
Sociale
Domani c'è l'Open day Anffas
Le attività si svolgeranno dalle 9.30 alle 12.30
Giovinazzo - venerdì 24 marzo 2017
L'appuntamento con l'Open day Anffas si rinnova anche quest'anno e si svolgerà domani, sabato 25 marzo. L'iniziativa a carattere nazionale proporrà momenti di incontro e attività di laboratorio che si terranno in tutte le sedi presenti sul territorio italiano.
La Giornata Nazionale Anffas, che generalmente viene celebrata il 30 marzo, quest'anno è stata organizzata per sabato 25 marzo perché inclusa in una settimana pregna di messaggi, progetti e riflessioni per promuovere un numero solidale, il 45524, che si può, anzi si deve tutti, comporre per donare un contributo a sostegno dei diritti delle persone con disabilità intellettive.
Il numero solidale potrà essere utilizzato per la raccolta fondi fino al prossimo 6 aprile. Sul web, precisamente su Youtube, sta circolando un video molto bello in cui il testimonial è il noto attore e showman Flavio Insinna (https://www.youtube.com/watch?v=AeGR04za_zI&feature=youtu.be).
Si legge nel comunicato stampa Anffas nazionale che, oltre a Flavio Insinna, sono molti gli artisti che hanno deciso di supportare la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi, associando, sui loro profili Instagram, Facebook, Twitter la loro immagine al numero solidale. Solo per citarne alcuni, hanno aderito all'iniziativa anche Francesco Renga, Nadia Toffa, Simone Riccioni, Antonella Ferrari, Alessandra Amoroso, Hermes e Titina ed i simpatici Casa Surace.
Michele Lasorsa, Presidente di Anffas Onlus Giovinazzo oltre che di Anffas Onlus Puglia, ci ha presentato l'iniziativa. Ogni associazione Anffas - ci ha detto - ha programmato qualcosa in occasione del l'Open day. Poiché il centro a Giovinazzo è ancora chiuso per lavori di ristrutturazione, abbiamo pensato di organizzarci nella sede associativa sita in via Giuliodibari n.13. L'Open Day - ha evidenziato - apre la sede al territorio per rompere il muro delle differenze sociali, per combattere le discriminazioni e i pregiudizi, cercando di creare criteri di cittadinanza paritaria con tutti gli altri cittadini».
Viviana Fasano, ideatrice delle attività, che si svolgeranno sabato mattina dalle 9.30 alle 12.30 circa, è entrata invece nello specifico dell'iniziativa. «I nostri ragazzi saranno impegnati in un laboratorio di pittura e di disegno - ha affermato -. Loro realizzeranno uno striscione pubblicitario con scritte colorate e decorate attraverso l'utilizzo di svariate tecniche grafico- pittoriche. Tutte le abilità grafiche relative alla pittura e al disegno sono state al centro del nostro laboratorio espressivo durante gli incontri che stiamo svolgendo nella sede provvisoria assegnata all'Anffas nella Cittadella della Cultura. Le attività artistiche - ha spiegato - stanno interessando molto i ragazzi con disabilità, i quali stanno studiando il disegno relativo al corpo e alle proporzioni delle parti che lo compongono. In questo periodo è in corso lo studio del canone di Policleto oltre allo studio approfondito dei colori primari e secondari. Alla fine di questo progetto - ha concluso Viviana Fasano - spero di realizzare una mostra con tutti i lavori realizzati. A breve, darò modo a loro di entrare in contatto con la pittura sulla tela e sulle tavole di legno».
L'Open day Anffas rafforzerà il principio dell'autorappresentanza, con la nuova campagna di sensibilizzazione sociale del numero solidale. Si tratta di un «Progetto che si propone di sostenere la Piattaforma Italiana Autorappresentanti in Movimento "Io Cittadino!", creata da Anffas Onlus grazie al progetto "Io, Cittadino! – Strumenti per la piena partecipazione, cittadinanza e self-advocacy delle persone con disabilità intellettiva e/o relazionale" co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi della L.383/00 (anno 2014). L'augurio è che si giunga realmente e concretamente a parlare di inclusione sociale per le persona con disabilità».
La Giornata Nazionale Anffas, che generalmente viene celebrata il 30 marzo, quest'anno è stata organizzata per sabato 25 marzo perché inclusa in una settimana pregna di messaggi, progetti e riflessioni per promuovere un numero solidale, il 45524, che si può, anzi si deve tutti, comporre per donare un contributo a sostegno dei diritti delle persone con disabilità intellettive.
Il numero solidale potrà essere utilizzato per la raccolta fondi fino al prossimo 6 aprile. Sul web, precisamente su Youtube, sta circolando un video molto bello in cui il testimonial è il noto attore e showman Flavio Insinna (https://www.youtube.com/watch?v=AeGR04za_zI&feature=youtu.be).
Si legge nel comunicato stampa Anffas nazionale che, oltre a Flavio Insinna, sono molti gli artisti che hanno deciso di supportare la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi, associando, sui loro profili Instagram, Facebook, Twitter la loro immagine al numero solidale. Solo per citarne alcuni, hanno aderito all'iniziativa anche Francesco Renga, Nadia Toffa, Simone Riccioni, Antonella Ferrari, Alessandra Amoroso, Hermes e Titina ed i simpatici Casa Surace.
Michele Lasorsa, Presidente di Anffas Onlus Giovinazzo oltre che di Anffas Onlus Puglia, ci ha presentato l'iniziativa. Ogni associazione Anffas - ci ha detto - ha programmato qualcosa in occasione del l'Open day. Poiché il centro a Giovinazzo è ancora chiuso per lavori di ristrutturazione, abbiamo pensato di organizzarci nella sede associativa sita in via Giuliodibari n.13. L'Open Day - ha evidenziato - apre la sede al territorio per rompere il muro delle differenze sociali, per combattere le discriminazioni e i pregiudizi, cercando di creare criteri di cittadinanza paritaria con tutti gli altri cittadini».
Viviana Fasano, ideatrice delle attività, che si svolgeranno sabato mattina dalle 9.30 alle 12.30 circa, è entrata invece nello specifico dell'iniziativa. «I nostri ragazzi saranno impegnati in un laboratorio di pittura e di disegno - ha affermato -. Loro realizzeranno uno striscione pubblicitario con scritte colorate e decorate attraverso l'utilizzo di svariate tecniche grafico- pittoriche. Tutte le abilità grafiche relative alla pittura e al disegno sono state al centro del nostro laboratorio espressivo durante gli incontri che stiamo svolgendo nella sede provvisoria assegnata all'Anffas nella Cittadella della Cultura. Le attività artistiche - ha spiegato - stanno interessando molto i ragazzi con disabilità, i quali stanno studiando il disegno relativo al corpo e alle proporzioni delle parti che lo compongono. In questo periodo è in corso lo studio del canone di Policleto oltre allo studio approfondito dei colori primari e secondari. Alla fine di questo progetto - ha concluso Viviana Fasano - spero di realizzare una mostra con tutti i lavori realizzati. A breve, darò modo a loro di entrare in contatto con la pittura sulla tela e sulle tavole di legno».
L'Open day Anffas rafforzerà il principio dell'autorappresentanza, con la nuova campagna di sensibilizzazione sociale del numero solidale. Si tratta di un «Progetto che si propone di sostenere la Piattaforma Italiana Autorappresentanti in Movimento "Io Cittadino!", creata da Anffas Onlus grazie al progetto "Io, Cittadino! – Strumenti per la piena partecipazione, cittadinanza e self-advocacy delle persone con disabilità intellettiva e/o relazionale" co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi della L.383/00 (anno 2014). L'augurio è che si giunga realmente e concretamente a parlare di inclusione sociale per le persona con disabilità».