Il Bicibus di ieri
Il Bicibus di ieri
Scuola

Bicibus, la festa a due ruote delle scuole di Giovinazzo

Ieri la manifestazione che ha coinvolto gli studenti di ogni ordine e grado per celebrare la Settimana europea della mobilità sostenibile

Giovinazzo ha celebrato ieri la Settimana europea della mobilità sostenibile con il "Bicibus", la manifestazione che ha coinvolto decine di studenti di ogni ordine e grado.

Il serpentone a due ruote è partito alle 8.15 dalla scuola primaria e per l'infanzia "don Saverio Bavaro", prima di transitare per le scuole "Marconi", "San Giovanni Bosco-Aldo Moro", "Buonarroti", passando per il Liceo Classico e Scientifico "Spinelli" e poi per la "Papa Giovanni XXIII".

Alle 9.30 circa momento collettivo di confronto nella Sala San Felice, dove il Sindaco, Tommaso Depalma, l'Assessore alle Politiche Educative, Michele Sollecito, e quello alla Cultura, Anna Vacca, hanno accolto gli studenti ed hanno illustrato loro il nuovo Piano per la Mobilità Elettrica già presentato in Consiglio comunale.

«La nostra è una città a misura d'uomo - ha detto il primo cittadino a margine della mattinata in bicicletta -, muoversi con rispetto dell'ambiente è possibile, sano e divertente. Amare e rispettare Giovinazzo, si può. Io mi fido dei nostri ragazzi - ha chiosato -. Saranno più bravi di noi ad averne cura».

Poi il rientro, con il gruppone in bicicletta che ha accompagnato gli alunni alle loro destinazioni per riprendere le loro normali attività scolastiche.
3 fotoIl Bicibus 2018
BicibusBicibusBicibus
  • Scuola
  • Assessorato Politiche Giovanili
  • Bicibus
Altri contenuti a tema
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
In Puglia l'anno scolastico inizierà il 14 settembre In Puglia l'anno scolastico inizierà il 14 settembre Approvato dalla Giunta regionale il calendario 2022/2023
Emiliano su slittamento apertura scuola: «Impossibile emanare un'ordinanza» Emiliano su slittamento apertura scuola: «Impossibile emanare un'ordinanza» Il presidente regionale ha spiegato le sue motivazioni, pur condividendo le preoccupazioni di dirigenti, docenti e presidi
Tutti in classe. Gli auguri di Mons. Cornacchia nel ricordo di Carlo Acutis Tutti in classe. Gli auguri di Mons. Cornacchia nel ricordo di Carlo Acutis Messaggio di inizio anno del Vescovo rivolto ad alunni e studenti
Scuola, per Emiliano ripartenza in sicurezza con vaccinazioni studenti Scuola, per Emiliano ripartenza in sicurezza con vaccinazioni studenti Per il Consiglio di Stato è legittima la sua ordinanza sulla didattica a richiesta. E lui rilancia
Il TAR respinge ricorso contro l'ordinanza scuola di Emiliano: «È legittima» Il TAR respinge ricorso contro l'ordinanza scuola di Emiliano: «È legittima» Il Presidente della Regione: «Se questo modello ha salvato anche una sola vita, sono contento di averlo scelto»
Scuola, per i sindacati sarà difficile il rientro al 100% in presenza Scuola, per i sindacati sarà difficile il rientro al 100% in presenza Perplessità di diverse sigle sulla ripartenza in aula da settembre
Libertà di scelta a scuola, Emiliano: «Prorogheremo attuale ordinanza fino a metà maggio» Libertà di scelta a scuola, Emiliano: «Prorogheremo attuale ordinanza fino a metà maggio» Le dichiarazioni durante l'incontro con un gruppo di genitori favorevoli alla DAD
© 2001-2023 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.