
Politica
Rucci nuovo assessore: la sua lettera aperta alla città di Giovinazzo
Incarico con una visione già chiara degli obiettivi da perseguire
Giovinazzo - mercoledì 1 ottobre 2025
16.51
Savino Alberto Rucci è il nuovo assessore con deleghe alla Polizia Locale, Attività Produttive, Ambiente, Igiene Urbana e Mobilità Sostenibile. Un incarico importante, non privo di insidie e responsabilità.
Dopo le dimissioni di Alfonso Arbore per ragioni personali, il 39enne esponente di Terre di Giovinazzo ha voluto scrivere una lettera aperta alla cittadinanza. Di seguito il testo completo:
«Care cittadine e cari cittadini,
con grande senso di responsabilità e profondo orgoglio, ho accettato l'incarico di Assessore del nostro Comune, con deleghe a Polizia Locale, attività produttive, DUC, ambiente, igiene urbana e protezione civile.
Desidero innanzitutto ringraziare il Sindaco Michele Sollecito, l'Assessore uscente Alfonso Arbore e il gruppo politico Terre di Giovinazzo per aver scelto di puntare sulla mia persona, accordandomi fiducia e sostegno.
Un ruolo delicato, che affronto con l'impegno e la consapevolezza che la sicurezza, il rispetto delle regole e la convivenza civile sono pilastri fondamentali per una comunità sana, serena e giusta.
La mia visione per la città è chiara: voglio contribuire a costruire un contesto in cui ognuno si senta tutelato, ascoltato e parte attiva del bene collettivo.
Gli obiettivi che intendo perseguire sono tanti e vari, in generale riguardano una maggiore sicurezza della città, lo sviluppo imprenditoriale anche tramite i nuovi DUC e De.Co., la tutela dell'ambiente e la lotta all'abbandono dei rifiuti.
Ma soprattutto intendo valorizzare la Polizia Locale, affinché tutti ne riconoscano il ruolo essenziale ed il quotidiano impegno a tutela della sicurezza, dell'ordine e della vivibilità della nostra città.
Credo fortemente nel valore del confronto. Le decisioni migliori nascono dall'ascolto di tutte le voci, anche quelle più critiche se sono costruttive.
Per questo sarò sempre disponibile al dialogo con i cittadini, le associazioni, le realtà economiche e sociali del territorio.
Insieme, possiamo affrontare le sfide quotidiane e costruire soluzioni efficaci, equilibrate e condivise.
A tal fine, desidero fin da subito rendermi concretamente disponibile: chiunque volesse interloquire con me, condividere idee, suggerimenti o segnalare criticità, può farlo ogni giorno trovandomi nel mio ufficio al primo piano del Municipio oppure presso il mio studio professionale.
Le porte sono sempre aperte, perché solo attraverso il dialogo possiamo crescere insieme.
Lavorerò ogni giorno con serietà, trasparenza e spirito di servizio, perché l'obiettivo finale è uno solo: il bene della nostra città e di chi la vive.»
Con stima e gratitudine, Alberto
Dopo le dimissioni di Alfonso Arbore per ragioni personali, il 39enne esponente di Terre di Giovinazzo ha voluto scrivere una lettera aperta alla cittadinanza. Di seguito il testo completo:
«Care cittadine e cari cittadini,
con grande senso di responsabilità e profondo orgoglio, ho accettato l'incarico di Assessore del nostro Comune, con deleghe a Polizia Locale, attività produttive, DUC, ambiente, igiene urbana e protezione civile.
Desidero innanzitutto ringraziare il Sindaco Michele Sollecito, l'Assessore uscente Alfonso Arbore e il gruppo politico Terre di Giovinazzo per aver scelto di puntare sulla mia persona, accordandomi fiducia e sostegno.
Un ruolo delicato, che affronto con l'impegno e la consapevolezza che la sicurezza, il rispetto delle regole e la convivenza civile sono pilastri fondamentali per una comunità sana, serena e giusta.
La mia visione per la città è chiara: voglio contribuire a costruire un contesto in cui ognuno si senta tutelato, ascoltato e parte attiva del bene collettivo.
Gli obiettivi che intendo perseguire sono tanti e vari, in generale riguardano una maggiore sicurezza della città, lo sviluppo imprenditoriale anche tramite i nuovi DUC e De.Co., la tutela dell'ambiente e la lotta all'abbandono dei rifiuti.
Ma soprattutto intendo valorizzare la Polizia Locale, affinché tutti ne riconoscano il ruolo essenziale ed il quotidiano impegno a tutela della sicurezza, dell'ordine e della vivibilità della nostra città.
Credo fortemente nel valore del confronto. Le decisioni migliori nascono dall'ascolto di tutte le voci, anche quelle più critiche se sono costruttive.
Per questo sarò sempre disponibile al dialogo con i cittadini, le associazioni, le realtà economiche e sociali del territorio.
Insieme, possiamo affrontare le sfide quotidiane e costruire soluzioni efficaci, equilibrate e condivise.
A tal fine, desidero fin da subito rendermi concretamente disponibile: chiunque volesse interloquire con me, condividere idee, suggerimenti o segnalare criticità, può farlo ogni giorno trovandomi nel mio ufficio al primo piano del Municipio oppure presso il mio studio professionale.
Le porte sono sempre aperte, perché solo attraverso il dialogo possiamo crescere insieme.
Lavorerò ogni giorno con serietà, trasparenza e spirito di servizio, perché l'obiettivo finale è uno solo: il bene della nostra città e di chi la vive.»
Con stima e gratitudine, Alberto