Palazzo di Città
Palazzo di Città
Attualità

Buoni educativi per bimbi fino a 3 anni: tutte le informazioni per ricevere il servizio

Sollecito: «Per le famiglie con ISEE fino a 3.000,99 euro è previsto l'accesso gratuito»

La Regione Puglia mette e a disposizione buoni educativi per bimbi dagli zero ai tre anni.

«Le famiglie con reddito ISEE inferiore a 40.000 euro - ha spiegato il sindaco Michele Sollecito, che ha mantenuto per sé la delega alle Politiche Sociali ed Educative - possono ottenere riduzioni della retta per asili nido, sezioni primavera, centri ludici per l'infanzia e nidi in famiglia accreditati nel Catalogo telematico dei servizi per l'infanzia e l'adolescenza. Per le famiglie con ISEE fino a 3.000,99 euro è previsto l'accesso gratuito ai servizi».

Le domande potranno essere presentate entro e non oltre le ore 12.00 di martedì 2 agosto.

«Una misura di grandissima importanza - ha evidenziato l'assessore regionale al ramo, Sebatiano Leo -, giustamente molto attesa da numerose famiglie in attesa di pianificare il futuro dei loro bambini e bambine. Qualche settimana fa avevamo garantito la continuità nell'erogazione di contributi economici per le famiglie con minori da 0 a 3 anni e con un investimento di risorse pari a 26 milioni di euro del Dipartimento Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia, abbiamo mantenuto fede ai nostri impegni. Come molti sanno, con l'introduzione del sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita sino ai sei anni, i servizi educativi da 0 a 3 anni sono diventati parte del sistema dell'istruzione, con un passaggio di competenza dal Welfare all'Istruzione. Si tratta di un cambiamento importante a cui stiamo lavorando, anche alla luce della programmazione dei fondi europei 2021-2027. I bambini e le bambine sono il nostro presente ma anche il futuro, è importante dedicare a loro la massima attenzione e priorità moltiplicando le opportunità di crescita e sviluppo in modo da garantire a tutti pari opportunità di educazione e di istruzione e alle famiglie una migliore conciliazione tra vita e lavoro».

Ai buoni educativi "zerotre" è stata assicurata una dotazione finanziaria iniziale di 26.000.000,00 di euro con un Avviso che ha validità esclusivamente in riferimento all'anno educativo 2022/2023, c.d. annualità "ponte". La decorrenza del Buono andrà dal 1° settembre 2022 al 31 marzo 2023, con la possibilità, nel rispetto dei limiti di stanziamento progressivo, di prorogare l'intervento fino al 31 luglio 2023.
  • Michele Sollecito
  • Assessorato Politiche Sociali
  • Buoni educativi
Altri contenuti a tema
4 Tardivo smontaggio piattaforme, il sindaco Sollecito risponde alle opposizioni Tardivo smontaggio piattaforme, il sindaco Sollecito risponde alle opposizioni Il primo cittadino ha parlato nel Consiglio comunale del 28 novembre scorso
Eduscopio, Sollecito si complimenta con il Liceo "Spinelli" Eduscopio, Sollecito si complimenta con il Liceo "Spinelli" L'istituto giovinazzese tra è il migliore nel raggio di 30km
Arresti Fiorentino, Sollecito si complimenta con magistratura e forze dell'ordine Arresti Fiorentino, Sollecito si complimenta con magistratura e forze dell'ordine Il sindaco: «Ennesima prova del loro grande lavoro contro infiltrazioni mafiose sul nostro territorio»
Programma di mandato: sindaco, giunta e consiglieri incontrano i cittadini Programma di mandato: sindaco, giunta e consiglieri incontrano i cittadini Venerdì 10 novembre l'appuntamento in Sala San Felice
Sicurezza e legalità, l'intervento integrale del sindaco Sollecito Sicurezza e legalità, l'intervento integrale del sindaco Sollecito Il primo cittadino ha presentato un quadro oggettivo di ciò che sta accadendo a Giovinazzo
Politiche giovanili, Palazzo del Capitano cambia volto Politiche giovanili, Palazzo del Capitano cambia volto Inaugurati i locali rinnovati in piazza Umberto I
Danni da maltempo a Giovinazzo, in azione anche Polizia Locale e Carabinieri Danni da maltempo a Giovinazzo, in azione anche Polizia Locale e Carabinieri Il post del sindaco Sollecito per fare il punto della situazione
Il sindaco Sollecito ricorda Francesco Rucci a 42 anni dalla scomparsa Il sindaco Sollecito ricorda Francesco Rucci a 42 anni dalla scomparsa Fu ucciso a Milano il 18 settembre 1981 dal gruppo eversivo comunista Prima Linea
© 2001-2023 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.