.jpg)
Chiesa locale
Sant'Antonio di Padova, oggi la festa liturgica. Poi domenica la processione
Il programma della giornata odiernaeguito all
Giovinazzo - giovedì 13 giugno 2019
1.09
I Frati Minori Cappuccini celebreranno oggi la festa liturgica di Sant'Antonio di Padova, al termine del triduo solenne conclusosi ieri.
Questa mattina alle 7.00 ci sarà il classico suono di campane a festa, seguito alle 7.30 dalla recita del Rosario e dalla Messa con lodi mattutine, il tutto trasmesso da Radio Maria in diretta dalla chiesa del convento di Giovinazzo.
Alle 8.30 il lancio di 13 colpi oscuri, mentre alle 9.30 ci sarà la nuova celebrazione eucaristica con la benedizione del pane e dei bimbi. Alle 11.00 la Solenne pontificale officiata da Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi.
Alle 19.00 ci sarà quindi la messa vespertina, in questo caso presieduta da fra' Michele Monterisi, guardiano e rettore del Santuario, con nuova benedizione dei bimbi e del pane.
Sabato 15 giugno, a partire dalle ore 20.00, ci sarà un concerto "Si quaeris miracula" con l'esecuzione del "Laudato di Cortona" del XIII secolo, accompagnato da meditazioni tratte dai Sermones scritti da Sant'Antonio. A curare l'evento sarà la Corale Francescana "SS Crocifisso" di Giovinazzo i collaborazione con il Liceo Musicale "A.Casardi di Barletta". Dirige la prof.ssa Anna Maria Stella Pansini.
Sarà quell'evento, preceduto dalla Santa Messa delle ore 19.00, la vigilia della Festa definita "esterna", che culminerà con la processione dell'effigie del Santo a mare, domenica 16 giugno, a partire dalle ore 18.00. La Santa Messa in Piazza Porto è prevista per le 18.30, con imbarco da Cala Porto alle 19.30.
I particolari, con orari dettagliati e tragitto, ve li forniremo nel fine settimana.
Questa mattina alle 7.00 ci sarà il classico suono di campane a festa, seguito alle 7.30 dalla recita del Rosario e dalla Messa con lodi mattutine, il tutto trasmesso da Radio Maria in diretta dalla chiesa del convento di Giovinazzo.
Alle 8.30 il lancio di 13 colpi oscuri, mentre alle 9.30 ci sarà la nuova celebrazione eucaristica con la benedizione del pane e dei bimbi. Alle 11.00 la Solenne pontificale officiata da Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi.
Alle 19.00 ci sarà quindi la messa vespertina, in questo caso presieduta da fra' Michele Monterisi, guardiano e rettore del Santuario, con nuova benedizione dei bimbi e del pane.
Sabato 15 giugno, a partire dalle ore 20.00, ci sarà un concerto "Si quaeris miracula" con l'esecuzione del "Laudato di Cortona" del XIII secolo, accompagnato da meditazioni tratte dai Sermones scritti da Sant'Antonio. A curare l'evento sarà la Corale Francescana "SS Crocifisso" di Giovinazzo i collaborazione con il Liceo Musicale "A.Casardi di Barletta". Dirige la prof.ssa Anna Maria Stella Pansini.
Sarà quell'evento, preceduto dalla Santa Messa delle ore 19.00, la vigilia della Festa definita "esterna", che culminerà con la processione dell'effigie del Santo a mare, domenica 16 giugno, a partire dalle ore 18.00. La Santa Messa in Piazza Porto è prevista per le 18.30, con imbarco da Cala Porto alle 19.30.
I particolari, con orari dettagliati e tragitto, ve li forniremo nel fine settimana.