
Cultura
"Fiori e Paesaggi di Giovinazzo”, la mostra di Damiano Sciannamea
Nella sala San Felice sino al 31 agosto
Giovinazzo - giovedì 28 agosto 2025
9.31
L'arte figurativa dà al visitatore la possibilità di apprezzare e distinguere la realtà rappresentata attraverso segni pittorici delineati dall'artista sulla tela che pongono l'accento su un mondo riconoscibile. La mostra d'arte "Fiori e Paesaggi di Giovinazzo" dell'artista Damiano Sciannamea, allestita nella sala San Felice sita nell'omonima piazza collocata nel centro storico di Giovinazzo, è un affaccio limpido in un mondo armonioso in cui l'artista si muove pittoricamente delineando forme ben definite.
La vita artistica ed esperienziale di Damiano Sciannamea ha tanto da raccontare. In esposizione un'ampia serie di opere dedicate alla bellezza paesaggistica della città, oltre a opere raffiguranti fiori, così come illustrato nel titolo dell'iniziativa patrocinata dalla città di Giovinazzo e inserita nel cartellone "Estate Giovinazzo 2025". Damiano Sciannamea, originario di Giovinazzo, classe 1943, è un pittore autodidatta dall'animo artistico sensibile.
Per l'artista è questa un'occasione importante in cui presentarsi pittoricamente attraverso una personale che in sintesi illustra la sua esperienza pittorica lunga cinquant'anni. La sua vita a contatto con l'arte è stata ricca di belle conoscenze, ad esempio quella con il maestro Filippo Nisio dal quale prese le prime lezioni di pittura e grazie al quale si avvicinò all'arte. Dopo questo periodo interessante dal punto di vista pittorico, Damiano Sciannamea scoprì le opere della pittrice Giuseppina Pansini, rilevante talento artistico di Giovinazzo. Affascinato dai colori utilizzati dalla nota artista, tra le eccellenze della storia della città, chiese di conoscerla per seguirla direttamente nella sua espressività artistica e pittorica. La carriera artistica di Sciannamea proseguì a gonfie vele grazie ai preziosi consigli della pittrice Giuseppina Pansini che lo introdusse con energia stilistica nel mondo dell'arte.
L'incontro con l'arte della nota artista è stato per Damiano Sciannamea folgorante, perchè ricco d'ispirazione; si potrebbe definire un' illuminazione creativa anche in relazione alla scelta di una tavolozza armoniosa e vivace nelle tonalità. Da quel momento Sciannamea si lasciò ispirare da tutto ciò che lo circondava, dando luce a tante emozioni che sono state trasferite sulle tele. La sua personale è conferma del talento di un artista emozionale qual è Damiano Sciannamea, esponente della vecchia guardia degli artisti di Giovinazzo.
Il pittore Sciannamea ci ha parlato della scelta dei colori da lui utilizzati, ecco cosa ci ha raccontato. «Quando vedevo i colori delle opere della pittrice Giuseppina Pansini, gioivo, mi davano serenità e, quindi, dopo averla conosciuta, mi sono emozionato nell'applicare quei colori nel mio linguaggio artistico. Il blu, il viola e le varie tonalità di giallo sono i colori principali della mia tavolozza. Quando la Pansini dipingeva le peonie con sfumature di blu e del viola e dava ai germogli un tocco di rosso carminio, io restavo incantato perché lei creava l'effetto di un fiore in vita e il risultato era fantastico».
La mostra, inaugurata domenica 24 agosto, si potrà visitare fino al 31 agosto dalle ore 18 alle ore 21 con ingresso libero.
La vita artistica ed esperienziale di Damiano Sciannamea ha tanto da raccontare. In esposizione un'ampia serie di opere dedicate alla bellezza paesaggistica della città, oltre a opere raffiguranti fiori, così come illustrato nel titolo dell'iniziativa patrocinata dalla città di Giovinazzo e inserita nel cartellone "Estate Giovinazzo 2025". Damiano Sciannamea, originario di Giovinazzo, classe 1943, è un pittore autodidatta dall'animo artistico sensibile.
Per l'artista è questa un'occasione importante in cui presentarsi pittoricamente attraverso una personale che in sintesi illustra la sua esperienza pittorica lunga cinquant'anni. La sua vita a contatto con l'arte è stata ricca di belle conoscenze, ad esempio quella con il maestro Filippo Nisio dal quale prese le prime lezioni di pittura e grazie al quale si avvicinò all'arte. Dopo questo periodo interessante dal punto di vista pittorico, Damiano Sciannamea scoprì le opere della pittrice Giuseppina Pansini, rilevante talento artistico di Giovinazzo. Affascinato dai colori utilizzati dalla nota artista, tra le eccellenze della storia della città, chiese di conoscerla per seguirla direttamente nella sua espressività artistica e pittorica. La carriera artistica di Sciannamea proseguì a gonfie vele grazie ai preziosi consigli della pittrice Giuseppina Pansini che lo introdusse con energia stilistica nel mondo dell'arte.
L'incontro con l'arte della nota artista è stato per Damiano Sciannamea folgorante, perchè ricco d'ispirazione; si potrebbe definire un' illuminazione creativa anche in relazione alla scelta di una tavolozza armoniosa e vivace nelle tonalità. Da quel momento Sciannamea si lasciò ispirare da tutto ciò che lo circondava, dando luce a tante emozioni che sono state trasferite sulle tele. La sua personale è conferma del talento di un artista emozionale qual è Damiano Sciannamea, esponente della vecchia guardia degli artisti di Giovinazzo.
Il pittore Sciannamea ci ha parlato della scelta dei colori da lui utilizzati, ecco cosa ci ha raccontato. «Quando vedevo i colori delle opere della pittrice Giuseppina Pansini, gioivo, mi davano serenità e, quindi, dopo averla conosciuta, mi sono emozionato nell'applicare quei colori nel mio linguaggio artistico. Il blu, il viola e le varie tonalità di giallo sono i colori principali della mia tavolozza. Quando la Pansini dipingeva le peonie con sfumature di blu e del viola e dava ai germogli un tocco di rosso carminio, io restavo incantato perché lei creava l'effetto di un fiore in vita e il risultato era fantastico».
La mostra, inaugurata domenica 24 agosto, si potrà visitare fino al 31 agosto dalle ore 18 alle ore 21 con ingresso libero.