La scuola Foto Gianluca Battista" />
La scuola "San Giovanni Bosco". Foto Gianluca Battista
Attualità

Quattro nuove centrali termiche per altrettante scuole di Giovinazzo

Depalo annuncia altri tre interventi in altri plessi

Avviate quattro centrali termiche completamente rinnovate in altrettanti plessi scolastici di Giovinazzo. Le scuole 'San Tommaso', la 'San Giovanni Bosco', la 'Aldo Moro' e la 'M. Buonarroti' sono ora dotate di nuovissime caldaie a condensazione in grado di garantire efficienza e contenimento dei consumi energetici.

L'importo dei lavori eseguiti è di circa 150mila euro rinvenuti dal bilancio comunale. La prossima centrale ad essere oggetto di lavori di manutenzione sarà quella della scuola media 'G. Marconi' il cui intervento rientra nel contesto della manutenzione straordinaria dell'intero edificio per un importo di circa 2.700.000 euro con una gara che ha visto la partecipazione di ben 27 imprese.

«La nostra coerenza di pensiero è nelle nostre azioni - dichiara il sindaco, Tommaso Depalma - Abbiamo sempre detto che la scuola intesa come struttura fisica e contenitore umano e didattico è sempre stata una delle nostre priorità. E lo sarà fino all'ultimo giorno di mandato della mia Amministrazione».

«Continua incessantemente il lavoro di miglioramento energetico e di sostituzione di tutto ciò che è vetusto e difficile da manutenere - è il commento dell'assessore ai Lavori Pubblici, Gaetano Depalo - Successivamente, le prossime centrali ad essere oggetto di intervento straordinario saranno quelle della "don Saverio Bavaro", della "Gianni Rodari" e della "Papa Giovanni XXIII"».
  • Assessorato Lavori Pubblici
  • Gaetano Depalo
  • Scuola San Giovanni Bosco
  • Scuola San Tommaso
  • Scuola Rodari
Altri contenuti a tema
Nuova area giochi al Parco Scianatico Nuova area giochi al Parco Scianatico Depalo: «Che i cittadini sappiano difendere ciò che con tanto sacrificio adorna la nostra città»
I bimbi della "San Tommaso" e 2hands Giovinazzo ripuliranno il Parco Scianatico I bimbi della "San Tommaso" e 2hands Giovinazzo ripuliranno il Parco Scianatico Operazione congiunta dell'istituto giovinazzese e dell'associazione ambientalista
A Giovinazzo partiti i lavori del piano "StradaperStrada" A Giovinazzo partiti i lavori del piano "StradaperStrada" Depalo: «Presto sistemazione buche anche in zone rurali»
Inaugurato il prato del De Pergola, si punta alla Cittadella dello Sport Inaugurato il prato del De Pergola, si punta alla Cittadella dello Sport Giovinazzo ha il suo nuovo campo in erba sintetica. Special guest l'ex ct azzurro Donadoni: «Una struttura di ottimo livello»
Asfalto, il Comune di Giovinazzo al lavoro nell'agro e nel centro urbano Asfalto, il Comune di Giovinazzo al lavoro nell'agro e nel centro urbano Depalo: «Intervento costato circa 20mila euro»
Lavori Pubblici, l'assessore Depalo risponde alle domande di GiovinazzoViva Lavori Pubblici, l'assessore Depalo risponde alle domande di GiovinazzoViva Tante polemiche nelle ultime settimane su appalti e manutenzioni. Noi abbiamo fatto parlare chi ha il compito di fare
Illuminazione pubblica, nuovi impianti nel quartiere Immacolata Illuminazione pubblica, nuovi impianti nel quartiere Immacolata Depalo: «Procediamo passo dopo passo al miglioramento in tutta la città»
Giornata dell'albero, alla "San Giovanni Bosco" arrivano i Carabinieri Forestali Giornata dell'albero, alla "San Giovanni Bosco" arrivano i Carabinieri Forestali Interazione tra i giovanissimi alunni ed i militari dell'Arma
© 2001-2023 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.