
Sociale
Il SerMolfetta assiste i terremotati del maceratese
Partita venerdì la seconda squadra composta da quattro volontari
Giovinazzo - martedì 8 novembre 2016
Il terremoto vissuto dal di dentro, con l'unico scopo di portare assistenza ai comuni del maceratese colpiti duramente dal sisma di fine ottobre. I volontari del SerMolfetta erano già sui luoghi del disastro con un primo gruppo di soccorritori e venerdì 4 novembre una seconda squadra è partita in direzione Macerata, per svolgere attività di assistenza ad una popolazione dignitosissima, che chiede solo di poter abbandonare la paura e ripartire.
Antonio, i due Nicola e Giuseppe, questi i loro nomi, sono quattro soccorritori volontari del SerMolfetta, partiti alla volta delle Marche a bordo di un'ambulanza attrezzata. Sono stati destinati al presidio sanitario del comune di Bolognola (MC), interamente evacuato. Un piccolo borgo, come tanti visti in tv in queste settimane, con appena 155 abitanti, posizionato a 1.100 metri sul livello del mare, in cui il freddo la notte è più pungente.
I quattro volontari del SerMolfetta presteranno servizio fino a sabato 12 novembre, mentre domenica scorsa è rientrata la prima squadra di soccorritori molfettesi impegnati nel campo di prima assistenza di Villa Potenza, sempre nella devastata provincia maceratese.
Antonio, i due Nicola e Giuseppe, questi i loro nomi, sono quattro soccorritori volontari del SerMolfetta, partiti alla volta delle Marche a bordo di un'ambulanza attrezzata. Sono stati destinati al presidio sanitario del comune di Bolognola (MC), interamente evacuato. Un piccolo borgo, come tanti visti in tv in queste settimane, con appena 155 abitanti, posizionato a 1.100 metri sul livello del mare, in cui il freddo la notte è più pungente.
I quattro volontari del SerMolfetta presteranno servizio fino a sabato 12 novembre, mentre domenica scorsa è rientrata la prima squadra di soccorritori molfettesi impegnati nel campo di prima assistenza di Villa Potenza, sempre nella devastata provincia maceratese.