Il liceo
Il liceo "Matteo Spinelli"
Cronaca

Prof contagiata, situazione sotto controllo al Liceo "Spinelli" di Giovinazzo

Due classi in quarantena fiduciaria. Ma stanno tutti bene

Una docente del Liceo "Matteo Spinelli" di Giovinazzo è risultata positiva al Covid-19 la scorsa settimana. Tutti i protocolli di sicurezza sono stati immediatamente attivati dal dirigente scolastico, prof. Carmelo D'Aucelli, in accordo con tutto il personale dell'istituto giovinazzese.

Pertanto da giovedì 7 ottobre, due classi sono in quarantena fiduciaria a casa, in attesa di tampone che dovrebbe essere effettuato nella giornata di oggi, venerdì 15 ottobre. La docente contagiata era vaccinata con entrambe le dosi e non è in condizioni critiche di salute. Negativi ai test per il Sars CoV2 anche altri professori che avevano avuto con lei contatti.

«Abbiamo immediatamente attivato i protocolli del caso - ci ha detto il preside, raggiunto dalla nostra redazione telefonicamente -. Un docente, in particolare, che era venuto a contatto con la professoressa infetta, non è risultato positivo ai tamponi e questo ci rincuora particolarmente. Resta il rammarico - ha sottolineato D'Aucelli - per le nostre insistenti chiamate al Servizio di Prevenzione dell'ASL Bari che non hanno mai ricevuto risposta. A quel punto, in accordo con la prof.ssa Patrizia Petta, sempre presente e attiva nella gestione delle vicende del plesso dello "Spinelli", abbiamo deciso per la chiusura delle classi e per la didattica a distanza sino a cessato pericolo. I tamponi di queste ore ci diranno se i ragazzi e le ragazze potranno tornare in classe», ha concluso il dirigente scolastico.

Va rimarcato come la decisione sofferta abbia trovato riscontro anche nei genitori, sebbene la Didattica a distanza rappresenti un salto indietro, allo scorso anno, con scenari che nessuno avrebbe voluto rivivere.

Un plauso a docenti e personale è andato infine sia dal prof. D'Aucelli sia dalla prof.ssa Petta per la gestione di questa inattesa emergenza, che tuttavia dovrebbe terminare a breve.

LA PRECISAZIONE DELL'UFFICIO SISP DI MOLFETTA DELL'ASL BARI
In riferimento al presunto intervento tardivo, il Dipartimento di Prevenzione ASL Bari, ufficio SISP di Molfetta precisa quanto segue:
«La scuola invia la notifica della positività della docente in data 09.10.2021 ore 12.01 alla Pec del Dipartimento (sabato, giornata pre festiva); la stessa mail viene girata all'ufficio scrivente in data 10.10.2021 (domenica, giornata festiva); l'ufficio scrivente evade tale richiesta tempestivamente in data 11.10.2021; nonostante i nostri numerosi solleciti, comprovati dalle mail inviate alla stessa scuola, con cui l'ufficio scrivente chiede di sapere il gg di ultima presenza della docente utile per il calcolo della quarantena e quindi delle dovute programmazioni e provvedimenti che il caso richeide. Ccontattiamo telefonicamente la scuola e quindi il referente covid per il sollecito nella risposta della mail; la scuola risponde in data 11.10.2021 alle ore 11.55 e contestualmente inviamo i dovuti provvedimenti di competenza».
  • Liceo Spinelli
  • Coronavirus Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Tutela ambientale, 2HANDS Giovinazzo con gli studenti del Liceo "Spinelli" Tutela ambientale, 2HANDS Giovinazzo con gli studenti del Liceo "Spinelli" Sono stati analizzati i dati delle pulizie del territorio
Passata la notte prima degli esami: a Giovinazzo via alla Maturità 2025 Passata la notte prima degli esami: a Giovinazzo via alla Maturità 2025 Sensazioni contrastanti, ansie e paure messe da parte. Si parte con la prova di italiano
Gli studenti dello "Spinelli" ciceroni nei luoghi del culto della Madonna delle Grazie Gli studenti dello "Spinelli" ciceroni nei luoghi del culto della Madonna delle Grazie Tutte le info per una visita guidata davvero speciale
"Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" "Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" Incontro con studentesse e studenti su un'opera di Honoré de Balzac
Il sindaco Sollecito primo sponsor del Liceo "Spinelli" Il sindaco Sollecito primo sponsor del Liceo "Spinelli" Così all'indomani della "Notte Luminosa": «Ci impegniamo perché continui ad essere punto di riferimento per i futuri studenti»
Maturità 2025, ecco le materie della seconda prova e cosa c'è da sapere Maturità 2025, ecco le materie della seconda prova e cosa c'è da sapere L'annuncio ieri, 29 gennaio, del Ministro Giuseppe Valditara
Termosifoni spenti allo "Spinelli", sopralluogo della consigliera metropolitana Petruzzelli Termosifoni spenti allo "Spinelli", sopralluogo della consigliera metropolitana Petruzzelli In arrivo componenti essenziali per l'impianto
Termosifoni spenti al Liceo "Spinelli": la nota di Noi per Giovinazzo Termosifoni spenti al Liceo "Spinelli": la nota di Noi per Giovinazzo Il gruppo politico ringrazia per l'interessamento la consigliera metropolitana Annalisa Petruzzelli
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.