Michele Sollecito. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Michele Sollecito. Foto Gianluca Battista
Politica

Sollecito contro il decreto legge Salvini

L'Assessore alle Politiche Sociali: «Si mina un modello di integrazione invidiato in tutta Europa»

Dopo la posizione ufficiale espressa da Italia in Comune sul decreto Salvini in fatto di immigrazione, anche l'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Giovinazzo, Michele Sollecito, è intervenuto sul punto.

Lo ha fatto non solo da aderente al movimento politico che unisce amministratori in tutta Italia, ma anche perché lui è tra i maggiori sostenitori del progetto SPRAR (Servizio centrale per i richiedenti asilo e rifugiati) che ha portato a Giovinazzo, dal 2016, ragazzi che nei loro Paesi sarebbero stati in pericolo di vita. Alloggiano dalla suore in via Cappuccini, li si vede ogni tanto in piazzetta delle Rimembranze e non sono mai stati un problema né tanto meno un pericolo per la comunità locale. Sono invece un simbolo di integrazione.

«Pare che il decreto-legge Salvini preveda la chiusura di molti SPRAR - si legge nella nota - ovvero il sistema di accoglienza dedicato a rifugiati e richiedenti asilo diffuso su tutto il territorio, nato dalla collaborazione con Ministero dell'Interno ed ANCI, una buona pratica che si è consolidata negli anni. Si mina un modello di integrazione invidiato in tutta Europa e che, per inciso, hanno messo in pratica diversi Comuni anche di centrodestra».

Sollecito col suo post su Facebook ha ribadito una posizione netta e ha voluto evitare che la discussione sul popolare social potesse prendere degenerare. L'Assessore ha quindi chiesto di tacere a coloro i quali «non sanno cosa sia il Pocket Money e sono ossessionati dai 35 euro al giorno (che non vanno tout court agli ospiti); non sanno che il diritto d'asilo è previsto dall'articolo 10 della nostra Costituzione; non sanno che i tempi di verifica del diritto d'asilo non sono sempre ottimali e che nel frattempo l'accoglienza diffusa si è dimostrata la migliore pratica messa in campo dallo Stato; non sanno quanto abbia aiutato uno SPRAR nel favorire nei Comuni l'integrazione di immigrati regolari, da episodi di aiuto reciproco ad episodi di collaborazione istituzionale (penso ad esempio all'aiuto nel favorire mediatori culturali o linguistici nelle scuole)».

Infine una precisazione d'obbligo per un amministratore in genere sempre moderato come lui: «Il Governo ed il Ministro è legittimato a dare nuovi indirizzi politici anche in materia di gestione dei flussi migratori - ha scritto -, mi chiedo solo perché minare le pratiche che funzionano. L'Italia dovrebbe recuperare un po' di sano equilibrio - ha concluso Sollecito -, passare da un estremo all'altro in certi campi potrebbe produrre nuovi scompensi».
  • Michele Sollecito
  • Immigrazione
Altri contenuti a tema
Il sindaco di Giovinazzo e don Luigi Caravella alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati Il sindaco di Giovinazzo e don Luigi Caravella alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati Sollecito in piazza San Pietro con la famiglia per il suo legame con Azione Cattolica nella giornata dedicata anche a Carlo Acutis
Bandiera della Palestina da Palazzo di Città: il punto di vista del sindaco di Giovinazzo Bandiera della Palestina da Palazzo di Città: il punto di vista del sindaco di Giovinazzo Una lunga nota pubblicata sui social per spiegare una posizione in modo articolato combattendo la propaganda
Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Completate pista di atletica e tribuna ospiti
Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Un post per omaggiare la "Filippo Cortese" ed un momento della Festa Patronale visto come patrimonio da preservare
Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro L'ordinanza del sindaco Sollecito valida sino al 31 agosto
Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Il sindaco Sollecito ha diffuso il video ripreso da una telecamera posta su una impalcatura in zona
Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sollecito: «Elaborate alcune proposte di cui sarà informato il Ministero dell'Interno»
Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Sollecito: «Risultato raggiunto grazie ai cittadini responsabili»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.