Gianni Antonio Palumbo
Gianni Antonio Palumbo
Eventi e cultura

Notte Bianca della Poesia, Palumbo ancora direttore artistico

L’Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo lo ha confermato alla guida della rassegna

In data 03.01.2024, con voto unanime, il Direttivo dell'Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo ha confermato l'incarico di Direttore Artistico della 14ª edizione della Notte Bianca della Poesia al docente molfettese, Prof. Gianni Antonio Palumbo.

«Per il settimo anno consecutivo il Prof. Palumbo è stato nominato Direttore Artistico della Notte Bianca – ha detto Nicola De Matteo, Presidente dell'Accademia – che è riuscito a portare a livelli altissimi come dimostrato dai consensi nazionali ed internazionali ricevuti. È piacevole lavorare con lui e sono certo che anche questa edizione conterrà delle perle progettuali che ne accresceranno il valore esperienziale per i tantissimi partecipanti».

Il ricercatore in "Letteratura Italiana" e docente in "Filologia della Letteratura Italiana" e "Metodologia della critica letteraria" presso l'Università di Foggia si avvarrà della collaborazione di Vito Davoli che, su sua proposta, è stato nominato Vice Direttore Artistico della Notte Bianca della Poesia.

«Ringrazio il Direttivo dell'Accademia – ha detto il Prof. Palumbo – per questa conferma e Vito Davoli per la collaborazione che continuerà ad assicurarmi. La tredicesima edizione ha rappresentato uno snodo cruciale per l'evento. Anche quest'anno intendiamo continuare nel solco della partecipazione di ospiti di rilievo, puntando su un potenziamento degli aspetti d'internazionalizzazione e su un'adesione sempre più non limitata alla base regionale. Contiamo di riproporre – ha chiosato il Prof. Palumbo – e, se possibile, incrementare i momenti seminariali di studio, fondamentali in un percorso di scoperta della "condizione della poesia". Nostri obiettivi sono ancora l'organizzazione di recital su autori e opere radicati nella tradizione letteraria e un ulteriore salto di qualità nella selezione dei poeti non legati a realtà associative».

Durante la plenaria dell'Accademia è stata approvata la proposta del neo Vice Direttore Vito Davoli di ospitare a Giovinazzo nell'ultima settimana di gennaio 2024 il noto poeta Spagnolo Alfredo Pérez Alencart nel format "Aspettando la Notte Bianca della Poesia"
  • Notte bianca della poesia
  • Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo
  • Gianni Antonio Palumbo
Altri contenuti a tema
Gianni Antonio Palumbo ancora al timone della Notte Bianca della Poesia Gianni Antonio Palumbo ancora al timone della Notte Bianca della Poesia Il 15 gennaio scorso la conferma dall'Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo
A Giovinazzo la presentazione del quarto numero di MATERìa A Giovinazzo la presentazione del quarto numero di MATERìa Appuntamento sabato 28 dicembre alla Cittadella della Cultura
Presentato a Giovinazzo l'ultimo libro di Ettore Catalano Presentato a Giovinazzo l'ultimo libro di Ettore Catalano In Sala San Felice un evento letterario curato dall’Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo
Ettore Catalano presenta a Giovinazzo il libro "Il complesso di Chirone" Ettore Catalano presenta a Giovinazzo il libro "Il complesso di Chirone" Serata in Sala San Felice organizzata dall'Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo
Pasquale Gallo alla Vedetta sul Mediterraneo di Giovinazzo Pasquale Gallo alla Vedetta sul Mediterraneo di Giovinazzo Sarà presentato il suo nuovo romanzo “Babelbar”
"Madre che resta", Patrizia Baglione presenta la sua silloge a Giovinazzo "Madre che resta", Patrizia Baglione presenta la sua silloge a Giovinazzo L'appuntamento è fissato per le ore 19.00 alla Vedetta sul Mediterraneo
A Giovinazzo la mostra ”Immagine e Spiritualità“ dell’artista Isabella Ferri A Giovinazzo la mostra ”Immagine e Spiritualità“ dell’artista Isabella Ferri L'esposizione di icone, inaugurata ieri, sarà visitabile fino a domani
Mostra di icone contemporanee a Giovinazzo Mostra di icone contemporanee a Giovinazzo In programma nella sala Marano: oggi l'inaugurazione, sarà visitabile sino al prossimo 30 luglio
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.