Gabriella Genisi a Giovinazzo
Gabriella Genisi a Giovinazzo
Eventi e cultura

“Una questione di soldi”, Gabriela Genisi a Giovinazzo per il suo ultimo romanzo

La presentazione in piazzale Aeronautica Militare

Il maestrale di una sera di inizio settembre non ha fermato la passione dei giovinazzesi per la lettura. Giovinazzo si conferma dunque, così come voluto dell'amministrazione comunale, "città che legge". Il silenzio rispettoso dei presenti è stata la più grande attestazione di stima verso una delle più famose espressioni letterarie della nostra terra.

Mercoledì 3 settembre, in Piazzale Aeronautica Militare, la scrittrice Gabriella Genisi, eccellente giallista di caratura nazionale, colei che ha dato vita al personaggio di Lolita Lobosco, oltre che a Chicca Lopez e Silvia Spider, ha presentato l'ultima sua fatica letteraria dal titolo "Una questione di soldi", edita da Sonzogno. Si tratta della nuova indagine investigativa del vice questore Lolita Lobosco, personaggio protagonista della fortunata serie tv di Rai Uno "Le indagini di Lolita Lobosco".

La famosa Commissaria barese, impersonata televisivamente da Luisa Ranieri, in questi anni ha raccolto molti consensi in riferimento allo share e si conferma essere un prodotto molto interessante dal punto di vista della narrazione. L'evento, fortemente voluto dalla nostra Marzia Morva, legata alla scrittrice da una forte e datata amicizia, in collaborazione con il Comune di Giovinazzo, grazie alla fiducia riposta in lei da Cristina Piscitelli, Assessore alla Cultura e al Turismo, è uno degli ultimi eventi del ricco calendario "Giovinazzo Estate 2025", varato dall'ente comunale.

I saluti iniziali di Marzia Morva hanno lasciato il posto ai quelli istituzionali dell'Assessora Piscitelli e più in avanti a quelli del sindaco Michele Sollecito. L'incontro di presentazione ha riscosso il successo atteso e ha permesso al numeroso pubblico di compiere un viaggio nel libro e nell'universo narrativo, oltre che sensoriale di Gabriella Genisi, ed è stato moderato dall'avvocato Mariella Leone, anche lei amica della nota autrice. Alcuni brani del libro sono stati affidati alla lettura recitata dell'attrice Mariangela Di Capua.

La moderatrice Mariella Leone ha impreziosito la serata intrattenendo un dibattito con la scrittrice, toccando argomenti di forte attualità quale il ruolo delle donne in contesti prettamente maschili in similitudine al personaggio di Lolita. Ma gli spunti su cui riflettere sono stati anche quelli relativi ai colori e ai profumi di Bari, cui anche l'avvocato Mariella Leone è legata per origini familiari. Non ci si stanca mai di ascoltare le parole, i versi, i racconti della scrittrice Genisi che, mentre descrive la vita del Commissario Lolita Lobosco, traccia un profilo positivo e pieno di valori della nostra amata terra che emerge chiaramente in tutta la sua bellezza nella fiction Rai.
Inevitabile il riferimento ai famosi spaghetti all'assassina, con tanto di variante, e al panzerotto all'assassina, alle ricette che la scrittrice inserisce alla fine di ogni suo romanzo e alla descrizione, espressa in maniera superba, di un noto bar di Giovinazzo identificabile con ottime bottiglie e sigari e cioccolato.

«Io ho sempre pensato alle ricette che ho ritrovato nei racconti inglesi e quindi è nata l'idea di inserire le ricette alla fine delle mie narrazioni. Le ricette si possono trovare nei libri del Commissario Maigret che propone indicazioni sulla cucina della moglie del celebre Commissario-ha affermato Gabriella Genisi. Ma di cucina e di ricette si può leggere nei libri di Nero Wolfe, cultore della buona cucina. Nei racconti che faccio di Bari, noi ne parliamo per nutrire i legami con questa terra e le sue tradizioni e non posso scrivere senza allegare le ricette tipiche perché anche io amo cucinare per la mia famiglia e per i miei ospiti», ha concluso la scrittrice.

Altro elemento portante che la moderatrice ha preso in considerazione proprio in riferimento al romanzo "Una questione di soldi" è la legalità unitamente al rispetto delle regole e, ponendo la domanda alla scrittrice in merito a cosa sia per lei la legalità, chiama l'avvocato Francesco Mastro ad intervenire su questo contenuto del quale il penalista traccia un'analisi connessa a convenzione sociale, al quieto e buon vivere, e al fatto che la legge può essere osservata in quanto il rispetto delle regole è correlato al vivere meglio. Inoltre, è stato interessante apprendere dalla scrittrice che in questo suo nuovo libro "Una questione di soldi", il centro storico di Giovinazzo fa da cornice romantica ad una liaison amorosa tra Lolita e il suo innamorato. Chissà se Giovinazzo apparirà sul piccolo schermo, sarebbe bello davvero, ce lo auguriamo tutti.
  • Gabriella Genisi
Altri contenuti a tema
Gabriella Genisi a Giovinazzo per le nuove indagini di Lolita Lobosco Gabriella Genisi a Giovinazzo per le nuove indagini di Lolita Lobosco In piazzale Aeronautica Militare la presentazione del nuovo libro "Una questione di soldi"
Gabriella Genisi a Giovinazzo Gabriella Genisi a Giovinazzo La nota scrittrice presenterà il suo "Lo scammaro avvelenato ed altre ricette"
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.