L'esibizione vista dall'alto. <span>Foto Gianluca Battista</span>
L'esibizione vista dall'alto. Foto Gianluca Battista
Musica

L'Orchestra Metropolitana delizia il pubblico giovinazzese

Raffinatissimo concerto all'interno dell'IVE

Percussioni, archi, fiati e voci melodiose. L'Orchestra della Città Metropolitana di Bari, diretta dal Maestro Giovanni Rinaldi, ieri sera ha incantato il pubblico dell'atrio dell'Istituto Vittorio Emanuele II, grazie ad una performance di altissimo livello all'interno di una serata organizzata dal delegato alla struttura, Nicola De Matteo.

Il concerto si è diviso essenzialmente in due parti. Nella prima, spazio a "On Western Terror 1", Concerto per Cinque Percussionisti e Orchestra, ideato dal percussionista e compositore Luigi Morico. La magia di suoni provenienti dal Sud del mondo ha abbracciato quella dei fiati e degli archi, componendo una melodia coinvolgente, che ha portato ad un crescendo di emozioni e che ha rapito i tanti che erano accorsi all'IVE per questo evento.

La seconda parte, intitolata "Faraualla Percussion Concert", ha parlato anche di Puglia, di un altro Sud, quello a noi più vicino, grazie all'esibizione del quartetto femminile "Faraualla", accompagnato da Luigi Morleo, Maurizio Lampugnani e Usuddjembe'. Quattro voci per un'orchestra, calde e suadenti, capaci di travolgere senza mai esagerare, mescolando nenie di terre lontane a ritmi popolari, mai banalmente concepiti, tutti figli della nostra regione. Un mix riuscito, un esperimento nuovo, fresco, che proietta l'Orchestra Metropolitana di Bari nell'olimpo delle migliori di tutto il Mezzogiorno. Il direttore artistico, Marco Renzi, ha ringraziato per la grande accoglienza ricevuta.

L'evento di ieri sera è stato una sorta di regalo fatto dal delegato all'IVE, Nicola De Matteo, padrone di casa, alla città di Giovinazzo. Una città che sta imparando a conoscerlo e ad apprezzare la voglia di trasformare quel gigante da tanto tempo addormentato, in un contenitore culturale a tutto tondo. In apertura era stato il vicesindaco, Michele Sollecito, a ricordare la lunga tradizione musicale di Giovinazzo, lietissima di ospitare l'Orchestra Metropolitana (ex Orchestra della Provincia, ndr) a meno di 24 mesi dal suo cinquantennale.

Il Maestro Giovanni Rinaldi ed i suoi straordinari musicisti hanno impresso un ricordo indelebile nella testa degli appassionati giovinazzesi (due i bis richiesti), mai così tanti, capaci di resistere al richiamo dell'effimera movida estiva per tuffarsi in un mare di musica di grande qualità.
Il saluto di Nicola De Matteo e Michele SollecitoIl concerto dall'altoL'incanto della musica all'IVE visto dall'altoVisti dall'orologio
  • Nicola De Matteo
  • Istituto Vittorio Emanuele II
  • Orchestra Città Metropolitana di Bari
Altri contenuti a tema
FdI Giovinazzo e Paparella: «Approvata candidatura riqualificazione Istituto Vittorio Emanuele II» FdI Giovinazzo e Paparella: «Approvata candidatura riqualificazione Istituto Vittorio Emanuele II» Si tratta di un progetto da 16,76 milioni di euro
La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno De Matteo: «Ci saranno autori italiani e stranieri di livello»
Il sindaco metropolitano ha fatto visita all'IVE di Giovinazzo Il sindaco metropolitano ha fatto visita all'IVE di Giovinazzo Sopralluogo di Vito Leccese col delegato Nicola De Matteo nell'ex convento domenicano
Nicola De Matteo ricorda Stefano Montagna Nicola De Matteo ricorda Stefano Montagna Un post commovente del delegato IVE per l'uomo cresciuto tra quelle mura e che ha lasciato un vuoto incolmabile
Impalcatura montata all'IVE: riprendono i lavori sul lato di via Marconi Impalcatura montata all'IVE: riprendono i lavori sul lato di via Marconi La soddisfazione del delegato metropolitano Nicola De Matteo e del sindaco Michele Sollecito
Natale all'IVE, il 7 dicembre si parte Natale all'IVE, il 7 dicembre si parte De Matteo: «Grazie a Leccese per la sensibilità che sta dimostrando»
Nicola De Matteo in Serbia per il Festival della Poesia Nicola De Matteo in Serbia per il Festival della Poesia La poesia pugliese oltre Adriatico per cantare la bellezza della nostra terra e le emozioni che suscita
Cornicioni pericolanti IVE, sopralluogo congiunto di Comune di Giovinazzo e Città Metropolitana di Bari Cornicioni pericolanti IVE, sopralluogo congiunto di Comune di Giovinazzo e Città Metropolitana di Bari La soddisfazione di Sollecito e De Matteo
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.