Un controllo operato sabato mattina. <span>Foto Salvatore Stallone</span>
Un controllo operato sabato mattina. Foto Salvatore Stallone
Territorio

Differenziata, controlli a tappeto in tutta Giovinazzo

Al lavoro Polizia Locale ed operatori ecologici

Una vera e propria task force, composta da agenti del comando di Polizia Locale di vai Cappuccini ed operatori ecologici scelti, ha controllato Giovinazzo in questo fine settimana.

I controlli serrati hanno portato sotto la lente di ingrandimento soprattutto gli esercizi commerciali, i primi a dover operare nel rispetto delle regole della raccolta differenziata. Ma non sono mancate le sorprese, con quattro esercenti che hanno trasgredito la legge e si sono visti comminare un pesante verbale.

L'iniziativa, voluta dal Comune di Giovinazzo, intende scoraggiare chi non opera secondo le elementari prescrizioni per far crescere la percentuale di differenziata. L'Assessore al ramo, Salvatore Stallone, ha così commentato l'iniziativa che si ripeterà in tutti i weekend estivi: «Durante la bella stagione - ci ha detto - l'aumento della produzione di rifiuti è proporzionale ai flussi di persone che ci vengono a far visita. In passato abbiamo abbassato le aliquote TARI ai commercianti, ma da loro ci aspettiamo un atteggiamento sempre responsabile».

«Ed infatti - ha proseguito Stallone - nella maggior parte dei casi tutto è andato secondo le nostre attese, ma non possiamo più permettere che qualcuno trasgredisca. È un punto fermo del nostro programma - ha evidenziato - portare avanti questa battaglia di civiltà. Non se ne può più. Ed i controlli - ha proseguito - riguarderanno anche i privati cittadini, che non devono credere di essere esenti dal compiere il loro dovere. Sono allo studio - ha chiosato - metodi per incrementare l'attività del corpo di Polizia Locale anche in questo senso».

Una iniziativa che potrà scontentare qualcuno, ma che è stata salutata con soddisfazione da molti giovinazzesi che si adoperano per rispettare quelle che, più che essere normative, dovrebbero essere regole elementari del vivere comune pacificamente accettate e puntualmente applicate.

In un'altra notizia che vi diamo oggi, segnalataci da voi lettori, pare purtroppo che la lezione non sia ancora stata compresa da tutti.
  • Raccolta differenziata
  • Polizia Locale Giovinazzo
Altri contenuti a tema
20 Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore L'accusa arrivata via social si è rivelata una inesattezza clamorosa
3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato 3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato Un automobilista ha vinto il ricorso: «Nel verbale di accertamento non vi è alcuna menzione relativa all'omologazione dell'apparecchio»
Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario L'animale di grossa stazza, di razza corso, aveva aggredito due cani. L'intervento del Comune e della Polizia Locale
21 Rifiuti, a Giovinazzo non ci sono più buste per indifferenziato ed organico Rifiuti, a Giovinazzo non ci sono più buste per indifferenziato ed organico La denuncia di PrimaVera Alternativa
Il report delle attività della Polizia Locale di Giovinazzo per il 2024 Il report delle attività della Polizia Locale di Giovinazzo per il 2024 Bovino: «Un lavoro costante sul territorio portato avanti con professionalità»
La Polizia Locale di Giovinazzo ha festeggiato San Sebastiano - FOTO La Polizia Locale di Giovinazzo ha festeggiato San Sebastiano - FOTO Bovino: «Dietro il nostro lavoro c'è molto più dei freddi numeri»
Campanella lascia Giovinazzo e torna alla Polizia Locale di Turi Campanella lascia Giovinazzo e torna alla Polizia Locale di Turi L'ormai ex comandante del corpo è stato assunto a tempo pieno e determinato: sarà un funzionario di vigilanza
In auto senza patente: non l'aveva mai conseguita. Denunciato In auto senza patente: non l'aveva mai conseguita. Denunciato Un 28enne di Adelfia è stato fermato dalla Polizia Locale: l'autovettura era stata radiata per intestazione fittizia
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.