L'uscita da San Giuseppe
L'uscita da San Giuseppe
Chiesa locale

Quartiere San Giuseppe in festa per la Beata Vergine del Monte Carmelo (FOTO)

Ieri sera l'attesa processione per le strade cittadine

La Parrocchia San Giuseppe ha festeggiato ieri la Beata Vergine Regina del Monte Carmelo, rinverdendo una tradizione riscoperta da alcuni anni. La sapiente regia di don Luigi Caravella ha così perpetrato quanto di buono fatto da don Raffaele Gramegna, con il coinvolgimento di tantissimi fedeli, attivamente parte dell'atteso corteo con l'effigie della Madonna per le strade del quartiere.

La partenza, che vi mostriamo in foto, al tramonto, dopo la solenne celebrazione all'interno della parrocchia di via Dogali, che di fatto aveva dato seguito alla commovente Supplica del mezzogiorno.

L'effigie della Vergine ha percorso tante strade del quartiere San Giuseppe, vestito a festa per una serata che ha unito giovani ed anziani, persone di ogni età e censo. Dopo la partenza da via Dogali, il transito in trav. Papa Giovanni XXIII, via Papa Giovanni XXIII, via Piscitelli, via Bari, via Saracino, via Toselli, via Daconto, via Repubblica, via Magrone, poi ancora in via Toselli sino a via Jacobellis, via Bisanzio Lupis, via Sanseverino, via Milano, via Bitonto e via Settembrini.

Intorno alle 22.00 il rientro ancora una volta da via Toselli, via Bitonto, via Lupis e via Settembrini, con il saluto finale della Madre delle Madri ai suoi figli che l'hanno ancora una volta salutata in via Dogali.

Petali di rosa sono stati lanciati al passaggio della sacra effigie, simbolo di totale devozione alla più pura tra le donne, Signora del suffragio, Regina delle anime purganti, Pioggia ristoratrice dalla siccità, Splendore del cielo, solo per enunciare alcuni degli appellativi rivolti alla Protettrice dei carmelitani. Poi i fuochi d'artificio in località Cappella poco dopo le 23.00.
Unico neo della serata rappresentato dal mancato rispetto del divieto di fermata imposto dal Comune in alcune strade in cui è passata la processione, come via Papa Giovanni XXIII e via Lupis.

Il suo culto, è bene ricordarlo, affonda le sue radici nell'apparizione mariana che il presbitero inglese Simone Stock asserì essere avvenuta il 16 luglio 1251, motivo per cui essa viene festeggiata in questa data da tutta la cristianità.

Nelle nostre foto, il momento di festa all'uscita della processione dalla Parrocchia San Giuseppe.

5 fotoLa processione della Madonna del Carmelo 2019
  • Parrocchia San Giuseppe
  • Don Luigi Caravella
  • Madonna del Carmelo
Altri contenuti a tema
A San Giuseppe la presentazione del catalogo "Scultura per lo spazio sacro" A San Giuseppe la presentazione del catalogo "Scultura per lo spazio sacro" Appuntamento giovedì 24 aprile. Ci sarà anche monsignor Domenico Cornacchia
Veglie pasquali a Giovinazzo: tutti gli orari Veglie pasquali a Giovinazzo: tutti gli orari Stasera la celebrazione della Resurrezione di Cristo
Domenica delle Palme, le sante messe a Giovinazzo Domenica delle Palme, le sante messe a Giovinazzo Al mattino le benedizioni dei ramoscelli di ulivo
Quaresima 2025 nella parrocchia San Giuseppe: il programma liturgico Quaresima 2025 nella parrocchia San Giuseppe: il programma liturgico Tre sante messe previste per la Domenica delle Palme il 13 aprile
Giovinazzo celebra San Giuseppe: il programma in parrocchia Giovinazzo celebra San Giuseppe: il programma in parrocchia Il 19 marzo la solennità liturgica con la festa di quartiere
Messe e "Te Deum" di ringraziamento: gli orari nelle chiese di Giovinazzo Messe e "Te Deum" di ringraziamento: gli orari nelle chiese di Giovinazzo Sarà l'ultimo momento liturgico prima del nuovo anno
Vincenzo Piccininni diacono della parrocchia San Giuseppe Vincenzo Piccininni diacono della parrocchia San Giuseppe L'annuncio di don Vincenzo Sparapano dalle pagine social
Ognissanti e Commemorazione defunti: gli orari delle messe a Giovinazzo Ognissanti e Commemorazione defunti: gli orari delle messe a Giovinazzo Il 2 novembre, alle 16.00, la celebrazione eucaristica al cimitero presieduta da Mons. Cornacchia
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.