
Cultura
Claudia Nardone presenta "Profumo d'oriente"
Domani sera secondo appuntamento all'Hotel S.Martin con la rassegna "Il Maggio dei libri 2017"
Giovinazzo - mercoledì 17 maggio 2017
Secondo appuntamento con la rassegna letteraria "Il Maggio dei libri 2017", che ha Giovinazzo è stata curata dall'Associazione culturale Tracce e che gode del patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Giovinazzo.
Domani sera, 18 maggio, alle ore 19.30, presso l'incantevole Hotel S.Martin, sarà presentato il libro "Profumo d'oriente"(Vito Radio Editore) di Claudia Nardone. La scrittrice putignanese dialogherà con la presidentessa di Tracce, Ileana Spezzacatena.
Il libro d'esordio della scrittrice racconta di viaggi, di continenti apparentemente lontani eppure così vicini agli itinerari dell'anima. Ellen e Hamish sono i protagonisti del romanzo che aiuta il lettore ad immergersi nelle atmosfere indiane, statunitensi ed europee, dall'Inghilterra all'Italia.
«Un percorso alla ricerca di se stessi, nell'arduo tentativo di fare chiarezza - si legge nella presentazione - sulle passioni che spesso dominano in maniera confusa e tumultuosa, senza far capire quello che davvero è in grado di appagare il cuore. Ogni riga trasuda di emozioni forti e di descrizioni puntuali, per far rivivere in maniera vivida e dettagliata un'appassionata quanto tormentata avventura dell'anima in cui la fuga si rivela non risolutiva».
Domani sera, 18 maggio, alle ore 19.30, presso l'incantevole Hotel S.Martin, sarà presentato il libro "Profumo d'oriente"(Vito Radio Editore) di Claudia Nardone. La scrittrice putignanese dialogherà con la presidentessa di Tracce, Ileana Spezzacatena.
Il libro d'esordio della scrittrice racconta di viaggi, di continenti apparentemente lontani eppure così vicini agli itinerari dell'anima. Ellen e Hamish sono i protagonisti del romanzo che aiuta il lettore ad immergersi nelle atmosfere indiane, statunitensi ed europee, dall'Inghilterra all'Italia.
«Un percorso alla ricerca di se stessi, nell'arduo tentativo di fare chiarezza - si legge nella presentazione - sulle passioni che spesso dominano in maniera confusa e tumultuosa, senza far capire quello che davvero è in grado di appagare il cuore. Ogni riga trasuda di emozioni forti e di descrizioni puntuali, per far rivivere in maniera vivida e dettagliata un'appassionata quanto tormentata avventura dell'anima in cui la fuga si rivela non risolutiva».