Un gruppo di animatori diocesani
Un gruppo di animatori diocesani
Chiesa locale

Diventare animatori parrocchiali della comunicazione e della cultura

Parte un corso della Diocesi venerdì 23 e sabato 24 ottobre

Nell'era della comunicazione e dell'informazione, le parrocchie cercano di non farsi trovare impreparate aprendosi alle novità ed agli strumenti messi a punto dalle nuove tecnologie. A questo scopo è finalizzato il percorso di formazione per gli animatori parrocchiali della comunicazione e della cultura, organizzato dalla Diocesi di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi e giunto quest'anno alla quarta edizione.

Come spiegato in un comunicato diocesano, il corso mira a «"costruire" insieme l'identità e il ruolo dell'animatore, pervenendo addirittura alla necessità di dar vita ad una équipe parrocchiale della comunicazione, e come obiettivo operativo ha la gestione degli spazi di comunicazione parrocchiale: giornale, sito web, interazione con i social».

Una figura, quella dell'animatore della cultura e della comunicazione, diventata sempre più necessaria e per questo riconosciuta ufficialmente lo scorso maggio da parte del compianto Vescovo Mons. Luigi Martella.

Dopo la realizzazione del progetto diocesano "Un sito per ogni parrocchia", l'approdo al web delle comunità parrocchiali è stato naturale. Infatti, 26 su 36 comunità hanno un proprio sito Internet, quasi tutte una pagina Facebook, dieci un proprio giornale, alcune un canale YouTube ed un servizio di newsletter automatico ed altre realizzano dirette streaming per eventi religiosi di una certa importanza. Un impegno ed una perspicacia a cui la Diocesi vuole, tuttavia, aggiungere «preparazione e seria impostazione ecclesiale, per non scadere nello spontaneismo».

La formazione sarà di due livelli: un livello base, per i nuovi animatori, ed un livello avanzato. Entrambi si terranno presso il Seminario Vescovile di Molfetta.

Il primo avrà luogo domani 23 ottobre, dalle 18.30 alle 20.30, con la relazione dal titolo "Le Comunicazioni sociali nella Chiesa", a cura di don Vincenzo Marinelli dell'Ufficio Comunicazioni sociali, e sabato 24 ottobre con l'intervento "Identità e compiti dell'Animatore" di Luigi Sparapano, Direttore Ufficio Comunicazioni sociali. Vi sarà, inoltre, una presentazione dal titolo "Gli attrezzi del mestiere", a cura di Leonardo de Gennaro e Marcello la Forgia dell'Ufficio Comunicazioni sociali. Le comunicazioni si concluderanno con un dibattito.

Il secondo livello, invece, comprenderà una parte teorica sui linguaggi dell'audiovisivo ed una laboratoriale, che consisterà nella gestione dei siti e delle pagine social parrocchiali e nella realizzazione di uno spot multimediale di presentazione della propria parrocchia. I laboratori si svolgeranno nei giorni seguenti: 28 novembre, 23 gennaio, 27 febbraio, 16 aprile e 7 maggio.

Il modulo di iscrizione ai due livelli è disponibile sul sito della Diocesi.
  • Diocesi Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
Elezione Papa Leone XIV, giubilo in Diocesi Elezione Papa Leone XIV, giubilo in Diocesi Il messaggio dopo l'elezione del Pontefice statunitense
Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Stamane la messa Pro Eligendo Romano Pontefice
La Diocesi in lutto per la morte di Papa Francesco La Diocesi in lutto per la morte di Papa Francesco Il pontefice si è spento questa mattina
Ascolta ciò che lo Spirito dice. La Lettera di Mons. Cornacchia alla Chiesa diocesana Ascolta ciò che lo Spirito dice. La Lettera di Mons. Cornacchia alla Chiesa diocesana In allegato è disponibile la versione completa
Giubileo 2025, le FOTO del Pellegrinaggio diocesano a Roma Giubileo 2025, le FOTO del Pellegrinaggio diocesano a Roma A guidare la delegazione Monsignor Domenico Cornacchia
Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 alberi per don Tonino Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 alberi per don Tonino Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
Festeggiato il nono anno dall'insediamento di monsignor Cornacchia Festeggiato il nono anno dall'insediamento di monsignor Cornacchia Il messaggio della diocesi
Domenica 26 gennaio c'è la Marcia diocesana della pace Domenica 26 gennaio c'è la Marcia diocesana della pace Appuntamento a Ruvo di Puglia dalle 17.15
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.