TAR Puglia
TAR Puglia
Cronaca

Ultima ordinanza scuola: il Tar Puglia respinge ricorso dei genitori

Il Tribunale Amministrativo: «Permette vaccinazione personale scolastico»

Il Tribunale Amministrativo Regionale Puglia ha respinto il nuovo ricorso presentato stavolta da un gruppo di genitori baresi, relativo all'ultima ordinanza sulla scuola del 23 febbraio firmata dal Presidente Michele Emiliano. Resta dunque valido il provvedimento, che ha portato tutti gli studenti in didattica digitale integrata al 100% con la possibilità però di tornare in classe per "ragioni non diversamente affrontabili".

Il tribunale amministrativo ha stabilito che l'ordinanza è legittima, spiegando anche le motivazioni:
- ha lo scopo di permettere la vaccinazione del personale scolastico con il vaccino AstraZeneca e ha indicato questa volta un cronoprogramma delle operazioni di vaccinazione;
- ha in parte rimosso il tetto massimo del 50% che consentiva alle Istituzioni scolastiche di ammettere alla didattica in presenza una percentuale di alunni e studenti che va dallo zero al 50% dell'intera popolazione scolastica;
- ha, comunque, ripristinato al 100% l'accesso a domanda alla didattica in presenza nelle scuole dell'infanzia ed elementari.
  • Scuola
  • Michele Emiliano
  • Tribunale Amministrativo Regionale
Altri contenuti a tema
Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Le riflessioni di Giuseppe Vinci: «Non proibire in blocco, ma insegnare a usare, stando loro accanto»
Emiliano: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Emiliano: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Ieri l'intervento del Governatore uscente alla Fiera del Levante. Il suo ultimo discorso dopo 21 anni ricco di stoccate alla sua area politica
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
I sacerdoti ai ragazzi di Giovinazzo: «Abbiate cura gli uni degli altri» I sacerdoti ai ragazzi di Giovinazzo: «Abbiate cura gli uni degli altri» La lettera aperta prima della fine dell'anno scolastico, con tante riflessioni sui mesi estivi e sulla necessità di essere comunità
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Anno scolastico '25/'26, a Giovinazzo tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Giovinazzo tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.