La Cittadella della Cultura
La Cittadella della Cultura
Attualità

XIV Mese dell'Alzheimer: doppio appuntamento alla Cittadella della Cultura di Giovinazzo

Il 25 settembre un importante convegno per saperne di più organizzato dal Centro Diurno "Gocce di Memoria" della Cooperativa Anthropos

Il Centro Diurno "Gocce di Memoria" della Cooperativa Anthropos e Giovinazzo Comune Amico delle Persone con Demenza in occasione del XIV Mese Mondiale dell'Alzheimer sul tema "Dalla ricerca alla vita quotidiana: strumenti e strategie per un invecchiamento sano", organizza un incontro che si terrà il 25 settembre dalle ore 17.30 alle ore 20.00 all'interno della Cittadella della Cultura in piazza Sant'Agostino a Giovinazzo.

L'INCONTRO
L'invecchiamento della popolazione rappresenta una delle sfide più significative del nostro tempo, con implicazioni rilevanti per la salute, il benessere e la qualità della vita degli individui. La ricerca scientifica negli ultimi anni ha evidenziato l'importanza di fattori come la riserva cognitiva, l'interazione sociale e l'uso di tecnologie innovative nella prevenzione del declino cognitivo.
L'incontro si propone di fornire un quadro aggiornato sull'invecchiamento cognitivo; promuovere la consapevolezza sul ruolo della riserva cognitiva e sulle strategie per mantenerla attiva nel corso della vita; approfondire il ruolo dell'isolamento sociale nel declino cognitivo e discutere possibili strategie di intervento; presentare strumenti innovativi per la valutazione neuropsicologica e la diagnosi precoce; esplorare nuove prospettive di ricerca sull'utilizzo dell'EEG e delle tecniche di stimolazione cerebrale per la prevenzione del declino cognitivo; evidenziare l'importanza della sperimentazione di protocolli innovativi per lo sviluppo di strumenti di valutazione più accurati e per la creazione di interventi personalizzati.
I saluti istituzionali saranno portati dal sindaco Michele Sollecito, da Katia Pinto, presidente nazionale Federazione Alzherimer Italia e da Mauro Abate, presidente della Soc. Cooperativa Anthropos.

GLI INTERVENTI
Il primo intervento verterà sul tema dell'introduzione all'invecchiamento e relatore sarà il prof. Paolo Taurisano, associato di Psicologia Generale per il dipartimento di Biomedica Traslazionale e Neuroscienze all'Università degli Studi di Bari. Con lui la dott.ssa Daphne Gasparre, dottoranda del medesimo dipartimento.
Seconda parte dedicata alla "Descrizione Starstim-Strumento di Registrazione EEG e stimolazione". Presente il dott. Valerio Manippa, ricercatore per il Dipartimento di Medicina di precisione e rigenerativa Area Jonica DiMePRe-J.
Chiusura con la relazione della dott.ssa Giorgia Francesca Scaramuzzi, dottoranda in Neuroscienze Applicate nel Dipartimento di Biomedicina Traslazionale e Neuroscienze di Uniba, la quale si occuperà del tema "Protocolli di Ricerca - Strumenti e Tecnologie utilizzati".

INFORMA ALZHEIMER
Durante la serata spazio anche ad "Informa Alzheimer", durante cui è possibile acquisire conoscenze sulla demenza e la malattia di Alzheimer attraverso la distribuzione di opuscoli contenenti informazioni e consigli pratici per imparare ad affrontala insieme nella vita quotidiana. Contestualmente avverrà la consegna del Kit "Diventa amico delle persone con demenza".
  • Alzheimer
  • Cittadella della Cultura
  • Giornata Mondiale alzheimer
  • Cooperativa Anthropos. Gocce di Memoria
Altri contenuti a tema
A Giovinazzo un incontro informativo Intercultura per studiare all’estero nel 2026-27 A Giovinazzo un incontro informativo Intercultura per studiare all’estero nel 2026-27 Rivolto a studenti e studentesse nati tra il 1° luglio 2008 ed il 31 agosto 2011
Servizio Civile alla Cittadella: cultura, informazione e memoria per la comunità Servizio Civile alla Cittadella: cultura, informazione e memoria per la comunità Il resoconto delle attività portate avanti dalla Pro Loco in collaborazione con ASVCI-AFAM
Giornata della Memoria, il 30 gennaio appuntamento alla Cittadella della Cultura Giornata della Memoria, il 30 gennaio appuntamento alla Cittadella della Cultura Il tema trattato sarà "I Giovani. La Memoria. La Storia- Un modo per narrare il periodo buio della Shoah
A Giovinazzo la presentazione del quarto numero di MATERìa A Giovinazzo la presentazione del quarto numero di MATERìa Appuntamento sabato 28 dicembre alla Cittadella della Cultura
Partito alla Cittadella della Cultura "L'autunno dei bambini" Partito alla Cittadella della Cultura "L'autunno dei bambini" Il sindaco Sollecito presente al primo appuntamento
Alzheimer Fest, così Giovinazzo lotta contro stigma e cattiva informazione Alzheimer Fest, così Giovinazzo lotta contro stigma e cattiva informazione Domenica 6 ottobre la grande festa per le vie e le piazze del centro
A Giovinazzo c'è l'Alzheimer Fest per abbattere stereotipi e pregiudizi: il programma A Giovinazzo c'è l'Alzheimer Fest per abbattere stereotipi e pregiudizi: il programma Una giornata ricca di appuntamenti da mattina a sera
Il 6 ottobre a Giovinazzo torna l'Alzheimer Fest: il programma Il 6 ottobre a Giovinazzo torna l'Alzheimer Fest: il programma L'evento di sensibilizzazione è organizzato da Anthropos
© 2001-2025 GiovinazzoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.