Agostino Picicco a Bisceglie
Agostino Picicco a Bisceglie
Eventi e cultura

Agostino Picicco protagonista a "Libri nel Borgo Antico"

La presentazione del suo ultimo lavoro venerdì 29 agosto

"Libri nel Borgo Antico", il Festival letterario organizzato a Bisceglie dall'associazione Borgo Antico, si pone l'obiettivo di promuovere la lettura e la diffusione dei libri.
Tra le maggiori manifestazioni italiane sulla lettura, Libri nel Borgo Antico offre per le sue presentazioni lo scenario di alcune piazze di grande valore artistico e di bellezza.

Proprio in Piazza Tre Santi, nel cuore del centro storico, si è svolta venerdì 29 agosto la presentazione del volume di Agostino Picicco "Essere per esserci. Sui social con testa e cuore" (ed Paoline).
La presenza di Picicco ha richiamato la partecipazione dei soci dell'Associazione Regionale Pugliesi di Milano, in questi giorni in vacanza nel barese, e dei presidenti e soci di varie realtà associative biscegliesi come l'Archeoclub, guidato da Luigi Palmiotti, e il Comitato feste patronali, guidato da Pierpaolo Sinigallia.

Ad animare il dibattito sui temi del libro di Picicco è stato Giuseppe Selvaggi, scrittore di origine biscegliese residente a Milano.
Diversi i temi di conversazione che hanno incuriosito il vasto pubblico che ha riempito la piazza: la "vetrinizzazione dell'io", la "tribù con la testa china", il modo di proporsi sui social, il rischio di sdoppiamento della personalità e di dare una immagine diversa di sé, o "non autentica" - come ha spiegato l'autore – con i rischi che ne derivano dal punto di vista comunicativo.
Nelle parole di Picicco il desiderio di contribuire con il suo libro e le sue considerazioni ad evidenziare una comunicazione positiva che i social, se ben utilizzati, possono promuovere, dando modo a tutti di essere propositivi e di mostrare la parte migliore di sé.

A commentare il libro e a svolgerne alcuni concetti ivi contenuti è stata Sara Achille, che ha letto alcune pagine scelte del volume per meglio evidenziare i temi di fondo trattati. L'applauso finale, al quale ha fatto seguito il tradizionale firmacopie con relative foto, ha dato la dimensione di un tema molto sentito sul quale in tanti si interrogano.

L'evento di Bisceglie ha chiuso il ciclo di presentazioni del mese di agosto (Canosa, Giovinazzo, Bitonto, Trani, Bisceglie) che hanno visto Agostino Picicco impegnato a proporre modi di essere sulle piattaforme social, con rispetto e senso di responsabilità.
Il pubblico numeroso e attento, intervenuto a tutte le presentazioni offre – nelle parole di Picicco - "la bellezza di un incontro reale e cordiale, e di un dialogo diretto con le persone".
  • Agostino Picicco
Altri contenuti a tema
"Essere per esserci", in tanti a Giovinazzo per il nuovo libro di Agostino Picicco "Essere per esserci", in tanti a Giovinazzo per il nuovo libro di Agostino Picicco Ospiti della serata anche i monsisgnori Cornacchia e Turturro
Agostino Picicco presenta a Giovinazzo "Essere per esserci" Agostino Picicco presenta a Giovinazzo "Essere per esserci" Nuovo libro dello scrittore e giornalista. Presentazione in Sala San Felice alle 19.30
La Puglia e Giovinazzo in vetrina alla BIT di Milano La Puglia e Giovinazzo in vetrina alla BIT di Milano Ad Agostino Picicco conferito il Premio giornalistico "Vera De Luca"
Agostino Picicco, il Cavaliere galantuomo Agostino Picicco, il Cavaliere galantuomo Ieri sera, 20 dicembre, il tributo in Consiglio comunale
Giovinazzo accoglie il Cavaliere della Repubblica Agostino Picicco Giovinazzo accoglie il Cavaliere della Repubblica Agostino Picicco Cerimonia in Aula "Pignatelli" alla presenza dell'On. Alessandro Colucci, Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati
Il giovinazzese Agostino Picicco è Cavaliere della Repubblica Italiana Il giovinazzese Agostino Picicco è Cavaliere della Repubblica Italiana La consegna dell'onorificenza in Prefettura a Milano
Agostino Picicco racconta come può crescere la Festa dei "Giovinazzesi nel Mondo" Agostino Picicco racconta come può crescere la Festa dei "Giovinazzesi nel Mondo" Una breve intervista al giornalista e scrittore che porta alto il nome di Giovinazzo in Lombardia
Le uova aerografate made in Giovinazzo incantano Milano Le uova aerografate made in Giovinazzo incantano Milano A Palazzo Cusani Nicola Giotti e Agostino Picicco hanno incontrato il mondo culturale ed imprenditoriale lombardo
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.