Il Consiglio comunale riunitosi ieri
Il Consiglio comunale riunitosi ieri
Enti locali

Nuovo Statuto comunale, il 22 gennaio convocate le Consulte a Palazzo di Città

Il Presidente Arbore: «Una rivisitazione necessaria anche per renderlo più fruibile ai cittadini»

Lo scorso 18 dicembre, nella seduta della Conferenza dei Presidenti dei gruppi consiliari, è stata approvata la bozza del nuovo Statuto comunale elaborata anche con il nuovo Segretario Generale, Davide Cuna. Un lavoro partito già nella prima amministrazione Depalma grazie all'allora presidente del Consiglio comunale, Vito Favuzzi, e all'ex Segretario Generale, Vincenzo Zanzarella. L'ultima revisione dello Statuto risaliva al 26 dicembre del 2006.

Il presidente del Consiglio comunale, Alfonso Arbore, invita le quattro Consulte a partecipare alla seduta pubblica di consultazione che si terrà il prossimo 22 gennaio, alle ore 16.30, nella Sala consiliare di Palazzo di Città. Nel corso della seduta, i presidenti delle Consulte potranno presentare eventuali osservazioni e proposte di modifica che saranno raccolti per la successiva elaborazione da parte dell'Ufficio Organi Istituzionali.

«Si è inteso, insieme con i capigruppo di questa nuova consigliatura, rivedere lo statuto e renderlo più snello e più adeguato ai tempi in modo che fosse anche più fruibile e consultabile da parte degli stessi cittadini - commenta il presidente del Consiglio comunale, Alfonso Arbore-. Ringrazio chi mi ha preceduto e ha portato avanti insistentemente questo lavoro, in particolar modo il presidente Vito Favuzzi. Così come sento di voler ringraziare anche tutti coloro che, in questo anno e mezzo, hanno lavorato settimanalmente e gratuitamente alla stesura di questa bozza. Mi auguro che possa risultare fondamentale anche per le future amministrazioni. Il prossimo passo sarà quello di rivedere il Regolamento comunale per renderlo coerente con lo statuto che si andrà ad approvare in Consiglio».
  • Consiglio Comunale
  • Alfonso Arbore
  • Statuto comunale
Altri contenuti a tema
13 Parcheggi, a Giovinazzo arriva il trenino della felicità - VIDEO Parcheggi, a Giovinazzo arriva il trenino della felicità - VIDEO Sollecito ed Arbore presentano la nuova "navetta" che porterà in centro chi parcheggia all'area mercatale
Riconoscimento della Palestina, il Consiglio comunale di Giovinazzo approva mozione opposizioni Riconoscimento della Palestina, il Consiglio comunale di Giovinazzo approva mozione opposizioni La nota dei consiglieri di PVA, PD, Sinistra Italiana e Civica 22
Nel Consiglio comunale di Giovinazzo si discute anche di Palestina Nel Consiglio comunale di Giovinazzo si discute anche di Palestina Sei i punti all'ordine del giorno nella seduta convocata dal presidente Francesco Cervone
Danneggiato ingresso isola ecologica, la spiegazione dell'assessore Arbore Danneggiato ingresso isola ecologica, la spiegazione dell'assessore Arbore Si tratta del punto di conferimento tra via Giovinazzesi nel Mondo e viale Aldo Moro
Riaperto il transito delle auto in zona cimitero Riaperto il transito delle auto in zona cimitero Arbore: «Non ci sono più scuse, ora si parcheggi all'area mercatale»
20 Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore L'accusa arrivata via social si è rivelata una inesattezza clamorosa
Giovinazzo tra i comuni obbligati alle lavorazioni dei terreni per il contrasto alla Xylella Giovinazzo tra i comuni obbligati alle lavorazioni dei terreni per il contrasto alla Xylella Arbore: «Pratiche troppo importanti per la salvaguardia dei nostri ulivi»​
Movida e programmazione estiva: una bella pagina di democrazia in Consiglio comunale Movida e programmazione estiva: una bella pagina di democrazia in Consiglio comunale Preoccupa il tentativo di mettere pressione sul tessuto economico cittadino di gruppi mafiosi. Bene il confronto a più voci e l'unità (almeno a parole) mostrata dall'assise
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.