Le fototrappole della Polizia Locale
Le fototrappole della Polizia Locale
Cronaca

Abbandono di rifiuti, guerra infinita: già 65 sanzioni con le fototrappole

40 sono state elevate nei soli mesi estivi, multe sino a 450 euro. Arbore: «Sono soddisfatto del lavoro di questi primi mesi»

Sono state 65, sinora, le infrazioni rilevate nel corso del 2022 per abbandono dei rifiuti nel territorio comunale di Giovinazzo, con sanzioni da 50 sino a 450 euro. I dati, fra utenze domestiche e non, sono stati giudicati positivamente dall'assessore Alfonso Arbore, che s'è detto «soddisfatto del lavoro di questi primi mesi».

Da quando l'amministrazione si è dotata delle fototrappole (10 sono quelle in uso sull'intero territorio comunale) i risultati, sul versante repressivo, sono tangibili: su 65 sanzioni pecuniarie, 40 sono state elevate nei soli mesi estivi. Gli accertamenti degli agenti della Polizia Locale, inoltre, hanno messo in risalto il fatto che una parte di abbandoni (i siti più vessati sono le isole ecologiche urbane e le campagne) sono riconducibili a cittadini di comuni limitrofi e visitatori occasionali.«Il Comando di Giovinazzo, retto dal maggiore Raffaele Campanella, sta lavorando molto bene. Purtroppo gli sporcaccioni c'erano, ci sono e ci saranno sempre, ma noi saremo sempre pronti a individuarli e a sanzionarli», ha detto Arbore che ha ribadito la necessità di altri rinforzi per un organico chiamato a far fronte ad una serie di problemi che vanno ben oltre le mansioni ordinarie. A stretto giro, infatti, si procederà all'assunzione di un vice comandante e di ulteriori due agenti.

Inoltre, a breve, sarà organizzato un percorso di formazione, riservato a due agenti, per l'uso tecnico, giuridico e operativo del drone ai fini della sicurezza urbana, mentre il prossimo 13 ottobre, nelle scuole primarie di Giovinazzo, inizieranno i corsi di educazione stradale, con lezioni teoriche e successive attività pratiche.
  • Polizia Locale Giovinazzo
  • Alfonso Arbore
Altri contenuti a tema
Tutela raccolti e controlli sull'olio, task force a Giovinazzo Tutela raccolti e controlli sull'olio, task force a Giovinazzo Tavolo di confronto tra assessore Rucci, Polizia Locale e le Guardie Campestri
Ztl centro storico di Giovinazzo: per i pass è attivo il sito autorizzo.com Ztl centro storico di Giovinazzo: per i pass è attivo il sito autorizzo.com Importante novità dal Comando di via Cappuccini per i residenti e i titolari di esercizi pubblici. C'è tempo sino al 31 ottobre
Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Assessore Rucci: «Risultato pessimo, controlli serrati»
Alfonso Arbore lascia la carica di assessore: la nostra videointervista Alfonso Arbore lascia la carica di assessore: la nostra videointervista Dopo 13 anni da amministratore ai saluti una delle colonne del gruppo che fu guidato da Tommaso Depalma
Divieto di balneazione, scattano le verifiche: sgomberata cala Porto Divieto di balneazione, scattano le verifiche: sgomberata cala Porto In azione la Capitaneria di Porto, insieme alla Polizia Locale e ai Carabinieri. Controlli anche in via Marina e a Levante
Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Sollecito: «Risultato raggiunto grazie ai cittadini responsabili»
Senza assicurazione al volante di un'auto a noleggio mai restituita Senza assicurazione al volante di un'auto a noleggio mai restituita Protagonista un 34enne di Ruvo di Puglia. La Polizia Locale l'ha fermato in via Bitonto: l'auto è finita sotto sequestro
12 Parcheggi, a Giovinazzo arriva il trenino della felicità - VIDEO Parcheggi, a Giovinazzo arriva il trenino della felicità - VIDEO Sollecito ed Arbore presentano la nuova "navetta" che porterà in centro chi parcheggia all'area mercatale
© 2001-2025 GiovinazzoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.