La Vedetta sul Mediterraneo
La Vedetta sul Mediterraneo
Eventi e cultura

Oggi e domani a Giovinazzo c'è Monumenti Aperti. Orari e info

L'evento è stato organizzato dal GAL Nuovo Fior d'Olivi e dalla Pro Loco in collaborazione con il Liceo "Spinelli"

Saranno sei i siti aperti a Giovinazzo in questo fine settimana per la manifestazione Monumenti Aperti Puglia, organizzata dal Gruppo d'Azione Locale Nuovo Fior d'Olivi e dalla locale sezione della Pro Loco, i cui volontari faranno da chiocce alle giovani guide del Liceo Classico e Scientifico "Matteo Spinelli". Si inizia oggi pomeriggio alle 17.30. Di seguito tutte le informazioni utili.

I SITI APERTI

A Giovinazzo, come anticipato, saranno sei i luoghi dell'incantevole borgo antico che si potranno visitare grazie a mini-tour. Si tratta della Cripta della Concattedrale di Santa Maria Assunta e del bellissimo Palazzo Framarino, entrambi in piazza Duomo; della Vedetta sul Mediterraneo, in via Marco Polo; dell'ex Convento delle Benedettine, in via San Domenico Maggiore; della Collegiata dello Spirito Santo sita nell'omonima via e della chiesa della Madonna di Costantinopoli, che si trova nella piazza che porta lo stesso nome.

ORARI E CONTATTI

Le visite inizieranno questo pomeriggio, sabato 23 novembre, alle ore 17.30 e termineranno alle 20.00. Domenica 24 novembre riprenderanno alle 10.30 sino alle 12.30, per poi proseguire nella seconda parte di giornata dalle 17.30 alle 20.00. Tutte le informazioni si potranno richiedere alla Pro Loco in piazza Umberto I, al lato di Palazzo di Città, oppure chiamando i numeri 3505936607 o 080/3941052. Chi volesse, può scrivere all'indirizzo mail prolocogiovinazzo@live.it. Le visite nelle chiese saranno sospese durante le funzioni religiose ed avverranno per gruppi di numero variabile a discrezione degli organizzatori. Tutti i mini-tour sono gratuiti.
  • Pro Loco Giovinazzo
  • Gal Nuovo Fior d'Olivi
  • Monumenti Aperti
Altri contenuti a tema
“I Canti di Giovinazzo: tra Tradizione e Barocco” è una carezza della Pro Loco “I Canti di Giovinazzo: tra Tradizione e Barocco” è una carezza della Pro Loco Ieri sera, 4 luglio, il concerto nella splendida cornice dell'Hotel San Martin
Questa sera c'è l'evento musicale "Canti di Giovinazzo tra Tradizione e Barocco" Questa sera c'è l'evento musicale "Canti di Giovinazzo tra Tradizione e Barocco" Concerto di grande spessore artistico organizzato dalla locale Pro Loco
Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Petralab" con le scuole Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Petralab" con le scuole Coinvolte le classi terze delle scuole secondarie di primo grado
Servizio Civile alla Cittadella: cultura, informazione e memoria per la comunità Servizio Civile alla Cittadella: cultura, informazione e memoria per la comunità Il resoconto delle attività portate avanti dalla Pro Loco in collaborazione con ASVCI-AFAM
Un nuovo sito internet per la Pro Loco di Giovinazzo Un nuovo sito internet per la Pro Loco di Giovinazzo La nota dell'associazione di piazza Umberto I
La Pro Loco Giovinazzo organizza un corso d'italiano per stranieri La Pro Loco Giovinazzo organizza un corso d'italiano per stranieri Sarà completamente gratuito ed è rivolto a residenti nel territorio comunale e turisti
Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Accogliamo in inglese" pensato per gli esercenti Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Accogliamo in inglese" pensato per gli esercenti Il percorso formativo è durato per 20 lezioni
Così Franco Martini ha reso Dante accessibile a tutti Così Franco Martini ha reso Dante accessibile a tutti Il 26 marzo in scena in Sala San Felice il recital “All’inferno con Messer Alighieri e il signor F.M.”
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.