Tradizione musicale barocca
Tradizione musicale barocca
Musica

Questa sera c'è l'evento musicale "Canti di Giovinazzo tra Tradizione e Barocco"

Concerto di grande spessore artistico organizzato dalla locale Pro Loco

La Pro Loco di Giovinazzo propone alla comunità un viaggio musicale tra le radici popolari della nostra città e le affascinanti sonorità del Seicento. Un viaggio dal titolo "Canti di Giovinazzo tra Tradizione e Barocco". Appuntamento questa sera, 4 luglio, alle ore 19.00, all'Hotel San Martin.

Un'occasione speciale per ascoltare canti inediti in dialetto giovinazzese, reinterpretati con strumenti d'epoca come liuto, viola da gamba e flauti dolci, in un dialogo armonico tra passato e presente.
Il progetto nasce dallo studio dei manoscritti del compositore giovinazzese Beniamino Andriani, figura di spicco della tradizione musicale locale nonché storico dalla carriera brillante e poliedrica.
Grazie agli arrangiamenti storicamente ispirati del M° Stefano Stabile, questi canti ritrovano nuova vita in una forma che unisce ricerca, performance e divulgazione in forma di lezione-concerto.

In voce si esibirà Graziano Andriani, Michele Tricarico ai flauti, Michele De Luisi al violino, Maurizio Ria alla viola da gamba, Angela Lacalamita e Stefano Stabile al liuto, salterio e chitarra.
Ingresso gratuito su prenotazione al numero Whatsapp 3505936607.
  • Pro Loco Giovinazzo
  • Hotel San Martin
Altri contenuti a tema
Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Petralab" con le scuole Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Petralab" con le scuole Coinvolte le classi terze delle scuole secondarie di primo grado
Servizio Civile alla Cittadella: cultura, informazione e memoria per la comunità Servizio Civile alla Cittadella: cultura, informazione e memoria per la comunità Il resoconto delle attività portate avanti dalla Pro Loco in collaborazione con ASVCI-AFAM
Un nuovo sito internet per la Pro Loco di Giovinazzo Un nuovo sito internet per la Pro Loco di Giovinazzo La nota dell'associazione di piazza Umberto I
La Pro Loco Giovinazzo organizza un corso d'italiano per stranieri La Pro Loco Giovinazzo organizza un corso d'italiano per stranieri Sarà completamente gratuito ed è rivolto a residenti nel territorio comunale e turisti
Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Accogliamo in inglese" pensato per gli esercenti Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Accogliamo in inglese" pensato per gli esercenti Il percorso formativo è durato per 20 lezioni
Così Franco Martini ha reso Dante accessibile a tutti Così Franco Martini ha reso Dante accessibile a tutti Il 26 marzo in scena in Sala San Felice il recital “All’inferno con Messer Alighieri e il signor F.M.”
Stasera in Sala San Felice c'è "All'Inferno con Messer Alighieri e il signor F.M" Stasera in Sala San Felice c'è "All'Inferno con Messer Alighieri e il signor F.M" Il recital si terrà in Sala San Felice
Con la Pro Loco Giovinazzo si impara a preparare le "scarcelle" Con la Pro Loco Giovinazzo si impara a preparare le "scarcelle" Continua il successo del ciclo "La tradizione ai fornelli"
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.