Roghi nell'agro
Roghi nell'agro
Cronaca

Rifiuti bruciati: la rabbia dei residenti del rione Immacolata

Un cittadino ha protocollato formale protesta all'amministrazione comunale

«Non se ne può più con questa puzza di bruciato tutte le notti. Stiamo respirando veleno e nessuno fa niente! Dobbiamo fare qualcosa per salvaguardare sia la nostra salute ma soprattutto quella dei bambini».

La protesta arriva forte e chiara sui nostri taccuini dai residenti del quartiere Immacolata, che da giorni segnalano roghi notturni di rifiuti nelle campagne circostanti. Un fenomeno che si ripete da tempo.

Un cittadino, tramite posta elettronica certificata, ha provveduto ad informare di tutto ciò il sindaco Sollecito (massima autorità sanitaria locale), la Polizia Locale, il Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri, la Guardia di Finanza, gli uffici dell'Arpa Puglia e l'associazione Legambiente. Di seguito il testo:

«Gent.mi,
in questi giorni, in particolar modo nel quartiere 167 alla periferia nord di Giovinazzo (Ba), sono a segnalarvi la presenza di forti emissioni maleodoranti in orari serali e notturni provenienti dall'agro cittadino. Di cosa si tratti esattamente, non sono riuscito ancora a stabilirlo. E tuttavia il rischio di dover tenere chiuse le finestre, per evitare che questi odori possano penetrare nelle abitazioni, è notevole.

Tutto farebbe pensare che la causa possa essere correlata alla illecita combustione di materiale plastico (pneumatici) nelle campagne di Giovinazzo e ciò che inquieta particolarmente è che tali eventi si verificano nella quasi totalità di sera e di notte.
Ai destinatari della presente, pertanto, si chiede di verificare se le centraline di monitoraggio della qualità dell'aria, ove presenti, abbiamo rilevato valori serali e notturni maggiori degli indicatori monitorati e di procedere a controlli specifici tesi ad individuare la sussistenza di quanto segnalato e gli effetti ambientali connessi, assumendo i consequenziali provvedimenti di competenza.
Si chiede, dunque, un intervento di codesti Uffici affinché si riesca ad individuare e risolvere la causa di tale disagio. Qualora la problematica fosse di competenza di altri Enti, oltre a quelli in indirizzo, si prega di comunicare il testo della presente per conoscenza.
Certo di un Vs. cortese riscontro alla presente, porgo distinti saluti».
  • Roghi rifiuti Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Roghi notturni di rifiuti: la segnalazione di un lettore (FOTO) Roghi notturni di rifiuti: la segnalazione di un lettore (FOTO) L'ultima ritrovamento all'alba dell'11 ottobre scorso
Continuano i roghi e l'abbandono di rifiuti nell'agro di Giovinazzo Continuano i roghi e l'abbandono di rifiuti nell'agro di Giovinazzo Tante le denunce dei lettori, stanchi di una situazione in cui le istituzioni sembrano latitare
1 Colonna di fumo dalle campagne, una lettrice protesta per i continui roghi di rifiuti Colonna di fumo dalle campagne, una lettrice protesta per i continui roghi di rifiuti Il fenomeno sembrerebbe non essersi arrestato nemmeno con l'emergenza sanitaria
L’allarme di Sinistra Italiana: «Puzza di plastica bruciata in città» L’allarme di Sinistra Italiana: «Puzza di plastica bruciata in città» Il fenomeno avvertito nei giorni scorsi nella zona di via Molfetta; segnalazioni anche in piazza Vittorio Emanuele II e via Bitonto. «Riporteremo il fatto agli organi competenti»
Emergenza roghi di rifiuti in campagna: PrimaVera Alternativa alza la guardia Emergenza roghi di rifiuti in campagna: PrimaVera Alternativa alza la guardia Dal movimento politico d'opposizione arriva l'allarme: «La diossina uccide»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.