
La buca di via Gioia sempre più profonda
L'asfalto sconnesso continua a creare problemi a pedoni e studi professionali
sabato 8 novembre 2025
iReport
Era il 24 ottobre scorso quando segnalammo, dalle nostre pagine, la presenza di una grossa buca a centro strada in via Agostino Gioia, poco prima dell'incrocio con via Riccio. Quella buca stradale, risultato dei rattoppi dopo i lavori di Acquedotto Pugliese, continua a creare problemi a pedoni ed utenti di uno studio professionale in zona.
Il pietrisco schizza col passaggio degli pneumatici di mezzi e se piove l'effetto "fionda" diventa pericolosissimo, lo abbiamo riscontrato andando sul luogo a più riprese. Non è un problema creato dal Comune, ne siamo consapevoli, ma è necessario mettere mano alle casse comunali per rammendare quel segmento di arteria malandata almeno prima che arrivi l'inverno. Poi ci si potrà sempre rivalere tra enti. Intanto la buca è sempre più profonda.
La situazione di via Agostino Gioia è simile a quella di altre vie cittadine, dal rione San Giuseppe sino all'Immacolata. I cittadini chiedono tutela, le casse comunali piangono, ma alcuni interventi dovranno necessariamente essere messi in atto.
Il pietrisco schizza col passaggio degli pneumatici di mezzi e se piove l'effetto "fionda" diventa pericolosissimo, lo abbiamo riscontrato andando sul luogo a più riprese. Non è un problema creato dal Comune, ne siamo consapevoli, ma è necessario mettere mano alle casse comunali per rammendare quel segmento di arteria malandata almeno prima che arrivi l'inverno. Poi ci si potrà sempre rivalere tra enti. Intanto la buca è sempre più profonda.
La situazione di via Agostino Gioia è simile a quella di altre vie cittadine, dal rione San Giuseppe sino all'Immacolata. I cittadini chiedono tutela, le casse comunali piangono, ma alcuni interventi dovranno necessariamente essere messi in atto.



Ricevi aggiornamenti e contenuti da Giovinazzo 






