
Chiesa locale
Si prega in riva al mare “A volto scoperto”
La parrocchia San Giuseppe organizza la terza adorazione in spiaggia
Giovinazzo - venerdì 26 luglio 2019
La preghiera non ha luoghi preposti se si sa ascoltare e riflettere in silenzio e rivolgersi a Dio con il cuore aperto.
Ce lo insegna la Parrocchia San Giuseppe, ideatrice, sotto la guida di don Luigi Caravella, dell'iniziativa "Adorazione in Spiaggia", che quest'anno arriverà alla terza edizione, questa sera, venerdì 26 luglio. Il luogo scelto nuovamente dagli organizzatori è la località "Pietre Bianche", tratto di costa a Levante dove di giorno tanti bagnanti sostano per fare un bagno e da cui di sera si passa durante una passeggiata sul lungomare.
Sacralità ed innovazione saranno gli ingredienti di questa serata che mira a portare l'Eucaristia in un luogo simbolo della quotidianità estiva. All'esposizione del Santissimo seguirà la lettura di un brano del Vangelo ed una riflessione inerente e successivamente l'ascolto di una canzone dei giorni nostri, la cui tematica centrale riprende il filo conduttore dell'adorazione, per poi arrivare alla benedizione ed al canto finali.
"A volto scoperto" è il titolo di questa terza edizione, che ha lo sguardo come tema centrale. I momenti di riflessione verteranno sullo sguardo che Dio ha sui suoi figli e su quello che il suo popolo dovrebbe rivolgergli. Due punti di vista diversi che danno una visione d'insieme del progetto d'amore cristiano e che potranno arricchire chi parteciperà. L'adorazione è infatti rivolta sia ai membri della comunità parrocchiale sia a chiunque vorrà fermarsi, attratto dall'intensità delle riflessioni.
Unico esempio in diocesi di adorazione in riva al mare, l'iniziativa della chiesa di via Dogali è nata tre anni fa con l'intento di avvicinare i giovani alla preghiera portando l'Eucaristia fuori dai tradizionali luoghi di culto. Una nuova forma di evangelizzazione già sperimentata in altre mete turistiche balneari, che in questi tre anni a Giovinazzo ha portato frutti considerevoli in termini di riavvicinamenti alla vita parrocchiale e che don Luigi Caravella, succedutosi alla guida della parrocchia a don Raffaele Gramegna, non poteva che riconfermare ed incoraggiare.
L'Adorazione in Spiaggia è solo una delle espressioni del fermento giovanile della San Giuseppe. Un fermento che non è solo frutto di vitalità, ma che riflette nitidamente un modo di vivere la fede e comunicare il Vangelo al passo con i tempi. L'obiettivo è porsi come anello che unisce Gesù al mondo esterno.
L'appuntamento è per le ore 21.00 ed è aperto a chi intende vivere un'esperienza intensa di annuncio e preghiera.
Ce lo insegna la Parrocchia San Giuseppe, ideatrice, sotto la guida di don Luigi Caravella, dell'iniziativa "Adorazione in Spiaggia", che quest'anno arriverà alla terza edizione, questa sera, venerdì 26 luglio. Il luogo scelto nuovamente dagli organizzatori è la località "Pietre Bianche", tratto di costa a Levante dove di giorno tanti bagnanti sostano per fare un bagno e da cui di sera si passa durante una passeggiata sul lungomare.
Sacralità ed innovazione saranno gli ingredienti di questa serata che mira a portare l'Eucaristia in un luogo simbolo della quotidianità estiva. All'esposizione del Santissimo seguirà la lettura di un brano del Vangelo ed una riflessione inerente e successivamente l'ascolto di una canzone dei giorni nostri, la cui tematica centrale riprende il filo conduttore dell'adorazione, per poi arrivare alla benedizione ed al canto finali.
"A volto scoperto" è il titolo di questa terza edizione, che ha lo sguardo come tema centrale. I momenti di riflessione verteranno sullo sguardo che Dio ha sui suoi figli e su quello che il suo popolo dovrebbe rivolgergli. Due punti di vista diversi che danno una visione d'insieme del progetto d'amore cristiano e che potranno arricchire chi parteciperà. L'adorazione è infatti rivolta sia ai membri della comunità parrocchiale sia a chiunque vorrà fermarsi, attratto dall'intensità delle riflessioni.
Unico esempio in diocesi di adorazione in riva al mare, l'iniziativa della chiesa di via Dogali è nata tre anni fa con l'intento di avvicinare i giovani alla preghiera portando l'Eucaristia fuori dai tradizionali luoghi di culto. Una nuova forma di evangelizzazione già sperimentata in altre mete turistiche balneari, che in questi tre anni a Giovinazzo ha portato frutti considerevoli in termini di riavvicinamenti alla vita parrocchiale e che don Luigi Caravella, succedutosi alla guida della parrocchia a don Raffaele Gramegna, non poteva che riconfermare ed incoraggiare.
L'Adorazione in Spiaggia è solo una delle espressioni del fermento giovanile della San Giuseppe. Un fermento che non è solo frutto di vitalità, ma che riflette nitidamente un modo di vivere la fede e comunicare il Vangelo al passo con i tempi. L'obiettivo è porsi come anello che unisce Gesù al mondo esterno.
L'appuntamento è per le ore 21.00 ed è aperto a chi intende vivere un'esperienza intensa di annuncio e preghiera.