Scuola Foto Marzia Morva" />
Scuola "San Tommaso" in visita alla "Filippo Cortese". Foto Marzia Morva
Attualità

I bimbi e le bimbe della "San Tommaso" alla Scuola di Musica "Cortese" - FOTO

Una esperienza da ricordare per la crescita dei piccoli

La Scuola dell'Infanzia, segmento scolastico che impegna i bambini in età compresa tra i due anni e mezzo e i cinque anni, si apre al territorio per favorire esperienze educative e didattiche, oltre che formative, sempre nuove per i più piccoli. Le scoperte sono sempre gradite ed interessanti e quelle che nella mattinata di venerdì 10 ottobre hanno vissuto i bambini della Scuola dell'Infanzia "San Tommaso", plesso scolastico annesso all'Istituto Comprensivo "Bosco- Buonarroti", guidato dalla preside Maria Paola Scorza, sono state davvero speciali, perché calate nella realtà degli ambienti formativi della Scuola Comunale di Musica " Filippo Cortese".

Grazie alla cortese disponibilità del presidente Saverio Petrosillo, le docenti del plesso hanno potuto organizzare una Uscita Didattica nella struttura, sede del raggruppamento delle tre realtà associative musicali cittadine: "Concerto Bandistico Città di Giovinazzo", "Orchestra Giuseppe Verdi" e Polifonica. La visita guidata nella sala dove i musicisti si ritrovano per suonare e fare le prove ha dato modo ai bambini di scoprire i nomi degli strumenti musicali oltre a tante interessanti informazioni che il nuovo presidente Petrosillo, musicista dell'Orchestra di Fiati "Filippo Cortese", ha fornito loro. La musica è stata naturalmente la protagonista della bella iniziativa gioiosa perché ricca dell'entusiasmo dei piccoli alunni.

Ma non è tutto perché l'Uscita Didattica sul territorio, resa possibile dalle autorizzazioni firmate dai genitori, ha svariati obiettivi formativi al suo interno tra cui approfondire, e al contempo ampliare le conoscenze, in una situazione condivisibile e armoniosa oltre che partecipativa. I piccoli hanno potuto "provare a suonare" gli strumenti musicali, scoprire i suoni corrispondenti e stupirsi di averlo fatto da soli sotto lo sguardo attento delle insegnanti e del presidente Saverio Petrosillo. Il musicista divertito, oltre che accogliente nella sua modalità di relazione con i bambini, ha anche partecipato al gioco della caccia al tesoro e degli indovinelli, situazione motivante creata delle maestre per giungere alla sorpresa finale riservata a tutto il plesso scolastico.

Ecco che dopo aver risolto gli indovinelli i bambini hanno trovato un pacco dono assegnato per sezione contenente il testo narrativo "Quanti rumori in fondo al mare" che sarà lo sfondo integratore delle attività didattiche che si svolgeranno fino alla metà di novembre in quello che viene definito "Progetto Accoglienza". Dulcis in fundo, bambini e insegnanti hanno assistito a un'esibizione in duo di Saverio Petrosillo al clarinetto e di Maria Carol, sua figlia, alla tastiera che hanno dedicato a tutti gli ospiti il brano colonna sonora del film " La Sirenetta" per restare in tema mare. Parole di soddisfazione per la riuscita dell'iniziativa ha espresso Saverio Petrosillo. Ecco cosa ci ha detto.

«Credo sia molto importante organizzare questi eventi perché la disciplina musicale deve essere conosciuta già dall'infanzia. Questa struttura organizza corsi propedeutici a partire dai tre anni di età e seppur così piccoli, in età prescolare, fino ai cinque anni i bambini si avvicinano a questo mondo e alla conoscenza degli strumentini musicali. Ben venga che ci siano queste iniziative sul territorio, dovrebbero essercene ancora di più. È nostra intenzione coinvolgere gli Istituti Scolastici della nostra città per far conoscere la realtà e l'operosità racchiuse nella Scuola Comunale di Musica intitolata al musicista e compositore "Filippo Cortese"», ha affermato il Presidente Saverio Petrosillo.

L'esperienza è stata sicuramente efficace e molto positiva ma non nuova nella modalità organizzativa della Scuola dell'Infanzia "San Tommaso", perché afferente a un "fare scuola" che volge attenzione alla cura delle dinamiche socio-affettive tra tutti i bambini e le loro maestre, stimolando socializzazione, attenzione, curiosità e sviluppando il pensiero critico.
8 fotoAlunni scuola "San Tommaso" nella sala della "Filippo Cortese"Marzia Morva
Scuola San Tommaso alla "Filippo Cortese"Scuola San Tommaso alla "Filippo Cortese"Scuola San Tommaso alla "Filippo Cortese"Scuola San Tommaso alla "Filippo Cortese"Scuola San Tommaso alla "Filippo Cortese"Scuola San Tommaso alla "Filippo Cortese"Scuola San Tommaso alla "Filippo Cortese"Scuola San Tommaso alla "Filippo Cortese"
  • Scuola San Tommaso
  • Scuola di musica Filippo Cortese
Altri contenuti a tema
Open day per il nuovo corso della Scuola di Musica "Filippo Cortese" Open day per il nuovo corso della Scuola di Musica "Filippo Cortese" La nostra intervista al presidente Saverio Petrosillo
"L'Angelo del Focolare": musica e teatro si fondono per parlare di parità di genere "L'Angelo del Focolare": musica e teatro si fondono per parlare di parità di genere Il 7 novembre scorsi l'ultimo appuntamento alla Scuola di Musica "Filippo Cortese"
Conoscere meglio "Il Trovatore" di Verdi. Appuntamento a Giovinazzo Conoscere meglio "Il Trovatore" di Verdi. Appuntamento a Giovinazzo Laboratorio artistico musicale alla scuola di musica "Filippo Cortese"
Estemporanea di pittura in Cala Porto per bimbe e bimbi della "San Tommaso" Estemporanea di pittura in Cala Porto per bimbe e bimbi della "San Tommaso" Mercoledì 22 maggio un'esperienza da ricordare
Il Parco Scianatico ripulito dai bimbi della "San Tommaso" e da 2hands Giovinazzo Il Parco Scianatico ripulito dai bimbi della "San Tommaso" e da 2hands Giovinazzo Si trattava del progetto di educazione ambientale "Amica natura"
I bimbi della "San Tommaso" e 2hands Giovinazzo ripuliranno il Parco Scianatico I bimbi della "San Tommaso" e 2hands Giovinazzo ripuliranno il Parco Scianatico Operazione congiunta dell'istituto giovinazzese e dell'associazione ambientalista
Si chiude il cartellone di eventi "Natale al Centro". Il programma domenicale Si chiude il cartellone di eventi "Natale al Centro". Il programma domenicale Un concerto ed una mostra per completare le festività natalizie
Fuochi di Sant'Antonio Abate, la "F.Cortese" proporrà "Borgo Infernum" Fuochi di Sant'Antonio Abate, la "F.Cortese" proporrà "Borgo Infernum" Cammino verso la sfera di fuoco. Direzione artistica affidata a Gianpaolo Sinesi
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.