La sagra del Panino della Nonna
La sagra del Panino della Nonna
Attualità

Sagra del Panino della Nonna, due giorni fra tradizione, gusto e beneficenza

Al via la XXIV edizione: questa sera spazio ai Tamburellisti di Torrepaduli, domani l'atteso concerto di Donatella Rettore

Tutto pronto a Giovinazzo per la sagra del Panino della Nonna, manifestazione più che attesa che, a partire dalle ore 19.00 di questa sera, celebrerà la sua XXIV edizione tra stand enogastronomici, musica, artisti di strada e mercatini.

Nata quasi per gioco nel lontano 1996 la sagra, organizzata dall'associazione I Nipoti della Nonna e che si svolgerà, come sempre nell'attrezzata area mercatale (un luogo più che mai indicato per accogliere le migliaia di persone che arrivano da tutta la Puglia, nda), è ormai diventato un appuntamento con la tradizione popolare che permette di assaporare antichi prodotti che una volta erano i veri protagonisti delle tavole dei nostri nonni.

L'ospite canora d'eccezione di questa edizione sarà Donatella Rettore, una delle cantautrici più famose del panorama musicale italiano, nel 40esimo compleanno di "Splendido splendente". I panini però, come si può ben immaginare, saranno i veri protagonisti delle serate, semplicemente genuini e conditi con i companatici tipici della tradizione gastronomica pugliese della conservazione delle ortive locali e dei prodotti dell'Adriatico sottolio e sottaceto.

Saranno proposti, durante la sagra, in tante gustosissime varianti, con pomodori sott'olio, melanzane, frittata, carciofi, peperoni, lampascioni, acciughe, tonno, ricotta forte e parmigiana: sapori forti per due serate, inserite nel cartellone dell'Estate Giovinazzese - da gustare e ricordare, in un evento che coniuga tradizione, sapori e musica. Il tutto, naturalmente, sarà innaffiato da ottimo vino pugliese e accompagnato da interessanti spettacoli musicali.

La ventiquattresima edizione, infatti, sarà allietata questa sera dalla taranta e dalla pizzica a cura dei Tamburellisti di Torrepaduli, uno dei più amati ed apprezzati ensemble della tradizione pugliese a livello internazionale, mentre domani sera sarà la volta del concerto di Donatella Rettore (cantante e co-autrice di successi quali "Kobra", "Lamette", "Donatella" e "Splendido splendente", che quest'anno compie 40 anni, nda) e della sua band, accompagnato dai dj di Radionorba.

Confermata, anche quest'anno, la collaborazione con l'AIC Puglia che permetterà di gustare panini senza glutine, mentre la partecipazione dell'associazione locale LED garantirà un'attenta raccolta differenziata all'interno dell'area. Da non dimenticare tra le iniziative per la buona riuscita della sagra un'ampia mostra mercato di antiquariato ed artigianato, la presenza di attrazioni itineranti e un ampio parco giochi dedicato ai più piccoli.

Come ogni anno, infine, la sagra del Panino della Nonna, l'appuntamento stagionale con i buoni sapori che negli ultimi anni ha attirato a Giovinazzo migliaia di visitatori, mantiene uno scopo benefico. L'incasso ottenuto dalla vendita dei panini, infatti, sarà, come ogni anno, devoluto in beneficenza.
  • Sagra del Panino della Nonna
Altri contenuti a tema
Identità Comunale, Pagliaro candida il panino della nonna e la pizzella di Giovinazzo Identità Comunale, Pagliaro candida il panino della nonna e la pizzella di Giovinazzo La denominazione legherebbe in maniera anagrafica il prodotto tipico al luogo di produzione
Panino della Nonna, un'edizione da record: oltre 20mila persone in due giorni Panino della Nonna, un'edizione da record: oltre 20mila persone in due giorni «Numeri impressionanti» per il presidente Stufano: «Un risultato straordinario che appartiene all'intera città»
Johnson Righeira alla sagra del Panino della Nonna. Oggi Cecilia Gayle Johnson Righeira alla sagra del Panino della Nonna. Oggi Cecilia Gayle Festeggiati i 40 anni dell'evergreen "Vamos a la playa" davanti ad oltre 10mila persone. Fra le novità i dolci della nonna e lo stand della birra alla spina
La Sagra del Panino della Nonna compie 26 anni La Sagra del Panino della Nonna compie 26 anni Due giorni tra gusto, musica, divertimento e solidarietà
L'8 e il 9 agosto la 26ma edizione della Sagra del Panino della Nonna L'8 e il 9 agosto la 26ma edizione della Sagra del Panino della Nonna Il comunicato ufficiale. Ci saranno ospiti d'eccezione
15mila panini e musica. Un ritorno da record per il Panino della Nonna 15mila panini e musica. Un ritorno da record per il Panino della Nonna Grande successo dell'edizione 2022, i visitatori giunti da Puglia e Basilicata. Stufano: «Grazie agli oltre 150 volontari e a tutti i soci»
Panini e Sud Sound System: la Sagra fa il pienone. Oggi i Terraross Panini e Sud Sound System: la Sagra fa il pienone. Oggi i Terraross Dopo due anni contrassegnati dal Covid-19, ieri migliaia di persone hanno invaso l'area mercatale. Venduti 7.500 panini
L'8 ed il 9 agosto torna a Giovinazzo la "Sagra del Panino della Nonna" L'8 ed il 9 agosto torna a Giovinazzo la "Sagra del Panino della Nonna" XXV edizione dopo i due anni di stop dovuti alla pandemia
© 2001-2023 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.