Rifiuti in mare
Rifiuti in mare

Mare e spiagge sporchi a Levante: così ci facciamo male da soli

I fine settimana sembrano un incubo per quel tratto di costa rinnovato

Carte, plasticame, bottiglie in vetro, contenitori per creme abbronzanti, fazzolettini di carta, pacchetti di sigarette, cicche, ma anche resti di boe per sub e cassette per la frutta. Il tratto costiero sottostante la passerella di Levante e tutto quello che arriva fino a piazzale Leichardt, soprattutto nei fine settimana e dopo le mareggiate, restituisce un quadro dell'inciviltà di molti giovinazzesi e di alcuni visitatori. E spesso non bastano volenterosi cittadini che si adoperano per porvi rimedio.

Giovinazzo ha fatto di quella parte di città il suo salotto buono estivo, eppure qualcuno tenta di violentarlo. Così ci si fa del male, perché si fa presto a decrescere nella graduatoria dell'appeal esercitato sui turisti (quelli veri, quelli che soggiornano, che sono stranieri o settentrionali e che amano pulizia e civiltà).

Basti guardare le nostre foto oppure recarvisi il sabato e la domenica sera, quando i contenitori realizzati in cor-ten traboccano di cartoni per pizze, bottiglie e avanzi di gozzoviglie in giro per il borgo antico e su piazzale Aeronautica Militare.

Non si può sigillare una città, non la si può tenere sotto la campana di vetro, ma si può vigilare affinché tutto questo non accada. E poi c'è l'interrogativo di alcuni turisti: perché tra sabato e domenica, in alcune zone, la raccolta non c'è?

Problemi non dissimili ci sono poi per le feci canine: il Comune di Giovinazzo ha installato diversi contenitori all'uopo, ma qualche proprietario sembra ignorarne l'esistenza. Ed i risultati sono pessimi. Per gli altri...

Continuiamo a tenere i riflettori puntati non solo sull'agro (presto un nuovo reportage), ma anche su quanto succede in pieno centro cittadino, sperando che il bello di Giovinazzo non venga presto trasformato in qualcosa di poco invidiabile. Arredo urbano e mare sono il nostro patrimonio più grande, sono la miccia che sta facendo esplodere l'economia locale. Se qualcosa non va, se si vedono comportamenti incivili, si cerchi in tutti i modi di segnalare alle autorità preposte.

Martedì vi daremo nuove indicazioni sull'attività di repressione da parte del Corpo di Polizia Locale. Agli amministratori va invece la richiesta di non abbassare mai la guardia.
IMG WAIMG WA
  • Rifiuti Giovinazzo
  • mare sporco Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Ancora rifiuti domestici abbandonati nel centro storico di Giovinazzo Ancora rifiuti domestici abbandonati nel centro storico di Giovinazzo Nuovamente preso d'assalto il cestino nei pressi della chiesa del Carmine
2 Scaricati rifiuti nell'agro di Giovinazzo dove era stata effettuata pulizia - VIDEO Scaricati rifiuti nell'agro di Giovinazzo dove era stata effettuata pulizia - VIDEO Lo sfogo dell'assessore Rucci: «Vergogna!»
Rifiuti Giovinazzo: ripulita foce di Lama Castello Rifiuti Giovinazzo: ripulita foce di Lama Castello Rucci: «Dopo l'agro, tocca alle spiagge. Noi non molliamo»
Sciopero settore ambientale, Impregico garantisce solo la raccolta organico Sciopero settore ambientale, Impregico garantisce solo la raccolta organico La mobilitazione è stata indetta per rivendicare migliori condizioni salariali
Fototrappole rifiuti, sanzionati in 40 tra luglio e settembre - VIDEO Fototrappole rifiuti, sanzionati in 40 tra luglio e settembre - VIDEO Sollecito: «Non arretreremo di un centimetro»
Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Assessore Rucci: «Risultato pessimo, controlli serrati»
Rifiuti Giovinazzo, ancora preso di mira il cestino tra via Papa Giovanni XXIII e via Magenta Rifiuti Giovinazzo, ancora preso di mira il cestino tra via Papa Giovanni XXIII e via Magenta Nuovo piccolo grande scempio urbano documentato da un residente
10 Rifiuti, il solito sabato sera tra piazza Garibaldi e via Marconi Rifiuti, il solito sabato sera tra piazza Garibaldi e via Marconi Non si ferma il nostro giro per la città alla ricerca di piccole grandi storie di ordinaria inciviltà
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.