La prof.ssa Ventura ed i suoi ragazzi. <span>Foto Gianluca Battista</span>
La prof.ssa Ventura ed i suoi ragazzi. Foto Gianluca Battista
Scuola

Il mondo dei sogni secondo gli alunni dello "Spinelli" (LE FOTO)

Ieri sera, in Sala San Felice, primo appuntamento con il "Caffè filosofico"

Conscio e inconscio, reale ed irreale, razionale ed irrazionale, sesso ed autocontrollo. Il mondo dei sogni è stato raccontato ieri sera dagli alunni della IV B Liceo Classico Scientifico "Matteo Spinelli", in una Sala San Felice gremita.

Il percorso didattico, guidato dalla prof.ssa Elena Ventura, si è rivelato qualitativamente elevato e ben impostato. Al contempo è sembrato alla portata di tutti i presenti, mostrando perfettamente la buona propensione alla materia dei ragazzi, protagonisti assoluti del primissimo "Caffè Filosofico" della storia giovinazzese.

E così la serata è scivolata via piacevole, completata dal dibattito conclusivo.

Il mondo onirico è stato analizzato sotto tutti i punti di vista, tracciando un itinerario che è partito dal mondo classico per arrivare ad analizzare l'approccio della storia dell'arte con una porzione d'esistenza ancora tutta da scoprire. Poi l'approdo alla filosofia vera e propria, alla psicanalisi freudiana e di Carl Gustav Jung, per giungere alla cinematografia d'autore di Ingmar Bergmann ed a quella d'animazione della Disney, che nel 1951 griffò "Alice in Wonderland".

La scoperta è stata per alcuni versi sorprendente e ben supportata dal racconto degli alunni che si sono alternati al microfono: sul tema dei sogni c'è un fil rouge che ricongiunge idealmente storia e letteratura ellenistica con la pittura surrealista ed una fetta consistente della storia dell'arte, fino a toccare psicanalisi novecentesca e cinema di livello internazionale.

Ad Elena Ventura ed ai suoi ragazzi (bravo il giovane Domenico Goffredo a far scorrere i vari momenti della serata) va il merito di aver creato un precedente, un piacevole precedente a Giovinazzo. La filosofia non è materia a parte, non è mondo sganciato dalla realtà, non è luogo inaccessibile ai più, ma è un tutt'uno con la storia dell'umanità, declamata attraverso le varie forme d'arte.

Buona la prima, sperando che per il "Caffè Filosofico" vi siano tante repliche.

Nella nostra gallery alcuni dei momenti dell'evento ed un piccolo premio agli alunni dello "Spinelli" che si sono impegnati per la sua riuscita.
24 fotoIl "Caffè Filosofico" dello "Spinelli"
IMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPG
  • Liceo Spinelli
Altri contenuti a tema
Successo a Giovinazzo per la Notte Nazionale del Liceo Classico Successo a Giovinazzo per la Notte Nazionale del Liceo Classico I complimenti anche dal sindaco Sollecito
Agostino Picicco incontra gli studenti del Liceo "Spinelli" Agostino Picicco incontra gli studenti del Liceo "Spinelli" Sabato 15 aprile nell'Aula consiliare di Palazzo di Città
Manifestazione per le vittime delle mafie, c'era anche il presidio di Giovinazzo Manifestazione per le vittime delle mafie, c'era anche il presidio di Giovinazzo Con Libera anche gli studenti del liceo Spinelli per l'evento che è tornato a Milano dopo 13 anni. Presente don Luigi Ciotti
Grande accoglienza a Giovinazzo per studenti e docenti da Turchia, Repubblica Ceca, Ungheria Grande accoglienza a Giovinazzo per studenti e docenti da Turchia, Repubblica Ceca, Ungheria L'arrivo in Puglia nell'ambito del progetto Erasmus+
"Erasmus +", a Giovinazzo in arrivo studenti da Turchia, Rep.Ceca e Ungheria "Erasmus +", a Giovinazzo in arrivo studenti da Turchia, Rep.Ceca e Ungheria Stamattina l'accoglienza a Palazzo di Città. E nel pomeriggio giro per le vie del centro storico con guide d'eccezione
Erasmus+ e borse di studio, premiati studenti dello "Spinelli" in Aula consiliare Erasmus+ e borse di studio, premiati studenti dello "Spinelli" in Aula consiliare Cerimonia il 3 dicembre alla presenza delle autorità cittadine
Erasmus+, attestati di merito per 15 studenti dello "Spinelli" Erasmus+, attestati di merito per 15 studenti dello "Spinelli" L'Associazione Genitori del Liceo organizza la cerimonia sabato 3 dicembre
Eduscopio, il Liceo classico "Spinelli" è super Eduscopio, il Liceo classico "Spinelli" è super La scuola giovinazzese ai vertici della classifica della Fondazione Agnelli: battuti istituti blasonati delle città limitrofe. Ottimo anche lo scientifico. D’Aucelli: «La nostra è un’offerta formativa di alto valore»
© 2001-2023 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.