Michele Emiliano e Nichi Vendola
Michele Emiliano e Nichi Vendola
Attualità

Emiliano attacca Vendola sulla gestione dei rifiuti

Il Governatore: «Io l’avevo detto che avevamo governato male»

Sanità e rifiuti sono i due grandi temi su cui si sta animando il dibattito politico in Puglia. Il Piano di riordino sanitario previsto dal Governatore, Michele Emiliano, e dalla sua squadra non è piaciuto a tanti, Sinistra Ecologia e Libertà su tutti, ma anche a Sindaci ed amministratori in genere, scesi in piazza anche a Molfetta e Terlizzi.

Ma Emiliano ha forse deciso di uscire allo scoperto e probabilmente dare una definitiva discontinuità con la precedente Amministrazione anche in materia di gestione dei rifiuti: commissarierà le tutte le OGA (Organi di governo d'ambito) provinciali, le consulte permanenti dei Sindaci di una provincia che affrontano e decidono la strada da intraprendere su temi relativi proprio ai rifiuti.

Michele Emiliano, secondo quanto riportato da Repubblica.it, ha infatti dichiarato ai microfoni di Radio 24: «Siamo sull'orlo dell'emergenza, ma io l'avevo detto che avevamo governato male. Vendola - ha spiegato - aveva costruito una legge in base alla quale dovevano essere i sindaci a riunirsi in assemblee popolari per decidere cosa fare. Ma non funzionava, è stato un disastro - ha detto perentorio -. Sono stati gli stessi Sindaci a chiedermi di intervenire».

Ancora più significativo appare lo strappo con i vendoliani nella frase successivamente pronunciata dal Governatore: «Purtroppo abbiamo alle volte idee buone - far partecipare i Sindaci - che poi nell'applicazione pratica non funzionano. Soprattutto nella sinistra e nel Movimento Cinque Stelle - è stata la chiosa - c'è la strana convinzione che una buona idea si autorealizzi».

Che i rapporti tra Emiliano e SEL fossero tesi, lo avevano confermato anche i giorni scorsi, in cui Nico Bavaro, giovinazzese e Coordinatore regionale del partito di Nichi Vendola, aveva duramente criticato il Piano di riordino ospedaliero. Questa nuova presa di posizione sembra allontanare ancora di più il Presidente da chi ha una visione diversissima sulla precedente gestione della Regione Puglia.
  • Michele Emiliano
  • Regione Puglia
  • Nichi Vendola
Altri contenuti a tema
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia Emiliano: «Questa legge è un bel passo avanti»
Emiliano è salvo. Mozione di sfiducia respinta Emiliano è salvo. Mozione di sfiducia respinta Con 19 voti favorevoli, 31 contrari e due assenti, è stata respinta la proposta presentata dal centrodestra
Anno scolastico 2024/2025: varato il calendario regionale Anno scolastico 2024/2025: varato il calendario regionale Si parte il 16 settembre
La Commissione Antimafia convoca Emiliano per il 2 maggio La Commissione Antimafia convoca Emiliano per il 2 maggio Il Governatore ha chiesto lo slittamento per la votazione sulla fiducia in Regione Puglia
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.