La tartaruga salvata. <span>Foto Arcangelo Vitucci</span>
La tartaruga salvata. Foto Arcangelo Vitucci

Tartaruga trovata sul fondale tra Santo Spirito e Giovinazzo

La segnalazione di un Vigile del Fuoco. Pronto l'intervento del WWF

Un gesto semplice ma grande. È stato un vigile del fuoco, Arcangelo Vitucci, l'eroe di giornata, quando, nel weekend scorso, ha salvato una tartaruga di grosse dimensione sui fondali giovinazzesi.

Il fatto è avvenuto per l'esattezza tra il quartiere barese di Santo Spirito ed il territorio giovinazzese. Il luogo è un tratto di mare a circa 100 metri dal lido degli stessi Vigili del Fuoco, proprio al confine tra i due comuni. La tartaruga si trovava in evidente difficoltà a 5 metri di profondità.

Quasi immediato l'intervento di Pasquale Salvemini del WWF Puglia per le cure del caso. L'animale è stato affidato alla sua organizzazione.

Un gesto bellissimo in un periodo in cui tante tartarughe sono in difficoltà lungo tutto il litorale barese, da Monopoli a Molfetta.
  • Tartarughe Giovinazzo
  • WWF
Altri contenuti a tema
Festa nel mare di Giovinazzo per la liberazione di due tartarughe Festa nel mare di Giovinazzo per la liberazione di due tartarughe Questa mattina, nell'area di cala Porto, l'iniziativa promossa dal centro di recupero di Molfetta
Festa sul mare con la liberazione di due tartarughe marine Festa sul mare con la liberazione di due tartarughe marine Appuntamento domani mattina alle ore 10.30 in cala Porto
Uccisa da una busta di plastica: la triste fine di una tartaruga Uccisa da una busta di plastica: la triste fine di una tartaruga L'animale, della specie caretta caretta, è stato trovato ieri in località Trincea: il sacchetto era avvolto attorno al collo
Tre tartarughe spiaggiate spinte dalle correnti, una a Giovinazzo Tre tartarughe spiaggiate spinte dalle correnti, una a Giovinazzo Il ritrovamento in località Trincea, nei pressi dell'omonimo lido: è morta annegata, rimasta intrappolata in una rete
Amo e lenza killer. Tartaruga spiaggiata tra Giovinazzo e Molfetta Amo e lenza killer. Tartaruga spiaggiata tra Giovinazzo e Molfetta La caretta caretta, un maschio di circa 75 centimetri, aveva ancora una parte della lenza all'altezza della cloaca
Tartaruga in difficoltà a Giovinazzo: salvata da alcuni diportisti Tartaruga in difficoltà a Giovinazzo: salvata da alcuni diportisti Alcune persone a bordo di un natante hanno notato l'esemplare di caretta caretta e hanno allertato il 1530
Tartaruga spiaggiata a cala Arena. Salvemini: «Fratture sul carapace» Tartaruga spiaggiata a cala Arena. Salvemini: «Fratture sul carapace» L’esemplare di caretta caretta, morto ormai da alcune settimane, è stato trovato in avanzato stato di decomposizione
Le mareggiate fanno "strage" di delfini e tartarughe marine Le mareggiate fanno "strage" di delfini e tartarughe marine Da Molfetta a Monopoli recuperati dieci animali morti lungo la costa dai volontari del WWF Puglia
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.