
Eventi e cultura
"La speranza educativa: una sfida per genitori e docenti", se ne parlerà a Giovinazzo
Convegno in San Felice mercoledì 21 maggio
Giovinazzo - martedì 20 maggio 2025
Comunicato Stampa
L'associazione UCIIM, sezione di Giovinazzo-Molfetta, mercoledì 21 maggio, dalle ore 18.30, presso la sala San Felice, con il patrocinio del comune di Giovinazzo, organizza l' incontro intitolato "La speranza educativa: una sfida per genitori e docenti" (in foto uno degli incontri promossi a Giovinazzo, ndr).
Relatore della serata sarà il prof. Michele Illiceto, docente di storia e filosofia, presso il Liceo Classico di Manfredonia e presso la Facoltà Teologica Pugliese di Bari, nonché scrittore e saggista. Modera la serata, la prof.ssa Anna Salvemini, presidente della locale sezione UCIIM.
L'evento è il primo di una terna di seminari che hanno come filo conduttore il confronto sulla complessità educativa del nostro tempo e dà inizio ad un ampio percorso formativo dal titolo: Nuove frontiere educative: generazioni a confronto.
Il seminario, nello specifico, si propone di promuovere una riflessione condivisa sull'attuale emergenza educativa, offrendo a genitori e docenti strumenti, prospettive e strategie per affrontare le difficoltà educative contemporanee con rinnovata fiducia e responsabilità.
Esso mira a valorizzare il ruolo fondamentale di scuola e famiglia nella formazione integrale della persona, stimolando il dialogo, la collaborazione e la riscoperta di una speranza concreta nel processo educativo, anche di fronte alle sfide poste dai cambiamenti culturali e sociali.
Relatore della serata sarà il prof. Michele Illiceto, docente di storia e filosofia, presso il Liceo Classico di Manfredonia e presso la Facoltà Teologica Pugliese di Bari, nonché scrittore e saggista. Modera la serata, la prof.ssa Anna Salvemini, presidente della locale sezione UCIIM.
L'evento è il primo di una terna di seminari che hanno come filo conduttore il confronto sulla complessità educativa del nostro tempo e dà inizio ad un ampio percorso formativo dal titolo: Nuove frontiere educative: generazioni a confronto.
Il seminario, nello specifico, si propone di promuovere una riflessione condivisa sull'attuale emergenza educativa, offrendo a genitori e docenti strumenti, prospettive e strategie per affrontare le difficoltà educative contemporanee con rinnovata fiducia e responsabilità.
Esso mira a valorizzare il ruolo fondamentale di scuola e famiglia nella formazione integrale della persona, stimolando il dialogo, la collaborazione e la riscoperta di una speranza concreta nel processo educativo, anche di fronte alle sfide poste dai cambiamenti culturali e sociali.