Telefono per anziani
Telefono per anziani
Sociale

"Restiamo in contatto", il servizio emergenza Covid per gli anziani residenti a Giovinazzo

L'Assessore Sollecito: «Nessuno deve restare indietro»

L'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Giovinazzo, in collaborazione con la Cooperativa Shalom che gestisce il Centro Famiglie, ha istituito un servizio di emergenza riservato agli ultrasessantenni in difficoltà in questo periodo pandemico.

Il progetto, chiamato "Restiamo in contatto", prevede un servizio telefonico, chiamabile dal lunedì al venerdì, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, per il disbrigo di commissioni quotidiane di varia natura, che purtroppo con l'avanzare degli anni ed in emergenza sanitaria possono diventare gravose. Il numero utile è lo 080/3942208.

I servizi attivi sono quelli di consulenza telefonica, supporto psicologico più che mai importante in questo momento storico, il segretariato sociale, l'acquisto e la consegna a domicilio di farmaci o generi alimentari ed in caso di necessità anche il disbrigo di pratiche amministrative.

Un sostegno importante per diverse persone sole e in difficoltà.

«Restiamo in contatto - ha scritto il Sindaco Tommaso Depalma -: il distanziamento fisico non dovrà mai divenire distanziamento sociale». Gli ha quindi fatto eco l'Assessore alle Politiche Sociali, Michele Sollecito, che ha commentato laconicamente: «Nessuno deve restare indietro, preoccupiamoci tutti di chi è solo o in difficoltà».

  • Assessorato Politiche Sociali
  • Centro Famiglie
Altri contenuti a tema
"Inclusione sociale estate 2023", il Comune di Giovinazzo seleziona progetti "Inclusione sociale estate 2023", il Comune di Giovinazzo seleziona progetti Le informazioni per parteciparvi
Buoni educativi per bimbi fino a 3 anni: tutte le informazioni per ricevere il servizio Buoni educativi per bimbi fino a 3 anni: tutte le informazioni per ricevere il servizio Sollecito: «Per le famiglie con ISEE fino a 3.000,99 euro è previsto l'accesso gratuito»
Abitazioni in locazione 2020, pubblicato bando del Comune di Giovinazzo Abitazioni in locazione 2020, pubblicato bando del Comune di Giovinazzo Assegnati dalla regione oltre 225mila euro
‘Progetto di Mobilità Garantita’, avviato il percorso dal Comune di Giovinazzo ‘Progetto di Mobilità Garantita’, avviato il percorso dal Comune di Giovinazzo L’obiettivo è consentire alle persone di partecipare attivamente alla vita sociale
“Una città coesa”: torna a Giovinazzo l'assemblea delle politiche sociali “Una città coesa”: torna a Giovinazzo l'assemblea delle politiche sociali Sollecito: «Occorre ripensare il welfare, analizzare quanto fatto finora per correggere storture ed imperfezioni»
Centri Estivi, approvati sette progetti dalla Giunta comunale di Giovinazzo Centri Estivi, approvati sette progetti dalla Giunta comunale di Giovinazzo Sollecito: «Siamo soddisfatti. Offerta ampia che contempla diverse iniziative»
Inclusione sociale, on line sul sito del Comune di Giovinazzo i bandi per l’estate 2021 Inclusione sociale, on line sul sito del Comune di Giovinazzo i bandi per l’estate 2021 Sollecito: «A breve verrà pubblicata manifestazione d'interesse per l'organizzazione dei centri estivi»
Al via a Molfetta e Giovinazzo una nuova campagna contro la violenza sulle donne Al via a Molfetta e Giovinazzo una nuova campagna contro la violenza sulle donne L'iniziativa "Butterfly effect" è promossa dal Centro Pandora
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.