

Adesso ci sarà da capire se dai pacchi sia possibile risalire in qualche modo ai responsabili.
  • Rifiuti Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Pizza che passione! Ma i cartoni restano sull'isola spartitraffico Pizza che passione! Ma i cartoni restano sull'isola spartitraffico Continuano i nostri reportage per denunciare inciviltà e menefreghismo
Ancora rifiuti abbandonati: questa volta tocca a II Trav. Daconto Ancora rifiuti abbandonati: questa volta tocca a II Trav. Daconto Continua il nostro reportage a puntate sul continuo scempio in città e nell'agro
Centro storico, non si placa l'abbandono di rifiuti domestici nei cestini Centro storico, non si placa l'abbandono di rifiuti domestici nei cestini Continua il nostro reportage sulle cattive abitudini dure a morire
Una nuova discarica sulla provinciale tra Giovinazzo e Terlizzi Una nuova discarica sulla provinciale tra Giovinazzo e Terlizzi Abbandonati pneumatici, utensili, scarti edili
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Giovinazzo all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Continua l'abbandono di rifiuti in via Madonna degli Angeli. Nessuno interviene Continua l'abbandono di rifiuti in via Madonna degli Angeli. Nessuno interviene Ancora bustoni di indifferenziato domestico nei pressi dei cestini
Sversavano rifiuti liquidi sul lungomare Marina Italiana, due denunciati Sversavano rifiuti liquidi sul lungomare Marina Italiana, due denunciati I militari della Guardia Costiera hanno sorpreso un uomo mentre lavava alcuni bidoni dei rifiuti direttamente in strada
«Una discarica a cielo aperto»: la segnalazione di una cittadina «Una discarica a cielo aperto»: la segnalazione di una cittadina Degrado e inciviltà in Contrada Cafaro
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.