Festival della Comunicazione
Festival della Comunicazione
Eventi e cultura

Stasera l'apertura del 15° Festival della Comunicazione

Dalle 19.30 diretta streaming sui canali diocesani

Ai nastri di partenza il 15° Festival della Comunicazione, organizzato dalla Diocesi di Molfetta Ruvo Giovinazzo Terlizzi in collaborazione con le Paoline e i Paolini, patrocinato dal Dicastero per la Comunicazione, Ufficio Comunicazioni sociali della CEI, Regione Puglia e Comuni della Diocesi, con numerosi altri enti ecclesiali e civili,

Oggi, lunedì 4 maggio, alle ore 19,30, si terrà il primo appuntamento in diretta streaming sul sito www.diocesimolfetta.it e sui canali Facebook e Youtube della Diocesi. Sarà il primo di una serie di momenti, inseriti nel programma del Festival, volti a catalizzare la riflessione sui passaggi nodali del Messaggio per la 54ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali "Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria" (Es 10,2) - La vita si fa storia.

«I racconti ci segnano, plasmano le nostre convinzioni e i nostri comportamenti, possono aiutarci a capire e a dire chi siamo», afferma Papa Francesco nel primo paragrafo del Messaggio. Partendo da queste parole del Santo Padre, la tavola rotonda del 4 maggio offrirà un racconto delle "vite segnate e sospese" dal terremoto del 2016 e dall'emergenza da coronavirus, alla ricerca di una narrazione condivisa.

Ai saluti del Vescovo Mons. Domenico Cornacchia, di Suor Cristina Beffa, Delegata delle Figlie di San Paolo, e dei Sindaci delle quattro città della Diocesi, seguirà il Reading dal messaggio del Papa a cura di Corrado La Grasta (Teatro dei Cipis).
L'intervento centrale sarà a cura di Mons. Domenico Pompili, Vescovo di Rieti (Diocesi che comprende Amatarice e Accumoli), Presidente della Commissione Episcopale per la Cultura e le Comunicazioni Sociali.

Testimonianze di fra' Carmelo Giannone e fra' Mimmo Semeraro, frati francescani pugliesi, volontari nelle zone terremotate di Accumoli e Amatrice. A don Cesare Pisani, Direttore Caritas diocesana e referente 8xMille, il compito di raccontare come in questo tempo la Chiesa locale si fa prossima alle situazioni più fragili. Non mancheranno la testimonianza di un medico e qualche paziente che vivono direttamente l'emergenza coronavirus.

Modererà Luigi Sparapano, Direttore Ufficio Comunicazioni sociali - Luce e Vita.

Apertura e conclusione musicale a cura della Cappella Musicale Corradiana diretta dai M° Antonio Magarelli e Gaetano Magarelli.

Tutto il programma è disponibile su www.diocesimolfetta.it/festivaldellacomunicazione.
  • Diocesi Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
  • Festival della Comunicazione
Altri contenuti a tema
La Diocesi in lutto per la morte di Papa Francesco La Diocesi in lutto per la morte di Papa Francesco Il pontefice si è spento questa mattina
Ascolta ciò che lo Spirito dice. La Lettera di Mons. Cornacchia alla Chiesa diocesana Ascolta ciò che lo Spirito dice. La Lettera di Mons. Cornacchia alla Chiesa diocesana In allegato è disponibile la versione completa
Giubileo 2025, le FOTO del Pellegrinaggio diocesano a Roma Giubileo 2025, le FOTO del Pellegrinaggio diocesano a Roma A guidare la delegazione Monsignor Domenico Cornacchia
Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 alberi per don Tonino Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 alberi per don Tonino Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
Festeggiato il nono anno dall'insediamento di monsignor Cornacchia Festeggiato il nono anno dall'insediamento di monsignor Cornacchia Il messaggio della diocesi
Domenica 26 gennaio c'è la Marcia diocesana della pace Domenica 26 gennaio c'è la Marcia diocesana della pace Appuntamento a Ruvo di Puglia dalle 17.15
In Diocesi la terza edizione della Scuola di Pace In Diocesi la terza edizione della Scuola di Pace Il primo appuntamento già il 9 gennaio scorso. Tutto il programm
Assemblea sinodale: la Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi presente Assemblea sinodale: la Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi presente Mille i delegati italiani, suddivisi in 100 tavoli
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.