Scuola don Saverio Bavaro
Scuola don Saverio Bavaro
Scuola

In Puglia si va verso la Didattica a distanza a richiesta?

Domattina riunione di parte della Giunta regionale per discuterne

Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, insieme agli assessori Sebastiano Leo, Pier Luigi Lopalco e Anita Maurodinoia, ha convocato una riunione con i sindacati per domani mattina per discutere e condividere la bozza della nuova ordinanza sulla scuola, in vista della riapertura il 7 gennaio.

La Regione intende continuare a dare la possibilità agli studenti delle scuole pugliesi di ogni ordine e grado (dalle elementari alle superiori), e alle loro famiglie, di scegliere la didattica a distanza. Questo alla luce dell'attuale quadro epidemiologico, rispetto al quale l'attenzione resta alta. E perché si ritiene, in tempo di pandemia, che le famiglie debbano poter decidere di non esporsi ai rischi derivanti dalla frequenza obbligatoria a scuola, rischi che in classe esistono come in ogni altro luogo di comunità.

«Prima di emanare l'ordinanza - dichiara il Presidente Emiliano - ci teniamo a incontrare le rappresentanze del mondo della scuola, come ci siamo a impegnati a fare, per condividere con loro la nostra impostazione e raccogliere il loro punto di vista».
  • Scuola
  • Regione Puglia
  • Didattica a distanza
Altri contenuti a tema
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
I sacerdoti ai ragazzi di Giovinazzo: «Abbiate cura gli uni degli altri» I sacerdoti ai ragazzi di Giovinazzo: «Abbiate cura gli uni degli altri» La lettera aperta prima della fine dell'anno scolastico, con tante riflessioni sui mesi estivi e sulla necessità di essere comunità
Anno scolastico '25/'26, a Giovinazzo tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Giovinazzo tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Classifica Eduscopio, sul podio il liceo "Spinelli" di Giovinazzo tra gli istituti classici Classifica Eduscopio, sul podio il liceo "Spinelli" di Giovinazzo tra gli istituti classici Nel complesso, le scuole della provincia di Bari superano quelle del capoluogo
Prove Invalsi 2024: in provincia di Bari punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Prove Invalsi 2024: in provincia di Bari punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Emiliano è salvo. Mozione di sfiducia respinta Emiliano è salvo. Mozione di sfiducia respinta Con 19 voti favorevoli, 31 contrari e due assenti, è stata respinta la proposta presentata dal centrodestra
Anno scolastico 2024/2025: varato il calendario regionale Anno scolastico 2024/2025: varato il calendario regionale Si parte il 16 settembre
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.