Cala Porto
Cala Porto
Eventi e cultura

"Conversazioni dal mare", ecco tutti gli ospiti a Giovinazzo

Il programma completo della rassegna letteraria

Il libro sarà il timone dell'edizione 2024 di 'Conversazioni dal mare' conducendo lettori e appassionati a Cala Porto di Giovinazzo dal 21 al 23 giugno e poi a Mattinata dal 12 al 13 luglio. La rassegna culturale, organizzata da Artemia all'interno della programmazione di Teatro Pubblico Pugliese, è un faro in Puglia tra gli eventi letterari estivi.

IL PROGRAMMA
Il programma si apre venerdì 21 giugno a Giovinazzo con l'aperitivo dell'innovazione, un "think tank" tra startup e stakeholder realizzato in collaborazione con Balab dell'Università Aldo Moro di Bari, per parlare di "Donne, startup e Pmi. Le storie pugliesi innovative chef anno impresa". Si proseguirà con l'economista Azzurra Rinaldi, professoressa di Economia politica presso l'Università Unitelma Sapienza di Roma, che dialogherà di "Come chiedere un aumento. Strategie e pratiche per arrivare dove vuoi".

La prima serata del festival letterario, invece, porterà i partecipanti in viaggio tra le strade del Messico con Anabel Hernàndez Garcìa con il suo libro "Emma, la regina del Chapo" prima di chiudere alle ore 22 con Luca Bianchini, conduttore radiofonico Italiano, ospite di Conversazioni dal mare per presentare "Il cuore è uno zingaro".

Sabato 22 giugno alle ore 20 sarà ospite nell'area portuale di Giovinazzo destinate alla rassegna, Andrea Piva con "La ragazza eterna". A seguire due simboli del giornalismo Italiano, l'inviata di guerra Francesca Mannocchi con "Racconti oltre confine. Conflitti e migrazione nei reportage di guerra" e Sigfrido Ranucci, conduttore di Report, con "La Scelta".

Domenica 23 giugno, toccherà a Gaia Tortora, figlia di Enzo Tortora e conduttrice di Omnibus, che presenterà "Testa alta, e avanti. In cerca di giustizia, storia della mia famiglia". Alle ore 21 Dario Fabbri, tra i massimi esperti di geopolitica, presenta "Geopolitica umana. Capire il mondo dalle civiltà antiche alle potenze odierne". La chiusura degli incontri giovinazzesi è affidata al giornalista Marco Damilano con un libro che traccia la storia degli ultimi 80 anni del nostro Paese, un modo per lanciare una riflessione corale per immaginare le rotte future da poter affrontare.

LE DICHIARAZIONI DEGLI AMMINISTRATORI
«Da tempo cullavamo l'idea di realizzare a Giovinazzo una rassegna culturale che da una parte accontentasse il popolo dei lettori e dall'altra contribuisse ad esaltare gli scorci meravigliosi della nostra città - commenta il sindaco di Giovinazzo, Michele Sollecito - Un evento culturale di respiro nazionale è quello che mancava, oggi siamo felicissimi di ospitarlo perché sono certo che la promozione della cultura e la conseguente reazione di sollecitare il pensiero critico siano sproni importantissimi sia per i nostri ragazzi sia per tutti coloro che verranno a trovarci da fuori, inclusi gli stranieri che già numerosi affollano le nostre vie. E la nostra spettacolare Cala Porto saprà regalare momenti di bellezza assoluta».

«L'edizione 2024 è una sfida che cogliamo con grande piacere, cercando di costruire un ponte intellettuale tra due città che sono legate dal mare: Giovinazzo e Mattinata. Due porti che dialogheranno in compagnia di grandi protagonisti della letteratura contemporanea, del giornalismo, dell'economia, per alimentare la coesione tra territori per identità geografiche legati indissolubilmente al e dal mare» dice Giulia Murolo, coordinatrice editoriale del festival Conversazioni dal mare. Gli appuntamenti, totalmente gratuiti, offriranno a cittadini e turisti - che nel periodo estivo convivono e animano le due città – un momento culturale e di confronto in uno scenario mozzafiato a cielo aperto.

La seconda fase di 'Conversazioni dal mare' si svolgerà a luglio a Mattinata, in Corso Matino. Venerdì 12 luglio alle ore 20 Silvia Visciano e Alessandro Piemontese dialogheranno sulla strategia della regione Puglia per attrarre talenti. La prima giornata garganica del festival si concluderà con gli incontri con Gino Cecchettin (ore 21) e a seguire Marcello Veneziani (ore 22), due occasioni per addentrarsi nei temi di stretta attualità e cronaca. Sabato 13 luglio sarà la volta di Federica Angeli (ore 21) e Sigfrido Ranucci (ore 22).
  • Conversazioni dal mare Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Bartoletti, De Gregorio e Iannacone, la celebrazione della gentilezza per la chiusura di "Conversazioni dal Mare" Bartoletti, De Gregorio e Iannacone, la celebrazione della gentilezza per la chiusura di "Conversazioni dal Mare" Grande attesa per la chiusura degli incontri culturali a cielo aperto a Giovinazzo
Don Coluccia stasera a Giovinazzo nonostante le minacce, Meloni: «Mai solo» Don Coluccia stasera a Giovinazzo nonostante le minacce, Meloni: «Mai solo» Il prete antimafia in Cala Porto per "Conversazioni dal mare". Sollecito: «Lui da noi è il benvenuto»
"Conversazioni dal mare": stasera a Giovinazzo don Antonio Coluccia, Pegah Moshir Pour e Nino Di Matteo "Conversazioni dal mare": stasera a Giovinazzo don Antonio Coluccia, Pegah Moshir Pour e Nino Di Matteo Seconda serata della rassegna letteraria in Cala Porto
Galimberti, Borrometi e Veltroni per la prima serata di "Conversazioni dal Mare" Galimberti, Borrometi e Veltroni per la prima serata di "Conversazioni dal Mare" Cala Porto si prepara ad accogliere i primi tre ospiti degli incontri culturali a cielo aperto che si terranno da venerdì a domenica a Giovinazzo
"Conversazioni dal mare", il video del sindaco Sollecito "Conversazioni dal mare", il video del sindaco Sollecito Il primo cittadino: «Evento di punta della nostra estate culturale»
Le porte dell’estate culturale pugliese si aprono con "Conversazioni dal mare" a Giovinazzo Le porte dell’estate culturale pugliese si aprono con "Conversazioni dal mare" a Giovinazzo Tre giorni di incontri culturali a cielo aperto dal 20 al 22 giugno
"Conversazioni dal mare", il 20 giugno a Giovinazzo arriva Walter Veltroni "Conversazioni dal mare", il 20 giugno a Giovinazzo arriva Walter Veltroni Appuntamento alle 22.00 il Cala Porto
"Conversazioni dal Mare 2025" a Giovinazzo s'inaugura la stagione culturale pugliese "Conversazioni dal Mare 2025" a Giovinazzo s'inaugura la stagione culturale pugliese Presentata ieri, in Regione Puglia, la rassegna letteraria che coinvolgerà anche Mattinata
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.