Discarica
Discarica
Territorio

Tre mesi di vita per la discarica di San Pietro Pago

L’«Oga» chiede la risagomatura ma il sindaco non ci sta

Le volumetrie della discarica di San Petro Pago andranno ad esaurirsi entro la fine dell'anno. Per questo l'«Oga», l'organismo di garanzia ambientale ha chiesto di risagomare i profili delle montagne di rifiuti messi a dimora nel sito.

Per aumentare la disponibilità della discarica ad accogliere rifiuti, andando a coprire quegli avvallamenti che si sono creati grazie all'assestamento dei materiali depositati. La richiesta è arrivata in Regione, una richiesta che non piace al sindaco Tommaso Depalma. «Non abbiamo più intenzione – ha dichiarato – di rilasciare permessi e autorizzazioni parziali. È arrivato il momento di guardare alla nostra discarica come un unico luogo e non parcellizzato e da usare a seconda delle necessità. Noi vogliamo un'unica "Aia", l'autorizzazione di impatto ambientale, che riguardi l'impianto di biostabilizzazione, il V lotto, quello a soccorso dello stesso impianto e le opere di bonifica che si andranno a realizzare sul sito». Proprio nei confronti dell'impianto di biostabilizzazione la maggiore attenzione del primo cittadino. «Il cantiere per la sua realizzazione – ha affermato – è stato aperto e subito chiuso. Perché bisognerà acquisire ancora pareri che questa volta sono in capo al Genio civile. Pareri che tardano ad arrivare e nel frattempo la discarica va verso l'esaurimento».

Per questo al levata di scudi di Depalma. «Abbiamo sempre dato – ha affermato ancora – è forse arrivato il momento di pretendere qualcosa». E quel qualcosa, oltre alla maggiore considerazione e un iter autorizzativo più celere per le opere in discarica, si traduce anche in ristoro ambientale. Cioè opere di manutenzione del verde cittadino per un milione e mezzo di euro. «Come da progetto » ha concluso il sindaco, riferendosi evidentemente ad accordi sottoscritti in passato con chi gestisce la discarica.
  • rifiuti
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Giornata dell'ambiente, in Puglia a rischio desertificazione il 57% del territorio Giornata dell'ambiente, in Puglia a rischio desertificazione il 57% del territorio L'allarme lanciato da Coldiretti
Al via il Programma Interreg Grecia-Italia 2021-2027 Al via il Programma Interreg Grecia-Italia 2021-2027 Lanciata la prima call per la presentazione del progetto
Ambiente e arte, presentato a Molfetta "Natura a livelli – Elogio al Pulo" Ambiente e arte, presentato a Molfetta "Natura a livelli – Elogio al Pulo" Il progetto è realizzato nell'ambito del bando "Sthar lab" della Regione Puglia
"LaPulita&Service" punta sulla formazione "LaPulita&Service" punta sulla formazione Corsi destinati al personale per arricchire le competenze sulle tecniche e sull'uso dei macchinari
Capitano Ultimo questa sera a Giovinazzo Capitano Ultimo questa sera a Giovinazzo L'uomo che arrestò Totò Riina in Puglia per parlare di legalità e tutela dell'ambiente
Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” La conferma arriva con il certificato “Ecolabel UE” conferito alla divisione Green
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.