Mascherina abbandonata in via Sasso. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Mascherina abbandonata in via Sasso. Foto Gianluca Battista

Mascherine e guanti gettati in terra: inciviltà diffusa a Giovinazzo

I dispositivi di protezione individuale smaltiti in malo modo stanno diventando un problema

Li abbiamo trovati ovunque in giro per il paese. Mascherine e guanti vengono smaltiti spesso in un unico modo: gettati in terra, per strada, sotto le auto in sosta, nei parcheggi dei supermercati.

Da piazza Vittorio Emanuele II alle centralissime via Marconi e via Sasso, da via Matteotti nei pressi dell'area mercatale sino al parcheggio del Despar in via Bari. La musica non cambia mai: i dispositivi di protezione individuale, una volta usati, sono spesso lasciati in terra, senza ritegno, senza alcun senso civico.

Il problema dello smaltimento di molta plastica e derivati si sta ponendo in tutta Italia, ma a Giovinazzo manca il minimo di buonsenso. Si preferisce infischiarsene delle regole per uno smaltimento corretto, a costo di mettere a repentaglio la salute altrui (il virus sopravvive su alcuni materiali più di qualche ora) piuttosto che fare il proprio dovere di buon cittadino.

Come ricordato da Legambiente negli scorsi giorni, è opportuno evitare l'utilizzo indiscriminato di guanti, ad esempio, ma se si va a fare la spesa restano fondamentali.

«Basti pensare che l'utilizzo quotidiano di guanti e mascherine monouso - ricordano dal circolo di Terlizzi di Legambiente -, anche solo dai due terzi dei cittadini, si traduce in quasi 500 kg di rifiuti indifferenziati in più ogni giorno, circa 180 tonnellate l'anno, cioè oltre il 5% del totale dei rifiuti smaltiti in discarica».

Insomma, senza retorica, siamo alle solite.

Bisognerebbe ci fosse un agente di Polizia Locale dietro ciascuno di noi, per multare chi non rispetta le regole e, come si intuisce facilmente, tutto ciò scaricherebbe il cittadino medio dalle sue responsabilità individuali. Troppo facile.

Lanciamo un appello, quindi, affinché tutti ricordino il loro dovere di corretto utilizzo e smaltimento di guanti e mascherine, al fine di evitare un duplice problema: diffusione del contagio (sebbene remota) e rispetto dell'ambiente urbano.

Speriamo il messaggio arrivi a quanti più giovinazzesi possibile. Dopo la fine del cosiddetto "lockdown" la gente di Giovinazzo non sembra essersi distinta particolarmente in pratiche virtuose.
  • Rifiuti Giovinazzo
  • Mascherine
  • Guanti monouso
Altri contenuti a tema
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Giovinazzo all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Continua l'abbandono di rifiuti in via Madonna degli Angeli. Nessuno interviene Continua l'abbandono di rifiuti in via Madonna degli Angeli. Nessuno interviene Ancora bustoni di indifferenziato domestico nei pressi dei cestini
Sversavano rifiuti liquidi sul lungomare Marina Italiana, due denunciati Sversavano rifiuti liquidi sul lungomare Marina Italiana, due denunciati I militari della Guardia Costiera hanno sorpreso un uomo mentre lavava alcuni bidoni dei rifiuti direttamente in strada
«Una discarica a cielo aperto»: la segnalazione di una cittadina «Una discarica a cielo aperto»: la segnalazione di una cittadina Degrado e inciviltà in Contrada Cafaro
19 Ancora rifiuti domestici abbandonati tra via San Giuseppe e via Madonna degli Angeli Ancora rifiuti domestici abbandonati tra via San Giuseppe e via Madonna degli Angeli Continua la "pessima abitudine". Bisogna intervenire con mano ferma
L'altro sabato sera a Ponente L'altro sabato sera a Ponente Rifiuti ed inciviltà senza controllo si ripetono ad ogni weekend
Ancora spazzatura all'angolo tra via San Giuseppe e via Madonna degli Angeli Ancora spazzatura all'angolo tra via San Giuseppe e via Madonna degli Angeli Una nuova segnalazione dei lettori
PrimaVera Alternativa dice "NO" all'abbandono del porta a porta PrimaVera Alternativa dice "NO" all'abbandono del porta a porta Le ragioni in un comunicato stampa che riassume il senso dell'intervento del consigliere Capurso
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.