Inaugurazione Sala Marano
Inaugurazione Sala Marano
Attualità

Inaugurata la nuova Sala Marano nell'IVE di Giovinazzo

Presenti alla cerimonia anche i ballerini e coreografi Garrison Rochelle e Raffaele Paganini

È stata inaugurata domenica 7 agosto la nuova Sala Marano all'interno dell'Istituto Vittorio Emanuele II. Un altro tassello nell'importante opera di restauro di un immobile che necessita di tantissimi interventi.

Padrone di casa è stato il delegato metropolitano all'immobile, Nicola De Matteo, che ha ricevuto nell'ex convitto gli assessori Alfonso Arbore e Cristina Piscitelli, la deputata pentastellata, Francesca Galizia, e due ospiti a sorpresa, quali i ballerini e coreografi Garrison Rochelle e Raffaele Paganini, impegnati in una manifestazione in piazza.

L'occasione per l'inaugurazione è stata data dal vernissage per la mostra di Pino Potenzieri Pace, scultore che piega il ferro ed altri materiali alla sua arte che guarda al riuso.

«Restituire alla Città di Giovinazzo e all'intera Area Metropolitana di Bari un luogo aperto alla cultura, dopo sei mesi di lavori per la messa in sicurezza, è per me un momento di gioia e di condivisa soddisfazione - ha detto De Matteo -. Spesso tutti noi facciamo fatica a conquistare una "semplicità" che sentiamo a portata di mano, ma che ogni volta ingombriamo di discorsi opachi e inutili.
Anche per questo ho pensato di inaugurare questo luogo magico con la personale di uno scultore, Pino Potenzieri , che è persona semplice che ha il dono di realizzare straordinarie opere con materiali umili, di scarto, abbandonati da tempo. Ecco, lui fa rivivere questi "pezzi"di ferro combinandoli sapientemente tra di loro. Una forma alta di riuso al servizio dell'Arte. Così lasciamo tracce di cultura e di amore verso questi luoghi storici».


Erano presenti all'inaugurazione anche i consiglieri dell'Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo, Rosalba Turturro e Tommaso Pappagallo e Sergio de Candia.
  • Istituto Vittorio Emanuele II
Altri contenuti a tema
Tornano le "gabbie" sotto l'Istituto Vittorio Emanuele II Tornano le "gabbie" sotto l'Istituto Vittorio Emanuele II De Matteo: «In contatto con Decaro per individuare somma per verifiche statiche»
“Quelli dell’IVE” cittadini onorari di Giovinazzo “Quelli dell’IVE” cittadini onorari di Giovinazzo Lunedì 19 dicembre la cerimonia nel corso della seduta del Consiglio Comunale
Paolo Farina presenta a Giovinazzo "Cento caffè di carta" Paolo Farina presenta a Giovinazzo "Cento caffè di carta" Appuntamento alle 18.30 nella Sala Marano
1 Crollano calcinacci dall'Istituto Vittorio Emanuele II, per fortuna di notte Crollano calcinacci dall'Istituto Vittorio Emanuele II, per fortuna di notte L'area è stata interdetta dai Vigili del Fuoco, già inviata una relazione alla Città Metropolitana. Richiesti lavori di somma urgenza
Domenica all'IVE di Giovinazzo c'è la Festa della Musica - Winter Edition Domenica all'IVE di Giovinazzo c'è la Festa della Musica - Winter Edition Alle 19.30 il concerto "Swing the Music"
Torna l’incontro di Quelli dell’IVE Torna l’incontro di Quelli dell’IVE Oggi e domani presentazioni, testimonianze e una mostra degli ex allievi dell’Istituto Vittorio Emanuele II
Terminati i lavori alla facciata dell'Istituto Vittorio Emanuele II Terminati i lavori alla facciata dell'Istituto Vittorio Emanuele II Soddisfazione del delegato metropolitano, Nicola De Matteo
Nuove bandiere sull'IVE di Giovinazzo Nuove bandiere sull'IVE di Giovinazzo De Matteo scrive alla redazione, rispondendo ad un nostro articolo
© 2001-2023 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.