La copertina del libro
La copertina del libro
Cultura

Violenza sulle donne: oggi la presentazione di "Un granello di colpa"

Questo pomeriggio alle ore 18.30 nella cartolibreria Chartarius

La cronaca di ogni giorno purtroppo mette in luce i casi di violenza sulle donne, divenuta ormai una drammatica piaga sociale. La terribile tematica è alla base del libro "Un granello di colpa", edito da Radici Future Edizioni, che questo pomeriggio, alle ore 18.30, sarà presentato nella cartolibreria Chartarius, in via Daconto n.7, a Giovinazzo.

Il libro è scritto a quattro mani dalla fotografa barese Daniela Ciriello e dalla scrittrice torinese Antonella Caprio. Con la prima converserà lo scrittore, poeta e autore teatrale Piero Fabris, in un incontro moderato dalla psicologa giovinazzese Antonella Minutillo.

Il sottotitolo del libro "Nessuno giustifichi la violenza sulle donne" racchiude a pieno il senso ed il significato dell'argomento oggetto di discussione. Il libro vuol essere una denuncia presentata sotto due forme: il racconto e la fotografia. Tutto ciò per raccontare, come scritto nelle note di copertina, «la donna soggiogata, ovvero la donna ammaliata, usata, abusata e poi gettata…».

Si evince che si tratta, come lo definiscono le autrici, «di un testo-invito alla donna a prendere coscienza delle proprie possibilità, e all'uomo, affinché comprenda che l'amore è condivisione e non possesso».

Il lavoro realizzato dalle due autrici, professioniste in due differenti espressioni artistiche, offrirà spunti di riflessione sull'universo femminile per contribuire a comprendere che «la donna non deve essere succube di illusioni e di false attese». Presente nel testo anche un significativo pensiero della poetessa Alda Merini che fa riferimento al titolo del libro e recita così: «Fragile, opulenta donna, matrice del Paradiso, sei un granello di colpa, anche agli occhi di Dio, malgrado le tue sante guerre per l'emancipazione» (tratto da "A tutte le donne").

L'appuntamento di questa sera presso la cartolibreria Chartarius apre una nuova rassegna di incontri alla scoperta del libro, per valorizzare il piacere della lettura e la conoscenza degli autori pugliesi e non solo. Il prossimo incontro è fissato per domenica 15 ottobre, sempre alle 18.30, con la presentazione di "Fiabe in sassi e salsedine-ovvero il Tavoliere delle fiabe e cicoria" di Pietro Fabris, testo dedicato alla tradizione fiabesca pugliese. Per tutti gli appuntamenti l'ingresso è libero
  • Violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Un percorso cittadino per dire "NO" alla violenza sulle donne Un percorso cittadino per dire "NO" alla violenza sulle donne Domenica 24 novembre la marcia a più tappe organizzata dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Giovinazzo, Consulta Femminile e Fidapa
Violenza sulle donne, la nostra intervista alla presidente CAV Pandora Violenza sulle donne, la nostra intervista alla presidente CAV Pandora La fotografia del momento storico nelle parole di Valeria Scardigno
Il 24 novembre a Giovinazzo la Marcia contro la violenza sulle donne Il 24 novembre a Giovinazzo la Marcia contro la violenza sulle donne Partenza alle 17.30 dal Parco Scianatico
"L’Angelo del Focolare", a Giovinazzo un evento dedicato alla donna e alla parità di genere "L’Angelo del Focolare", a Giovinazzo un evento dedicato alla donna e alla parità di genere Incontro spettacolo alla scuola di Musica "Filippo Cortese"
Violenza economica sulle donne, a Giovinazzo un dibattito della Fidapa Violenza economica sulle donne, a Giovinazzo un dibattito della Fidapa Appuntamento alle 18.30 in Aula Consiliare
La Fidapa Giovinazzo sempre più dalla parte delle donne vittime di violenza La Fidapa Giovinazzo sempre più dalla parte delle donne vittime di violenza Ieri sera, 25 novembre, riflessione collettiva in Sala San Felice
Violenza sulle donne, la FIDAPA Giovinazzo ancora in piazza per dire "basta" Violenza sulle donne, la FIDAPA Giovinazzo ancora in piazza per dire "basta" Lettera aperta della presidente Bavaro alla vigilia dell'evento
Nonsoloil25novembre: a Giovinazzo concerto lirico di sole donne Nonsoloil25novembre: a Giovinazzo concerto lirico di sole donne "Stop violence" alle 19.30 nella Tenuta Messere
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.