Disagio giovanile
Disagio giovanile
Cultura

"Adolescenti tra disagi e opportunità", se ne parla in Sala San Felice

Parte questa sera il corso ideato da don Benedetto Fiorentino

Al via questo pomeriggio alle ore 19.00, nella sala San Felice, il tredicesimo corso di formazione organizzato da don Benedetto Fiorentino e dal comitato scientifico composto dal prof. Francesco Bellino e dalla prof.ssa Patty Calzolaio. Il tema di questa sera sarà: "Adolescenti tra disagi e opportunità".

L'adolescenza è una fase molto delicata di crescita per un giovane che deve affrontare cambiamenti e responsabilità. Non sempre però è facile riuscire a superare le prove e le difficoltà che questa fase della vita presenta. Ecco che possono nascere situazioni in cui per un ragazzo o una ragazza si manifesta un disagio difficile da esprimere. Alla famiglia il delicato compito di seguirli. L'auspicio del comitato scientifico è che questo argomento di forte attualità possa coinvolgere i presenti e portarli ad una riflessione comune sull'esigenza di sviluppare un percorso che porti ad un futuro in cui l'aspetto umano sia centrale.

Il percorso formativo terminerà il 13 dicembre e si snoderà in sei incontri che si terranno tutti nella Sala San Felice, dalle ore 19.00 alle ore 21.15.

Il corso è patrocinato dall'Assessorato alla Solidarietà Sociale ed alla Pubblica Istruzione del Comune di Giovinazzo, dalla Società Italiana per la Bioetica e i Comitati Etici – www.sibce.it, dalla Cattedra di Filosofia Morale, Bioetica ed Etica della comunicazione dell'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari, del Master in Cons. bioetica e filosofica - Dip."Scienze Mediche di Base, Neuroscienze e Organi di Senso", sempre dell'Ateneo barese.

La finalità che il percorso formativo vuol raggiungere è quella di promuovere e sensibilizzare alla vita civile. Gli obiettivi mirano a formare alla comunicazione, al rispetto dei diritti e all'assunzione dei doveri. I destinatari sono studenti dell'ultimo anno delle scuole superiori, universitari, docenti, educatori, psicologi, sociologi, operatori impegnati nel volontariato.

Stasera l'incontro sarà aperto dall'intervento del Sindaco, Tommaso Depalma, che porgerà il saluto ai corsisti, mentre nell'incontro del giorno 15 novembre è previsto quello di S.E. Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo della Diocesi Molfetta- Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi.
  • Sala San Felice
  • Don Benedetto Fiorentino
  • bioetica
Altri contenuti a tema
Prevenzione oncologica nelle donne, un incontro-dibattito in Sala San Felice Prevenzione oncologica nelle donne, un incontro-dibattito in Sala San Felice Appuntamento alle 17.00 di oggi, sabato 29 marzo
Giovinazzo celebra Domenico Modugno Giovinazzo celebra Domenico Modugno Evento organizzato da Angeli ETS in Sala San Felice a chiusura dell'Aprile musicale giovinazzese
In Sala San Felice c'è "Poetry Books" In Sala San Felice c'è "Poetry Books" Tre presentazioni di altrettanti libri a partire dalle 18.30. Un'altra tappa di avvicinamento alla Notte Bianca della Poesia
Marino Pagano presenta a Giovinazzo il suo "Chiara da Montefalco" Marino Pagano presenta a Giovinazzo il suo "Chiara da Montefalco" L'autore e giornalista bitontino dialogherà con Mario Sicolo
"Da Kragujevac ad Auschwitz": Giovinazzo celebra oggi il "Giorno della Memoria" "Da Kragujevac ad Auschwitz": Giovinazzo celebra oggi il "Giorno della Memoria" Alle 18.30 in Sala San Felice
Concorso Polizia Locale Giovinazzo: da domani al via le prove orali Concorso Polizia Locale Giovinazzo: da domani al via le prove orali Si terranno in Sala San Felice nel rispetto delle norme anti-Covid
Riaprono al pubblico la Sala San Felice e la Vedetta sul Mediterraneo Riaprono al pubblico la Sala San Felice e la Vedetta sul Mediterraneo Nell'ordinanza firmata dal Sindaco Depalma tornano fruibili gli spazi all'aperto di proprietà comunale e i bagni pubblici di piazza Porto
Il Centro Diurno "Gocce di Memoria" espone i risultati ottenuti in anno di attività Il Centro Diurno "Gocce di Memoria" espone i risultati ottenuti in anno di attività In Sala San Felice sarà presentato anche il programma per il 2020
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.