La statua del Beato Nicola Paglia
La statua del Beato Nicola Paglia
Religioni

Una conferenza per conoscere il Beato Nicola Paglia

Questa sera in sala Marano, su iniziativa dell’Arciconfraternita del Carmine, si parlerà del domenicano giovinazzese

Il Beato Nicola Paglia è senza dubbio un punto di riferimento spirituale essenziale per Giovinazzo. È stato sempre celebrato attraverso una processione che era parte integrante della Festa Patronale e che si svolgeva il giovedì sera, subito dopo il Gamberemo.

A partire da quest'anno però, «volendo valorizzare il culto del beato Nicola Paglia e ritenendo opportuno dare alle celebrazioni in suo onore una valenza cittadina e la giusta autonomia rispetto alla festa della Madonna di Corsignano», il Vescovo della Diocesi di Molfetta, Ruvo di Puglia, Giovinazzo e Terlizzi, Monsignor Luigi Martella, ha disposto che la celebrazione si svolga il 16 febbraio, giorno della festa liturgica.

Sempre per dar risalto al cittadino di Giovinazzo che si è fatto conoscere nel mondo per la sua opera al fianco di San Domenico di Guzman, l'Arciconfraternita Maria SS. del Carmine, in collaborazione con il mensile "in Città", ha organizzato per questa sera alle ore 18.30, presso la sala Marano dell'ex Istituto Vittorio Emanuele II, un convegno dal titolo "Il Beato Nicola Paglia nell'antica tradizione domenicana".

Il padre domenicano Gerardo Cioffari, responsabile dell'Archivio e della Biblioteca della Basilica di San Nicola di Bari, e S.E. Mons. Luigi Martella, vescovo della nostra diocesi, approfondiranno l'aspetto storico della vita del Beato, oltre alla sua testimonianza evangelica, per far conoscere meglio la sua figura a tutti i giovinazzesi. Previsti anche gli interventi del primo cittadino Tommaso Depalma e dell'Assessore alla Cultura Marianna Paladino.

All'interno della sala Marano saranno esposti gli elaborati grafici sul Beato degli alunni della scuola elementare "San Giovanni Bosco".
  • in Città
  • Beato Nicola Paglia
  • Arciconfraternita Maria SS del Carmine
Altri contenuti a tema
Compianto su Cristo Morto nella chiesa di San Giovanni Battista Compianto su Cristo Morto nella chiesa di San Giovanni Battista Appuntamento alle 18.30
Quel Cristo risorto che non si vede più da anni - VIDEO Quel Cristo risorto che non si vede più da anni - VIDEO C'è una lunga tradizione nella chiesa di San Giovanni Battista che va riscoperta
Quaresima a Giovinazzo, alla mezzanotte l'accensione della croce su via Cattedrale Quaresima a Giovinazzo, alla mezzanotte l'accensione della croce su via Cattedrale Si ripeterà il rito a cura dell'Arciconfraternita di Maria SS del Carmine
Beato Nicola Paglia, la messa solenne in San Domenico. Annullata la processione Beato Nicola Paglia, la messa solenne in San Domenico. Annullata la processione Il racconto di una serata particolare e le fonti storiche sulla figura del domenicano tanto amato a Giovinazzo
Giovinazzo in festa per il Beato Nicola Paglia: il programma a San Domenico Giovinazzo in festa per il Beato Nicola Paglia: il programma a San Domenico Stasera, sabato 15 febbraio, la solenne processione per le vie della città
L’Info Point di Giovinazzo promuove un tour alla scoperta del Beato Paglia L’Info Point di Giovinazzo promuove un tour alla scoperta del Beato Paglia Le visite in occasione del dies natalis del frate domenicano
Giovinazzo il 3 febbraio festeggia San Biagio: il programma Giovinazzo il 3 febbraio festeggia San Biagio: il programma Santa messa solenne alle 19.00 nella chiesa di San Giovanni Battista con il rito della benedizione della gola
Ieri sera la processione della Croce a Giovinazzo - FOTO Ieri sera la processione della Croce a Giovinazzo - FOTO Dopo il giro nel centro storico, la benedizione nella chiesa di San Giovanni Battista
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.